Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Moderatore: jpquattro

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Ferrobattuto » 23 giu 2013, 21:59

Si, mi sembra di ricordare che era 304, e forse lo rifacemmo in 316.... Anche se si tratta di ricordi di oltre 40 anni fa....Avevo 19 o 20 anni al massimo, prima del militare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Yuz_di_Scienza_Laterale
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Yuz_di_Scienza_Laterale » 24 giu 2013, 10:18

@mac-giverOra è il turno del pistone.Come per il cilindro servirebbero le misure delle quote indicate nel disegno.Immagine

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 24 giu 2013, 10:41

eccole:A= 25.73mmB= 23mmC= 36mmD= 14.5mmE= 9mmF= 31.6mmil diametro reale del pistone è di 34mm (C) a 36 mm ce lo porto rivestendolo con il teflon..speriamo non venga una pecionata..mo faccio qualche prova il rivestimento pensavo di farlo in questa modalitàfaccio un cilindro (bicchiere) in teflon tornito solo internamente per calettarci il pistone un pò a pressione.. incollando il teflon all'alluminio con la famosa colla per il teflon [url]?t=65261582[/url]quie poi tornire con calma tutto l'esterno per portarlo alla quota che ci interessa... sulla testa lascio un pò di materiale , togliendo il sovrapiù, si modifica il rapporto di compressione, poi yuz mi dirà quanto, gli devo fornire la misura del volume della camera di scoppio..vediamo che esce fuori..metto una foto del sotto del pistone per far capire come , anche se ho tolto del materiale non è quasi per niente indebolita la sua struttura..http://tinypic.com?ref=ibw4tvImmagineModificato da mac-giver - 24/6/2013, 11:15
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Arex » 24 giu 2013, 13:46

@Mac, come lo hai preso quel pistone per tornirlo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 24 giu 2013, 16:58

CITAZIONE (Arex77 @ 24/6/2013, 13:46)[url]?t=65090309&st=120#entry537259950[/url] @Mac, come lo hai preso quel pistone per tornirlo?
in trascinamento..ho fatto un cilindro femmina in plastica profondo 1/3 della lunghezza del pistone, il cilindro è rimasto nel mandrino naturamente.. gli ho calettato il pistone che è rimasto quindi 2/3 fuori, sul cielo del pistone gli ho appoggiato un cilindretto con un foro svasato per fargli appoggiare la contropunta, in questo modo il pistone rimaneva bello fermo perchè pressato dalla contropunta..poi ho cominciato a tornire il pistone dalla contropunta verso il mandrino, quando sono arrivato al bordo di plastica del cilindro che conteneva il pistone, mi sono mangiato anche quello assieme all'alluminio fino ad arrivare alla fine del pistone.. e il gioco è fatto, tornitura cilindrica completa senza dover rigirare il pezzo o pinzarlo col mandrino
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 24 giu 2013, 17:18

ho fatto un pò di lavoretti di modifica.. ho portato il foro della candela a 3/8 gas, per poter usare nipple commerciali senza dovermi sbattere a fare filettature..il cilindro l ho calettato su un maschio di alluminio , tornito precedentemente in questo modo il foro candela è perfettamente centrato con l 'asse del cilindro..http://tinypic.com?ref=abaedImmaginee poi ho forato con la punta e fatta la filettaturahttp://tinypic.com?ref=rj2uc3Immaginepoi per il rivestimento del pistone ho tornito un tondo in teflon e ci ho calettato dentro il pistonehttp://tinypic.com?ref=555fncImmaginepoi portato tutto a quota e tagliato 1 mm sopra il cielo del pistonegli ho fatto dei rilevi per fare le "fasce" se no fare tutto il pistone strisciante sarebbero solo aumentati inutilmente gli attriti..http://tinypic.com?ref=2vkydjkImmaginequi montato, e lo si vede attraverso la luce di scarico..http://tinypic.com?ref=2mnhut1Immaginehttp://tinypic.com?ref=2rfq874Immaginequi invece di vede il particolare dei tappini con battuta sullo spinotto che praticamente dovrebbero, fare in modo di non far sfilare o girare su se stessa la camicia di teflon sul pistone..quei tappini vanno a battuta sul fermo che blocca lo spinotto di biella e escono fuori con un diametro maggiore quanto quello che ho fatto alla camicia, stanno a quota che sfiorano anche loro il cilindro..funzioneranno?? http://tinypic.com?ref=2sb3oecImmaginemontato il tutto un piccolo collaudo glielo fatto..l ho fatto girare con il trapano a 3mila g/min per un 5 min, poi ho rismontato e sembra non si sia mosso niente..va b'è.. poi tocca vedere sotto torchio che dice..@yuzho lasciato un pò di ciccia sul pistone casomai dovessimo modificare il rapporto di compressione..poi lo calcoliamo..faccio in questo modo, metto il pistone al PMI appena sopra la linea di scarico..verso del liquido con una siringa fino a riempire sull'orlo del foro candela.. e vedo quanti cc sono.. poi salgo su fino al PMS e vedo quanti cc di acqua sono usciti, quello che rimane dentro la camera di scoppio dovrebbe essere il volume rimanente..poi boh.. dimmi tu..
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da eneo » 24 giu 2013, 19:04

mac....certo che al tuo sosia in tv gli fai un baffo....grande....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Yuz_di_Scienza_Laterale
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Yuz_di_Scienza_Laterale » 24 giu 2013, 19:59

@mac-giverHai fatto un ottimo lavoro!
CITAZIONE (mac-giver @ 24/6/2013, 17:18)[url]?t=65090309&st=120#entry537278189[/url] faccio in questo modo, metto il pistone al PMI appena sopra la linea di scarico..verso del liquido con una siringa fino a riempire sull'orlo del foro candela.. e vedo quanti cc sono.. poi salgo su fino al PMS e vedo quanti cc di acqua sono usciti, quello che rimane dentro la camera di scoppio dovrebbe essere il volume rimanente..
Procedi pure con la misura che hai descritto perchè quei dati permettono di definire le dimensioni dei pezzi che compongono il cassetto di immissione.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Ferrobattuto » 24 giu 2013, 21:51

Ecco un altro che ci stà abituando ai miracoli......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Arex » 24 giu 2013, 21:58

Mac Mac Mac .... maremma come ti vorrei come vicino di casa!!!! BRAVO !!!! Ha ragione Eneo....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 24 giu 2013, 22:00

CITAZIONE (Ferrobattuto @ 24/6/2013, 21:51)[url]?t=65090309&st=120#entry537299240[/url] Ecco un altro che ci stà abituando ai miracoli......
ho parlato con yuz su skipe..mi sa che quello che ho fatto fino ad ora è stato un giochino per i bambini dell asilo.. tra poco verrà il bello( o il peggio.. per me..)
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Yuz_di_Scienza_Laterale
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Yuz_di_Scienza_Laterale » 26 giu 2013, 12:23

Due nuovi video per far capire meglio la struttura e le tempistiche di apertura delle luci.

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 27 giu 2013, 22:17

dalla teoria alla pratica.. il video comincia a materializzarsi.. http://tinypic.com?ref=abnvv6Immaginescusate il casino sul banco.. sembra che è scoppiata una bomba
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Ferrobattuto » 28 giu 2013, 13:45

CITAZIONE (mac-giver @ 27/6/2013, 22:17)[url]?t=65090309&st=120#entry537532192[/url] scusate il casino sul banco.. sembra che è scoppiata una bomba
È normale, è normale..... Per i "creativi" è assolutamente normale.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Yuz_di_Scienza_Laterale
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Yuz_di_Scienza_Laterale » 28 giu 2013, 20:08

Poter vedere un'idea che prende forma, non ha prezzo. Grande Mac!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Arex » 28 giu 2013, 20:11

Complimenti Mac, sei una garanzia!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 28 giu 2013, 23:54

ho terminato il tutto..ho fatto il cilindretto con i forellini di carico avrei voluto farlo in bronzo.. ma non avevo quella misura.. allora ottone.. cmq il teflon nell ottone lucido scorre bene..http://tinypic.com?ref=2rpfzvpImmaginequi l'ho montato dove c'era un volta la candela.. con un sottile anellino in teflon come guarnizione..http://tinypic.com?ref=a2ug7oImmaginequi invece potete vedere i forellini che quando il pistone è al PMS risultano apertihttp://tinypic.com?ref=sz92c4Immaginepoi ho preso un T in ottone da 3/4 messo un tappo.. rubinetto immissione e via.. finito..http://tinypic.com?ref=2d7vqeImmaginehttp://tinypic.com?ref=2mzihb6Immagineil motoretto pesa veramente poco.. ora ci vorrebbe un bel volano da almeno 5kg..ho fatto un pò di prove di resistenza.. messo il trapano e l ho fatto girare a manetta con quella compressione.. non si è rotto nulla..con la compressione dell'aria la parte superiore (dentro la T) si è scaldata parecchio.. ma non si è inchiodato nulla.. quando spegni il trapano e si ferma ci sono dei contraccolpi al contrario che pensavo spaccassero tutto.. invece..tutto regge.. chissà che succede col calore.. @yuz, il rapporto di compressione è bestiale.. tutto normale??
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da Arex » 29 giu 2013, 1:24

.............
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da mac-giver » 30 giu 2013, 1:24

eppur si muove
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori

Messaggio da titone78 » 30 giu 2013, 8:30

ciao mac.......bellissimo un lavoro con i fiocchi..........mi sembra di vedere dal video che ha una compressione non indifferente.........ottimo e ancora complimenti............
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Rispondi

Torna a “Motori esotermici”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti