Ma se fosse così facile........
Inviato: 29 nov 2013, 23:04
Se fosse così facile non sarebbe male l'idea
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ECFn2QTldHk[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ECFn2QTldHk[/youtube]
Forum dedicato agli amanti del Fai da te, Offgrid ed Energie Rinnovabili. Professionisti, Esperti ed Appassionati si ritrovano per condividere le loro esperienze, allargando gli orizzonti con spirito di sana collaborazione. Buona permanenza.
http://www.faidateoffgrid.org/
marcobr ha scritto:Ma in quei 730 gg chi si accorgerebbe che andiamo a corrente e non a combustibile.
maxlinux2000 ha scritto:è un progetto della renault, ma penso che rimarrà tale per molto tempo, perché con un' aluto elettrica c' è il rischio che i clienti non cambino più l' automobile per moltissimi anni. Uscirebbero un sacco di accessori non originali per allungarne la vita.
Del resto il motore elettrico non ri rompe mai, e anche se lo fa, non pe carissimo ripararlo. In caso di incidente piccolo e medio, l' auto sarebbe perfettaemtne riparabile, mentre se fosse grave, probabilmente l' autista non avrebbe mai più bisogno di un' auto.
Inoltre si correrebbe il rischio che la gente si facesse il "pieno" in casa usando pannelli solari o altre fonti di energia... quindi chi ri rimetterebbe?
* Lo Stato: non potrebbe fare pagare accise, iva e tasse varie sul carburante, e tassare il sole diverrebbe molto impopolare.
* Le marche automobilistiche: Una volta rinnovato il parco auto, dovrebbero ridimensionare moltissimo le loro fabbriche e vendere solo (pochissimi) ricambi.
* le petroliere: una volta cambiato il parco auto, il consumo di petrolio verrebbe ridimensionato e con il tempo arriverebbe quasi a zero
* meccanici, benzinai dovrebbero adeguarsi, ma i guadagni sarebbero molto inferiori.... le auto si rompono molto meno, e molta gente fa il pieno a casa anzichè dall' "elettrolano"
insomma ci guadagnerebbe solo il cittadino, il che non fa piacere ne al capitaliasmo ne al socialismo in quanto entrambi vogliono controllare il popolo pur usando mezzi differenti.
Quindi è impraticabile, almeno a breve... a meno che:
Stato: aumento della tassa di circolazione per i mezzi elettrici
Produttori: il mezzo elettrico non si vende, ma si da in leasing non riscattabile da parte del cliente.
Petroliere: i mezzi si possono ricaricare SOLO con corrente elettrica omologata e prodotta dalle le petroliere.
Meccanici e benzinai sono sacrificabili ovviaemnte