Piccolo Impianto

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 9 dic 2011, 20:30

Ciao Bodo.
Ma tu i volt della batteria li leggi col tuo tester oppure sul display del regolatore? Hai fatto un controllo? Le tensioni misurate sono uguali sia col tester che sul display?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 dic 2011, 21:24

ciao Ferro. ogni tanto controllo anche con il tester e siamo li, ce una piccola differenza ma poco...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 9 dic 2011, 21:47

muy bien! :D sono contento che te lo cambino in garanzia. :D

cmq se imposti il regolatore sul tipo GEL. significa anche caricare le batterie al 80% perché non fanno mai l'equalizzazione. Ma la tensione che misuri su Flooded (acido libero) con cosa lo fai? con il volmetro a lancetta che si vede nelle foto, o con un tester digitale? Te lo dico perchè se ci sono tra il regolatore e le batterie degli .... impedimenti, tipo il parallelatore, oppure il regolatore ha la sezione volmetro un po' alta, è probabile che tu legga dati non reali. Prova a leggere i valori direttamente sulle batterie con un buon tester digitale, possibilmente preciso.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 dic 2011, 22:05

la misurazione la faccio con il tester, anche preciso (l'ho pagato 30€ :) ) direttamente sulla batteria. ma secondo me il problema e proprio la ricarica in basse alla temperatura. il regolatore mi dice anche la temperatura, e dal solito sti gg sta su 15-17° quindi tende a caricare le batterie oltre 15V. mi sa che e fatto un po male sto coso :?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 9 dic 2011, 22:10

bodo81 ha scritto:la misurazione la faccio con il tester, anche preciso (l'ho pagato 30€ :) ) direttamente sulla batteria. ma secondo me il problema e proprio la ricarica in basse alla temperatura. il regolatore mi dice anche la temperatura, e dal solito sti gg sta su 15-17° quindi tende a caricare le batterie oltre 15V. mi sa che e fatto un po male sto coso :?


mmm... 15V sono tanti.... troppi. Lascialo quidi su GEL.
Appenta torna lo Steca, prova a sostituirlo e vedi come si comporta. Prova a scrivere alla tidda che te lo ha venduto ee domandagli se gli sembra nornale che un regolatore porti delle batterie a 15V... potrebbe essere difettoso.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 dic 2011, 22:18

si penso anche io di rimettere il Steca, solo che e da 20A ma per questo periodo va bene perché non arrivo alla potenza massima degli pannelli. per il fatto di cambiarlo se fosse guasto ho un po paura perché quando si e bruciato il fusibile interno io ho saldato un piccolo ponte. non vorrei che mi beccano :D

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 12 dic 2011, 18:45

offgrid2 ha scritto:muy bien! :D sono contento che te lo cambino in garanzia. :D

oggi ho richiesto in cambio un Steca PR3030 da 30A .....non c'era disponibile ma lo ordinano e per prossima settimana dovrei averlo, pagando solo la differenza di prezzo ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 17 dic 2011, 15:06

ok, ho capito il motivo per cui alcune volte il mio regolatore solare arriva a 13.8V, mentre a volte arriva a 14.9 o anche 15V :o

Non teniamo in conto la temperatura!! :D

a 0C le batterie vanno ricaricate a oltre 15V, mentre a +40C bastano meno di 14Volts

infatti il mio regolatore mornigstar ha un sensore di temperatura, ma penso che sia una caratteristica comune a molte marche.

Qui ho trovato la spiegazione
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=27844

1) Le batterie vanno ricaricate con rate e tensioni indicate dal costruttore delle stesse e non dai costruttori di caricabatterie.
Sembra banale ma non lo è. Nelle specifiche non troverete l'indicazione "posizionare il selettore sulla posizione GEL o AGM" ma sarà riportata l'indicazione del rate di carica in corrente, la tensione di carica per la fase a tensione costante (Es. nel caso sopracitato di Scud di 14.5V), e la tesione tampone o di floating, che è quella di mantenimento delle batterie quando sono cariche(ad esempio quando rimanete una settimana attaccati alla colonnina della 220v- 13,6V nello stesso esempio-).

