che motore è
Moderatore: jpquattro
che motore è
secondo voi che motore è quello che va dal minuto 4 al 7?
per me un motore a gas però non saprei......
https://www.youtube.com/watch?v=gTCkwO9qX38
per me un motore a gas però non saprei......
https://www.youtube.com/watch?v=gTCkwO9qX38
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Che sia connesso a bombole di gpl non ci piove, ma non vuol dire che "vada a gas". Potrebbe essere qualunque cosa, ma per me rimane "l'oggetto misterioso", mi manda ai matti quel grosso parallelepipedo di ottone che va su e giù, non vedo nulla che assomigli ad un carburatore, e certamente quando è stato costruito il gpl in bombola era sconosciuto. Potrebbe (anche) essere un motore a vapore.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Adesso ho capito. Razzolando sul web e sul tubo, alla fine cel'ho fatta, è un motore che funzionava in origine con il "gas di città" (così lo chiamavano a Roma) che altro non è che monossido di carbonio. Lo facevano con vapore d'acqua su carbone ardente, per questo si chiamava "gas d'acqua" e veniva stoccato in enormi serbatoi che si chiamavano "gasometri". Magari se li ricorda Ferrobattuto, all'inizio della Gianicolense, vicino alla stazione di trastevere. Comunque è lo stesso gas che esce da un gasogeno a legna.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: che motore è
mastrovetraio ha scritto:....Magari se li ricorda Ferrobattuto.....
Me li ricordo eccome. Me ne sono andato da Roma a 26 anni......

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: che motore è
grandi ragazzi!!!!ma il parallelepipedo allora a cosa serve?non va a tempo col pistone,che sia un entrata dell'aria??
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Magari è un 4 tempi 

Re: che motore è
Ci ho pensato anche io ma il parallelogramma non si muove ad ogni 2giri dell albero ma più lentamente almeno ad occhio!
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
Re: che motore è
Devo dire che dal 90 ad oggi,grazie al mio vicino oramai ultraottantenne,ho messo le mani su diversi motori ,conosco i guzzi bronzina x bronzina dal guzzino 65 al falcnen 500 passando per l alce coloniale,sabato ho terminato il restauro di un tef20 a gasolio del 52,in tutti sti anni 3 sono i motori che mi sono rimasti impressi:un Kattenkrad(spero si scriva cosí)della nsu che abbiamo sistemato nel 93,un autocarro fiat del 17 che ha combattuto ad asiago e un motore stirling con pistone da 20cm di alesaggio del 29 che è quello che mi ha fatto appassionare dei motori a combustione esterna ma uno spettacolo di motore come quello del video non lo avevo mai visto!
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Se ti è piaciuto su quel video, su questo ci diventi matto
Moritz Hille Neuester Original Motor - 1887 - Sta…: http://youtu.be/kqnFppYzwWw

Re: che motore è
Mastro tu vuoi farmi passare notti insonni........
Però questo mi fa rimanere a bocca aperta....sono non so quante volte che lo guardochttp://m.youtube.com/watch?featu ... qnFppYzwWw

Però questo mi fa rimanere a bocca aperta....sono non so quante volte che lo guardochttp://m.youtube.com/watch?featu ... qnFppYzwWw
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Non si apre, il tuo video.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: che motore è
Basta togliere la "c" di "guardoc" e mettere uno spazio..... 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: che motore è
si,accidenti al touchscreen
prima o dopo ci riuscirò a farne uno!!!!
http://www.steamtractionworld.com/model-burrell.htm




prima o dopo ci riuscirò a farne uno!!!!


http://www.steamtractionworld.com/model-burrell.htm
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
Re: che motore è
questi dovrebbero essere motorI a 4 tempi a 4 tempi credo a petrolio ma guardate la fasatura della valvola
http://m.youtube.com/watch?v=9E2MZfIQNBk
http://m.youtube.com/watch?v=9E2MZfIQNBk
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: che motore è
Bicilindrico doppio effetto. In questo link ci sono i piani di costruzione http://jpduval.free.fr/Moteurs_vapeur_s ... 010x20.pdf
Re: che motore è
quello che hai postato tu mastro sono i disegni di un motore a cilindro oscillante a vapore quelli del video sono dei motori a scoppio chiamati Waterloo boy della jhondeere,i disegni che hai postato tu mostrano motore a due cilindri oscillanti con comando a rubinetto a 4 vie per l'inversione del senso di marcia public ho postato io nel video non riesco a capire se sono a 2 tempi 4 tempi o cosa sono perché la valvola non fa movimenti regolari se guardi bene il bilanciere te ne accorgi
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
Re: che motore è
Risolto l arcano!trattasi di motore bicilindrico a 4. Tempi ,policombustibile ,funzionante a petrolio,benzina,kerosene,olio leggero e altri combustibili allora poveri con comando valvola in comune per entrambi i cilidri.
la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti