Ma se fosse così facile........
Ma se fosse così facile........
Se fosse così facile non sarebbe male l'idea
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ECFn2QTldHk[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ECFn2QTldHk[/youtube]
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ma se fosse così facile........
difficile non lo è affatto... ma in europa il problema non è meccanico, è burocratico!
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Ma se fosse così facile........
Sarebbe bello ma la vedo lontana ... mi risulta che il problema rimangano le batt... e la durata della loro ricarica.
Oggi con l'auto puoi fare un km ma ne puoi fare anche 5000 fermandoti solo per riempire il serbatoio... con le batt come si fa?
Oggi con l'auto puoi fare un km ma ne puoi fare anche 5000 fermandoti solo per riempire il serbatoio... con le batt come si fa?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Ma se fosse così facile........
Sostituire il motore sotto il cofano della nostra auto modificandolo come quello del filmato comporterebbe il fastidio di doverlo rimontare ogni due anni prima della revisione.Ma in quei 730 gg chi si accorgerebbe che andiamo a corrente e non a combustibile.
Re: Ma se fosse così facile........
marcobr ha scritto:Ma in quei 730 gg chi si accorgerebbe che andiamo a corrente e non a combustibile.
Chi? Chi ti ferma per strada ... oltre che se per caso vieni anche solo coinvolto in un incidente, saresti in giro con un mezzo non omologato alla circolazione stradale ... e non vorrei essere io quello sorpreso in tale condizione ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Ma se fosse così facile........
Allora sono fortunato.In sette anni col furgone mi hanno fermato casualmente due volte e solo per routine . In moto che uso tutto l'anno e anche oggi che diluvia
mi hanno fermato tre volte e solo sempre per caso.Comunque è logico e doveroso girare sempre in regola di tutto .
E naturalmente incidenti zero facciamo le corna
mi hanno fermato tre volte e solo sempre per caso.Comunque è logico e doveroso girare sempre in regola di tutto .
E naturalmente incidenti zero facciamo le corna

Re: Ma se fosse così facile........
Sono in progetto pacchi batterie "universali" che si sostituiscono nelle stazioni di ricarica... Praticamente quando sei quasi a secco vai alla stazione, posi il pacco scarico e ne prendi uno carico...
Ma fincè cè petrolio tutto questo rimane pura utopia... Dei gran bei prototipi e dei gran mucchi di carta

Ma fincè cè petrolio tutto questo rimane pura utopia... Dei gran bei prototipi e dei gran mucchi di carta


L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ma se fosse così facile........
è un progetto della renault, ma penso che rimarrà tale per molto tempo, perché con un' aluto elettrica c' è il rischio che i clienti non cambino più l' automobile per moltissimi anni. Uscirebbero un sacco di accessori non originali per allungarne la vita.
Del resto il motore elettrico non ri rompe mai, e anche se lo fa, non pe carissimo ripararlo. In caso di incidente piccolo e medio, l' auto sarebbe perfettaemtne riparabile, mentre se fosse grave, probabilmente l' autista non avrebbe mai più bisogno di un' auto.
Inoltre si correrebbe il rischio che la gente si facesse il "pieno" in casa usando pannelli solari o altre fonti di energia... quindi chi ri rimetterebbe?
* Lo Stato: non potrebbe fare pagare accise, iva e tasse varie sul carburante, e tassare il sole diverrebbe molto impopolare.
* Le marche automobilistiche: Una volta rinnovato il parco auto, dovrebbero ridimensionare moltissimo le loro fabbriche e vendere solo (pochissimi) ricambi.
* le petroliere: una volta cambiato il parco auto, il consumo di petrolio verrebbe ridimensionato e con il tempo arriverebbe quasi a zero
* meccanici, benzinai dovrebbero adeguarsi, ma i guadagni sarebbero molto inferiori.... le auto si rompono molto meno, e molta gente fa il pieno a casa anzichè dall' "elettrolano"
insomma ci guadagnerebbe solo il cittadino, il che non fa piacere ne al capitaliasmo ne al socialismo in quanto entrambi vogliono controllare il popolo pur usando mezzi differenti.
Quindi è impraticabile, almeno a breve... a meno che:
Stato: aumento della tassa di circolazione per i mezzi elettrici
Produttori: il mezzo elettrico non si vende, ma si da in leasing non riscattabile da parte del cliente.
Petroliere: i mezzi si possono ricaricare SOLO con corrente elettrica omologata e prodotta dalle le petroliere.
Meccanici e benzinai sono sacrificabili ovviaemnte
Del resto il motore elettrico non ri rompe mai, e anche se lo fa, non pe carissimo ripararlo. In caso di incidente piccolo e medio, l' auto sarebbe perfettaemtne riparabile, mentre se fosse grave, probabilmente l' autista non avrebbe mai più bisogno di un' auto.
Inoltre si correrebbe il rischio che la gente si facesse il "pieno" in casa usando pannelli solari o altre fonti di energia... quindi chi ri rimetterebbe?
* Lo Stato: non potrebbe fare pagare accise, iva e tasse varie sul carburante, e tassare il sole diverrebbe molto impopolare.
* Le marche automobilistiche: Una volta rinnovato il parco auto, dovrebbero ridimensionare moltissimo le loro fabbriche e vendere solo (pochissimi) ricambi.
* le petroliere: una volta cambiato il parco auto, il consumo di petrolio verrebbe ridimensionato e con il tempo arriverebbe quasi a zero
* meccanici, benzinai dovrebbero adeguarsi, ma i guadagni sarebbero molto inferiori.... le auto si rompono molto meno, e molta gente fa il pieno a casa anzichè dall' "elettrolano"