2) Comunque sia le tensioni indicate sono riferite ad una temperatura di 20°. Anche questo non è banale in quanto ogni batteria ha una propria curva di compensazione in temperatura che porterà ad avere valori intorno o superiori a 15V per temperature prossime allo 0 e inferiori a 14V per temperature superiori a 40°.
Un buon caricabatterie con sensore di temperatura (come lo Sterling Power di Fabiseb) farà questom per voi.

3) Una buona carica e di conseguenza una maggiore autonomia ed una vita più lunga, non dipende solo dalla tensione di carica, ma dalle modalita di carica dei cui son dotati i caricabatterie. Sistemi a microprocessore che alternano diverse fasi variando tensioni e correnti se di buona fattura garantiscono performances delle batterie che normali caricabatterie a tensione cstante neanche si sognano.



già... immagino che non sia lo stesso per una batteria da automobile essere ricaricata appoggiata sopra ad un motore a scoppio attorno ai +50C, oppure su un freddo scaffale vicino ad una finestra aperta in inverno :mrgreen:
Ecco perché le batterie mi durano di meno in inverno ed ecco perché questa estate raramente arrivavano a 14.4V mentre ora che fa freddo, arrivano normalemente a 14.9V

Oggi, a pranzo in mensa ero accando al nostro direttore sviluppo prodotto.
Credo sia una delle tre teste più preparate sulle batterie in Europa.
A bruciapelo spiego gli argomenti di questa discussione, tra la scelta del primo e del secondo.

Mi spiega (a grandi linee) che le batterie ad elettrolita liquido sopportano tensioni di carica fino a 16 volts. Le AGM e le GEL NO.
Se si parla di carica a 14,4 ma anche a 14,8 non ci sono problemi di carica.


bèh... 16V mi sembrano tanti, a meno che non intendesse a temperature di parecchi gradi sottozero, in ogni caso credo che sia giusto che un regolatore solare possa ricaricare a 15V in determinate occasioni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 17 dic 2011, 18:14

:D bene bene....quindi alla fine il mio regolatore era + o - sulla strada giusta ;)
però anche per me 16V sono troppi. cmq è arrivato il regolatore Steca PR3030 di cui mi fido un po' di più.

La settimana scorsa ho preso un'altra batteria da 120Ah con piastre rinforzate, ed ora ho ben 240Ah a cui ho collegato 4 lampadine da 15W.
Spero di riuscire ad arrivare a 500Wp per la prossima primavera, e a quel punto posso attaccare le luci di cassa all'inverter

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 17 dic 2011, 18:51

Ragazzi, è risaputo che le batterie, specialmente quelle stazionarie, vanno tenute a temperatura più costante possibile..... Non dico che debbano stare proprio "termostatate", ma almeno in un posto in cui gli sbalzi di temperatura non le facciano arrivare prossime allo zero e poi a temperature "africane". In un garage o in una cantina, certo, ma negli angoli più riparati. In quel famoso manuale c'era scritto. :D
Tra l'altro: se la temperatura è molto alta si deve abbassare l'acidità, diminuendo la percentuale d'acido, altrimenti si mangia le piastre. e se invece la temperatura è bassa deve essere un po' più alta. Poi le dilatazioni termiche di certi sbalzi di temperatura "scrostano" il materiale attivo dalle piastre, "stressano" le saldature delle connessioni, ecc ecc...... E' uno dei tanti motivi, oltre quelli commerciali, per cui quelle per auto durano così poco. "Sbalzi di temperatura e vibrazioni". ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 17 dic 2011, 19:25

Purtroppo ho difficoltà a mantenere costante la temperatura in quella casetta.... in estate arriva ai +25C e non è affatto male, ma in inverno può scendere tranquillamente a -5C. Che faccio? gli metto il riscaldamento? :D

penzavo..... che forse non sarebbe male per me, che uso batteria da automobile, ricaricare per bene le batterie, poi togliere una parte di elettrolita con una siringa (un 10% per esempio), e sostituirlo con acqua distillata.
In questo modo riduco è vero lo spunto in Ampere e probabilmente anche gli Ah, ma viene limitata la corrosione delle piastre soprattutto in estate. Che ne dite?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 17 dic 2011, 19:37

si se puo fare ma se come le batteria sono già usate, diciamo con 50-60% di autonomia se diluisci tropo anche il acido dove arrivi?

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 gen 2012, 16:39

finalmente sono riuscito a sistemarmi un po meglio con le batterie....ho preso 12 elementi da 2V 300Ah Fiamm
ho fatto 2 serie da 6 e poi messe in parallelo cosi ho 12V 600Ah

[img]http://img16.imageshack.us/img16/687/1002192b.jpg[/img]

[img]http://img713.imageshack.us/img713/7351/1002194l.jpg[/img]

[img]http://img707.imageshack.us/img707/2950/1002195x.jpg[/img]

[img]http://img51.imageshack.us/img51/7674/1002193a.jpg[/img]

[img]http://img59.imageshack.us/img59/7419/1002196t.jpg[/img]

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 gen 2012, 17:06

Belle! :D sono AGM o GEL?

in tal caso hai modificato le impostazioni sul regolatore solare?

edit:
ora che vedo meglio l'impianto..... ma non sono troppo sottili i cavi che vengono dai pannelli solari al regolatore e quelli che escono dal regolatore verso le batterie, e dalle batterie all'inverter?

se mi dici le distanze che devi percorrere e gli A che devono passare posso calcolarti le sezioni minime
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 gen 2012, 17:12

e si sono in un ottima forma anche se non sono nuove...erano installate su un grosso ups dalla Sky
sono AGM....regolatore messo su Seal ;) Ora mi servono pannelli per caricarle :P

edit: tutti i cavi sono da 6mm......dai pannelli al regolatore sono 6m con 350Wp penso che per ora può rimanere cosi...
anche quelli dalle batterie al regolatore sono da 6mm e ce solo 1m
il inverter ancora non e installato ma userò i cavi originali 1m da 10mm

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 gen 2012, 17:42

ottime, magari sono un po'solfatate se sono usate, ma sono in ogni caso una ottima marca e sicuro che ti troverai bene.

per il calcolo delle sezioni puoi usare questa pagina web:

http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.php

quanti metri di cavo ci sono tra i pannelli (350Wp) e il regolatore?

te lo dico perchè se ci fossero 10metri tra i pannelli e il regolatore, il cavo dovrebbe essere di 35mm2, pur ammettendo una perdita del 2%

Corrente: continua
tensione: 15Volt
Potenza: 350Watt
caduta tensione: 0.24 Volt
lunghezza: 10 metri

Risultato: 35,61 mm2
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 gen 2012, 17:54

tra pannelli e regolatore sono 6 metri....in effetti hai ragione, 6mm e un pò sottile visto che tra qualche gg mi arriva anche un altro pannello da 100Wp

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 gen 2012, 18:12

in tal caso ti trovi 450W a 15V a 6 metri di distanza.... ti servono almeno 26,7 mm2 sempre perdendo il 2% per strada. :S

puoi mettere 5 fili in parallelo (per polo) da 6 mm2.... te la cavi con 60 metri di cavo da 6mm2 :mrgreen:
oppure 3 fili da 10mm2 in parallelo (sempre per polo).

Se vuoi scendere all'1% delle perdite.... basta raddoppiare la sezione :D e arrivare a 120metri di cavo da 6mm2 (woot)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 gen 2012, 22:22

dovrei avere + o - 30 metri di cavo trifase con 4 cavi da 16mm al interno. problema e che anche questo e stato fuori per tutto il tempo e non so se il rame si e ossidato al interno :S
appena ho tempo mi metto a spellarlo ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 gen 2012, 23:01

spazzoli le estremità spellate, con una spazzola di ottone come quelle che si usano per pulire le candele dei motorini, poi le sporchi con un po' di pasta salda e le stagni. Con questo trattamento vedrai che non avrai problemi
Accoppiando 2 a 2 i cavi ottieni un postivo e un negativo da 32mm2, che bastano e avanzano anche per 600Wp di pannelli.

....non ricordo se hai già l'inverter.... perchè nel caso che tu dovessi ancora comprarlo, forse sarebbe meglio passare direttamente a 24V, sempre che il regolatore lo permetta. in tal caso potresti dimezzare le sezioni dei cavi. Certo che se l'inverter ce l'hai già a 12V, dimentica quello che ho appena scritto.

ciao :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti