La "centralina" vera e propria è quella che si vede nella prima foto del quarto post sopra, semmai forse manca il sistema di comando con la leva che di solito è sul cruscotto.
Rifare completamente quella centralina non credo sia possibile, in quanto dentro ci sono alcuni diodi molto grossi, altri più piccoli, tutto un cablaggio interno fatto con conduttori grossi con uno schema che sinceramente non conosco. Oltretutto quei relè sono enormi, con dei contatti grossi come scarafaggi, difficili e costosi da trovare in giro. Peccato che una così, ma coi relè ormai da buttare, l'ho data al ferrivecchi qualche mese fa, altrimenti si poteva vedere di sfruttarla o quantomeno riprenderci lo schema. Ma immagino che da un buon demolitore si trovi a quattro soldi.
Il cavo credo che serva almeno da 25mm², poi comunque su quella foto se ne vedono i terminali, per cui si può risalire tranquillamente alla loro sezione. Considera che il cavo fasciato di rosso è fissato con un bullone passo 8mm.
La puleggia..... Considera che un alternatore per andar bene e caricare come si deve deve superare i 3000g/min, e anche se quelli da mezzi pesanti di solito cominciano a caricare un po' prima bisogna che girino comunque un po' "allegri". La puleggia che lo trascina deve assicurarglieli già ai fatidici 3 o 4 o 5Km/h che fa il rimorchio in discesa, per cui va posizionata prima di qualsiasi riduzione. Ma credo che l'albero che aziona la trazione del carrello sia quello di uscita dal cambio, solidale quando inserito con l'albero secondario del cambio.
Se si deve demandare all'alternatore l'onere di alimentare il Telma conviene che sia un modello molto robusto, tipo questo
viewtopic.php?f=69&t=95#p930 capace di erogare quei famosi 100A per periodi lunghi quanto...... Le discese dalle vostre parti!

Altrimenti le batterie ne soffrono, mentre se l'alternatore è ben dimensionato bastano delle batterie più piccole, 100Ah dovrebbero andare più che bene.
Portare tutti i terminali (credo che siano almeno 5 o 6) della leva di controllo dal rimorchio alla cabina del trattore sarebbe di sicuro un po' macchinoso e complicato, molti fili, spina "multipla" da inserire e disinserire ogni volta, mentre lasciando questa sul rimorchio in posizione protetta, da regolare prima della discesa (oppure, viste le discese dalle vostre parti, lasciare tutto "a manetta") e portare solo due fili (o un solo filo e l'altro è la massa comune) fino al cruscotto per un pulsante non dovrebbe essere difficile.
Credo che prima di tutto vadano fatte delle buone ricerche in rete....

Schemi, connessioni, ecc ecc....