insomma ci guadagnerebbe solo il cittadino, il che non fa piacere ne al capitaliasmo ne al socialismo in quanto entrambi vogliono controllare il popolo pur usando mezzi differenti.
Quindi è impraticabile, almeno a breve... a meno che:
Stato: aumento della tassa di circolazione per i mezzi elettrici
Produttori: il mezzo elettrico non si vende, ma si da in leasing non riscattabile da parte del cliente.
Petroliere: i mezzi si possono ricaricare SOLO con corrente elettrica omologata e prodotta dalle le petroliere.
Meccanici e benzinai sono sacrificabili ovviaemnte

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Ma se fosse così facile........
.....O finisca il petrolio, naturalmente..... 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ma se fosse così facile........
mi sa che tra poco il prezzo del petrolio scenderá parecchio.... L'america sta per diventare autonoma al 100%, La Cina sta per ridurre il consumo visto il grado di inquinamento allucinante che stanno facendo, per cui ce ne sará ancora moltissimo per anni e anni.
Dubito che qualche stato europeo faciliti il passaggio all' auto elettrica, a meno che non si tratti di un prodotto di nicchia in modo che non dia fastidio.
Dubito che qualche stato europeo faciliti il passaggio all' auto elettrica, a meno che non si tratti di un prodotto di nicchia in modo che non dia fastidio.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Ma se fosse così facile........
maxlinux2000 ha scritto:è un progetto della renault, ma penso che rimarrà tale per molto tempo, perché con un' aluto elettrica c' è il rischio che i clienti non cambino più l' automobile per moltissimi anni. Uscirebbero un sacco di accessori non originali per allungarne la vita.
Del resto il motore elettrico non ri rompe mai, e anche se lo fa, non pe carissimo ripararlo. In caso di incidente piccolo e medio, l' auto sarebbe perfettaemtne riparabile, mentre se fosse grave, probabilmente l' autista non avrebbe mai più bisogno di un' auto.
Inoltre si correrebbe il rischio che la gente si facesse il "pieno" in casa usando pannelli solari o altre fonti di energia... quindi chi ri rimetterebbe?
* Lo Stato: non potrebbe fare pagare accise, iva e tasse varie sul carburante, e tassare il sole diverrebbe molto impopolare.
* Le marche automobilistiche: Una volta rinnovato il parco auto, dovrebbero ridimensionare moltissimo le loro fabbriche e vendere solo (pochissimi) ricambi.
* le petroliere: una volta cambiato il parco auto, il consumo di petrolio verrebbe ridimensionato e con il tempo arriverebbe quasi a zero
* meccanici, benzinai dovrebbero adeguarsi, ma i guadagni sarebbero molto inferiori.... le auto si rompono molto meno, e molta gente fa il pieno a casa anzichè dall' "elettrolano"
insomma ci guadagnerebbe solo il cittadino, il che non fa piacere ne al capitaliasmo ne al socialismo in quanto entrambi vogliono controllare il popolo pur usando mezzi differenti.
Quindi è impraticabile, almeno a breve... a meno che:
Stato: aumento della tassa di circolazione per i mezzi elettrici
Produttori: il mezzo elettrico non si vende, ma si da in leasing non riscattabile da parte del cliente.
Petroliere: i mezzi si possono ricaricare SOLO con corrente elettrica omologata e prodotta dalle le petroliere.
Meccanici e benzinai sono sacrificabili ovviaemnte
in caso incidente poi contiamo che il tipo di incidente è stato. ma dobbiamo pensare per non accadde. ma noi non cerchiamo di prendere precauzioni. è davvero importante per ogni membro della nazione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti