Pagina 1 di 2

I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 19:26
da marcobr
Può essere la fretta ma non credo però sarebbe meglio per qualcuno, che rileggesse i propri post prima di spedirli.
Saltare un tasto è comprensibile ,ma dover rileggere per poter capire il senso del discorso non è normale.
Questo forum gira il mondo e non ci vuole molto a correggere qualche lettera " che sfugge " alle nostre dita.
E' un personale pensiero sicuramente criticabile e me ne assumo la responsabilità.

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 19:47
da Arex
Marco, cerchiamo di capirci, non credo che ne io ne tu possiamo definirci così acculturati e perfetti nella conoscenza della lingua italiana da sentirci immuni da errori ...
e poi, fossimo persone che non ne commettono (di altri generi) capirei che potrebbe dare fastidio ma ... ne abbiamo commessi e ancora ne facciamo vero Marco?
Se vogliamo esser tollerati dobbiamo anche essere tolleranti ...
Se poi a volte si esagera, questo forum ha uno staff preposto ...

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 20:07
da maxlinux2000
il problema è la dislessia che un po' tutti abbiamo tra le dita, e gli occhi non si accorgono degli errori commessi scrivendo e invertendo le lettere in parole di media lunghezza, come per esempio:

Da uno stdiuo dlela Camrbidge Urnievristy, l'oridne dllee letetre in una paorla non ha ipmotranza, la sloa csoa impoanrtte é che la pimra e l'ulmtia sinao nllea pozisione corttreta. Tttue le alrte letetre pososno esesre totamletne diosrdiante e tu sarai sepmre in grdao di legegre sezna prolbemi. Quetso é dovtuo al ftato che il cevrello umnao non lgege ongi letetra ma la paorla glolabmnete.

http://www.mrc-cbu.cam.ac.uk/people/mat ... Cmabrigde/

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 20:17
da mastrovetraio
A me urta l'uso del "pischellese" ovvero la storpiatura delle parole ke usn x i cell , anzi non mi urta, mi imbelvisce. Per il resto, capisco che tanti non hanno il tempo di correggere, o magari scrivendo di getto neanche se ne accorgono. Un peccato veniale. Vedo che ci sono tanti visitatori, e gli iscritti aumentano, segno che i contenuti ci sono.

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 20:23
da Ferrobattuto
He he.... ^_^ Ultimamente mi succede sempre più spesso di invertire qualche lettera o dimenticarne qualcuna. Di solito correggo, ma a volte me ne dimentico.
Immagino che questo succeda un po' a tutti, ma se si tratta solo di questo non ha importanza, il discorso si capisce ugualmente molto bene. ;)
Molti di noi non hanno dimestichezza con la tastiera, con le lettere accentate, ad esempio la "e", la "è" e la "é", qualcuno dimentica la "h" di "ho" o di "ha", altri non hanno molta dimestichezza coi tempi dei verbi (specialmente tra il congiuntivo e il condizionale..... ;) ), altri non staccano le parole e molti dimenticano di mettere lo spazio dopo la punteggiatura. Daccordo che sono errori, ma il discorso fila lo stesso. Si può usare il correttore ortografico, che rileva gli errori e li fa notare, ma può darsi che non si sappia che c'è o non lo si sappia usare.
Il miglior traduttore del mondo è la tolleranza, condita con un po' di pazienza. Dopo tutto siamo tutti italiani.... Ben pochi di noi sono professori di lingua, e quanto agli stranieri..... Possono arrangiarsi con Google. :lol:

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 20:30
da Arex
E' vero Max ... funziona proprio così ... o leggi mentre scrivi oppure lo strafalcione è per chiunque ... poi c'è chi proprio non sa scrivere .. chi sbaglia il verbo, il suffisso, congiuntivo ... insomma non ne azzeccano mezza ...
Ma quel che è peggio non è l'errore grammaticale voluto o non voluto ... sono gli spropositi che vengono sparati senza cognizione di causa ... Per capirci quando propongono di sollevare il mondo con una leva e ti dicono di usare la forchetta ... :sick: ... uff ci tratteniamo ogni volta... finché ci riusciremo, poi ...

Marinaio-fulmine.png
Marinaio-fulmine.png (27.71 KiB) Visto 11608 volte

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 20:51
da maxlinux2000
wow!! persino gli accenti non sono importati. Ho fatto la prova in spagnolo (che pe pieno di accenti) e la frase non fa una piega pur meritando uno ZERO in scruttura, grammatica e sintassi


Sgeun un etsduio de una uivenrsdiad ignlsea, no ipmotra el odren en el que las ltears etsan ersciats, la uicna csoa ipormtnate es que la pmrirea y la utlima ltera esten ecsritas en la psiocion cocrrtea. El rsteo peuden estar ttaolmntee mal y aun pordas lerelo sin pobrleams. Etso es pquore no lemeos cada ltera por si msima preo la paalbra es un tdoo.



Concordi Mastro?

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 21:51
da titone78
ciao a tutti......io in italiano avevo 0 pieno......mi trovo un po meglio con il dialetto..... :D
riguardo agli accenti non ho mai dato importanza.....come mostrava max ....le frasi si capiscono lo stesso........

comunque non penso proprio sia un problema.........anzi in certi casi diventa una firma di una determinata persona............

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 22:23
da marcobr
Voi tutti che avete risposto al mio sfogo riguardo al modo di scrivere, siete abituati a monologhi di pagine
Il mio era uno sfogo personale che come è cominciato lì finisce,è tanto per fare due chiacchiere per quelle cose che si ignorano vedendole ma che comunque danno fastidio.E leggo che si ignorano ma danno fastidio.

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 22:27
da maxlinux2000
le lettere invertite e gli errori in generale ti danno fastidio? interessante...

prova a fare questo test... non occorre iscriversi

http://www.rdos.net/it/


ciao
MaX

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 22:28
da titone78
ciao marco.......a me non danno fastidio......mi danno molto piu fastidio le parole mangiate o le frasi senza senso........come ti dicevo io in italiano avevo 0...........per via del mia lavoro mi da molto piu fastidio una sezione o una linea o una vista non fatta su un disegno..........

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 23:08
da marcobr
Come dice qualcuno....... per osmosi ........prima di stampare una rivista ,un settimanale o un "semplice" quotidiano viene passato sotto gli occhi di persone che leggono di mestiere per trovare errori di scrittura o di sintassi prima di andare in stampa.In una grande azienda di Torino da quel che io so,una trentina di persone leggevano tutti la stessa rivista prima che fosse messa in stampa,eppure qualcosa di assurdo è sfuggito a sessanta occhi e non una volta.Con le prove alla mano è venuto l'ittero al responsabile ,ma ormai era fatta.Trovare un ago in un pagliaio è un conto ma quando a ogni passo ti fori un piede è tutto un altro.Ripeto che sto scrivendo tanto per passare il tempo senza offesa per nessuno ,il fastidio è solo riferito alla semplicità di lettura : se scrivi male mi è più difficile leggerti e se rileggessi ti accorgeresti degli errori .

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 23:18
da fede1984
:woot: Sara ma ha me nn da fasssidio...
Pe nienti...faccime na rissata

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 23:24
da marcobr
quando sei abituato a fare bene una cosa è difficile sbagliare
manco a mua me fastidia me e ghificele

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 7 nov 2013, 23:32
da Arex
Facciamoci su una risata... Prendiamo fiato e andiamo avanti....

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 8 nov 2013, 8:32
da mastrovetraio
@Max concordo eccome, e non solo. Ricordo che quando sono stato a Berlino (c'era ancora il muro) se avevo bevuto abbastanza ero in grado di parlare tedesco. :D @Marco lo scrivere bene è un'arte che si impara con la pratica, ma anche leggendo ciò che scrivono gli altri. E questo forum è una bella palestra, ogni volta che si scrive si migliora qualcosa.

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 8 nov 2013, 20:26
da Ferrobattuto
Marco, mi fai capire cosa c'entra l'osmosi?...... :blink:
O hai paura che "per osmosi" tutti comincino a scrivere male per aver "assorbito" la sgrammaticatura?

"Monologhi di pagine"..... :wacko: E si che credevo che in un forum si facessero dei dialoghi..... :rolleyes:

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 8 nov 2013, 22:25
da marcobr
Buonasera ferrobattuto , ho usato osmosi perchè linus di radio deejai la usa per collegare due discorsi che hanno attinenza .Sinceramente visto il mio ridotto quoziente non so sinceramente cosa sia un osmosi,suppongo sia un miscuglio .L'ho studiato in botanica a scuola ma non mi ricordo più la definizione esatta e comunque era una citazione come ho scritto ,sentita in radio.Per quanto riguarda "monologo" non so che dirti.Ho sbagliato definizione ? Quando chiunque spiega scrivendo e questa spiegazione è prolissa come si dice ......
Sicuramente c'è una definizione migliore ma in quel momento mi è venuto di scrivere quello
Dialogo va bene ...monologo non è una brutta parola...osmosi vado su wiki a erudirmi

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 8 nov 2013, 22:56
da fede1984
Erudingiti pure, osmosi: attività preferita dagli osmonauti!
Monolog: possibilità di effettuare il log una sola volta
Simpatia: parola sconosciuta in piemonte

Re: I post da tradurre in italiano

Inviato: 8 nov 2013, 23:05
da marcobr
Possibile che i piemontesi siano diventati antipatici nel frattempo ?
Non ci credo
Sicuramente da queste parti la goliardia è più esuberante che al nord/ovest tra i barot :)