Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
I fanali di plastica hanno sostituito ormai da anni in molti veicoli i vecchi fanali in vetro.
Il guaio è che le intemperie e il sole li fanno ingiallire e opacizzare.
Il problema maggiore è che poi di notte i fanali perdono luminosità e non si ha più un fascio proiettato ma una illuminazione sfuocata.
Veniamo alla soluzione del problema, o meglio come ho fatto io a farli ritornare trasparenti.
Iniziamo dai prodotti che ci serviranno:
-Carta abrasiva ad acqua grana 800
-Carta abrasiva ad acqua grana 1200
-Pasta abrasiva per carrozzeria
-Pasta lucidante
-Due tamponi a lucidare
Una foto dei prodotti utilizzati:
Siccome era la prima volta che mi cimentavo nell'operazione ho preferito iniziare dai fanali del Pajero che erano quelli meno rovinati.
La situazione prima della lucidatura:
Come si può vedere è strisciato e lievemente ingiallito.
Per questi fanali non ho utilizzato la carta abrasiva ma ho dato solo due passate con il tampone e pasta abrasiva. Il tampone l'ho montato sul trapano e ci ho dato energicamente per 5 minuti per fanale. Poi ho lavato i residui di pasta abrasiva e ho passato sempre molto energicamente con il tampone impregnato di pasta lucidante.
Il risultato
Rincuorato dal risultato ottenuto ho deciso di fare anche la C3 dove la situazione era un po' peggio della precedente.
La lente era opaca e ingiallita.
Iniziando con la carta abrasiva grana 800 che bisogna tenere costantemente inzuppata d'acqua e parecchio olio di gomito ho passato molto energicamente fino a quando asciugando ogni tanto il fanale mi sembrava che l'ingiallimento fosse scomparso.
Stessa cosa con la carta abrasiva grana 1200. Passare e ripassare finché è chiaro che avete uniformato l'intera superficie
Non spaventatevi perché finita la carteggiatura la lente si presenterà così
A questo punto prendiamo la pasta abrasiva e la spalmiamo sul tampone assiale. montata sul trapano passiamo e ripassiamo l'intera lente facendo asciugare e aggiungendo nuova pasta per un paio di volte
A questo punto ho lavato via i residui di pasta abrasiva e ho impregnato il secondo tampone di pasta lucidante. Sempre come prima, montato sul trapano questa volta ad alta velocità ho iniziato la lucidatura.
Ci va del tempo ... ma con un po' di olio di gomito il risultato premia lo sforzo.
Una foto del fanale finito
P.s: i tamponi ho usato quelli che avevo.
Il guaio è che le intemperie e il sole li fanno ingiallire e opacizzare.
Il problema maggiore è che poi di notte i fanali perdono luminosità e non si ha più un fascio proiettato ma una illuminazione sfuocata.
Veniamo alla soluzione del problema, o meglio come ho fatto io a farli ritornare trasparenti.
Iniziamo dai prodotti che ci serviranno:
-Carta abrasiva ad acqua grana 800
-Carta abrasiva ad acqua grana 1200
-Pasta abrasiva per carrozzeria
-Pasta lucidante
-Due tamponi a lucidare
Una foto dei prodotti utilizzati:
Siccome era la prima volta che mi cimentavo nell'operazione ho preferito iniziare dai fanali del Pajero che erano quelli meno rovinati.
La situazione prima della lucidatura:
Come si può vedere è strisciato e lievemente ingiallito.
Per questi fanali non ho utilizzato la carta abrasiva ma ho dato solo due passate con il tampone e pasta abrasiva. Il tampone l'ho montato sul trapano e ci ho dato energicamente per 5 minuti per fanale. Poi ho lavato i residui di pasta abrasiva e ho passato sempre molto energicamente con il tampone impregnato di pasta lucidante.
Il risultato
Rincuorato dal risultato ottenuto ho deciso di fare anche la C3 dove la situazione era un po' peggio della precedente.
La lente era opaca e ingiallita.
Iniziando con la carta abrasiva grana 800 che bisogna tenere costantemente inzuppata d'acqua e parecchio olio di gomito ho passato molto energicamente fino a quando asciugando ogni tanto il fanale mi sembrava che l'ingiallimento fosse scomparso.
Stessa cosa con la carta abrasiva grana 1200. Passare e ripassare finché è chiaro che avete uniformato l'intera superficie
Non spaventatevi perché finita la carteggiatura la lente si presenterà così
A questo punto prendiamo la pasta abrasiva e la spalmiamo sul tampone assiale. montata sul trapano passiamo e ripassiamo l'intera lente facendo asciugare e aggiungendo nuova pasta per un paio di volte
A questo punto ho lavato via i residui di pasta abrasiva e ho impregnato il secondo tampone di pasta lucidante. Sempre come prima, montato sul trapano questa volta ad alta velocità ho iniziato la lucidatura.
Ci va del tempo ... ma con un po' di olio di gomito il risultato premia lo sforzo.
Una foto del fanale finito
P.s: i tamponi ho usato quelli che avevo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Bel lavoro Arex. Ho i fanali della micra che necessitano di questa operazione.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Hai proprio deciso di costringermi a lavorare...
Paolo
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Dal mio punto di vista direi che hai proprio del "fegato"...... Io non avendo mai fatto un lavoro del genere non avrei mai pensato di metterci mano. 
Invece il risultato è ottimo! Complimenti.
Fortunatamente i fari della mia 206 ancora si salvano, ma almeno adesso so come intervenire.
Utilissima dimostrazione. Grazie.

Invece il risultato è ottimo! Complimenti.
Fortunatamente i fari della mia 206 ancora si salvano, ma almeno adesso so come intervenire.
Utilissima dimostrazione. Grazie.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Concordo,la carta vetrata anche se a grana fine su una lente trasparente è qualcosa di difficile da metabolizzare,ma il risultato pare proprio ottimo,grazie Arex
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Grazie a tutti ...
Usare o meno la carta?
Credo che come dice Dolomitico l'idea di graffiare una lente con della carta vetro non sia facile da metabolizzare ma è così che si fa per eliminare lo strato superficiale alterato. Si tratta forse di un decimo di mm ma va tolto per ripristinare all'originale trasparenza la lente stessa.
Se vi cimentate non abbiate paura di rovinare ... Seguite le operazioni tali e quali a quelle descritte sopra e se a fine lavoro non siete soddisfatti, ripetete l'operazione fino a quando non sarà tornata trasparente.
Buon lavoro.
P.s: ora vorrei trovare un prodotto protettivo che rallenti il fenomeno di invecchiamento ... Sentirò qualche amico carrozziere ...
Usare o meno la carta?
Credo che come dice Dolomitico l'idea di graffiare una lente con della carta vetro non sia facile da metabolizzare ma è così che si fa per eliminare lo strato superficiale alterato. Si tratta forse di un decimo di mm ma va tolto per ripristinare all'originale trasparenza la lente stessa.
Se vi cimentate non abbiate paura di rovinare ... Seguite le operazioni tali e quali a quelle descritte sopra e se a fine lavoro non siete soddisfatti, ripetete l'operazione fino a quando non sarà tornata trasparente.
Buon lavoro.
P.s: ora vorrei trovare un prodotto protettivo che rallenti il fenomeno di invecchiamento ... Sentirò qualche amico carrozziere ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Lucidare, rinnovare fari auto e moto ingialliti e rovinati
Complimenti ci stupisci ogni volta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti