Piccolo Impianto

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Nuvola
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 feb 2012, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Nuvola » 29 feb 2012, 19:21

A parte una mera curiosità per conoscenza personale , nel mio caso ad esempio voglio ampliare il mio impianto cercando di riutilizzare i pezzi che ho comprato , il regolatore ad esempio.
Ora per ampliarlo ho trovato dei pannelli differenti da quelli che ho , quindi ho pensato di tenere la stringa attuale sul regolatore attuale e di comprare un nuovo kit stringa + regolatore da agganciare alle stesse batterie.

Mi dispiacerebbe poi perdere gli 80 EUR del mio attuale STECA SOLARIX se dovessi metterlo in disuso.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 29 feb 2012, 19:47

beh probabilmente Steca propone quello schema pensado a due regolatori identici con una potenza identica di pannelli. A quel punto non credo si possano essere dei problemi.

Purtoppo un impianto che si amplia con il tempo, ben difficilmente avrà dei componenti omogenei.... per esempio l'anno prossimo Steca potrebbe cambiare il modello di regolatore, e il fabbricante di pannelli solari, fallire, ecc.

La soluzione che ho pensato io è quella di suddividere l'impianto do casa in sottoinsiemi, alimentati da inverter, batterie e pannelli diversi.

Immagina che ora hai un impiantino con 200Wp di pannelli, 400Ah di batterie e un inverter da 600W.
l'anno prossimo ti compri 500Wp di pannelli, 1000Ah di batterie e 2500W di inverter.

Invece di tentare di combinare i due impianti con esiti alterni, secondo me è meglio lasciarli separati e collegare al primo le luci di casa e al secondo le prese della corrente.

In questo modo se hai un guasto a uno dei due puoi sempre deviare la corrente come ti è più utile. Nel caso peggiore almeno non rimani al buio, perchè di vuole molta sfortuna per rompere entrambi gli impianti contemporaneamente.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 feb 2012, 20:11

maledetti cinesi :barf: .....con 450w di carico sul inverter non sono partite le ventole e cera una puzza di plastica squagliata che ti sentivi male. l'ho aperto e dentro scottava, sono partite un paio di diodi pero funziona ancora. ho staccato le ventole e le ho attaccate direttamente alla ingresso batterie .
speriamo che non devo cambiarlo :S

Avatar utente
Nuvola
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 feb 2012, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Nuvola » 29 feb 2012, 20:21

Scusate, aggiungo queste informazioni prese dal manuale dello Steca Tarom in quanto penso possano essere utili ai lettori.

Codice: Seleziona tutto

L’ingresso FV al regolatore di carica dovrebbe essere collegato esclusivamente a moduli fotovoltaici. Tuttavia, è possibile caricare la batteria in parallelo tramite altri dispositivi dotati di adeguate funzioni di ricarica della batteria. Non collegare mai più di un dispositivo di regolazione ad un solo generatore solare. Tuttavia, è possibile collegare in parallelo a una sola batteria svariati dispositivi di regolazione con generatori solari indipendenti.


Praticamente dal manuale si evince che le batterie possono essere caricate contemporaneamente da diversi carica batteria compresi più regolatori in parallelo.

A breve farò delle prove....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 29 feb 2012, 20:28

bodo81 ha scritto:maledetti cinesi :barf: .....con 450w di carico sul inverter non sono partite le ventole e cera una puzza di plastica squagliata che ti sentivi male. l'ho aperto e dentro scottava, sono partite un paio di diodi pero funziona ancora. ho staccato le ventole e le ho attaccate direttamente alla ingresso batterie .
speriamo che non devo cambiarlo :S


cosa è successo esattamente? il carico da 450W di che si trattava?... forse un phon a mezza potenza?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 feb 2012, 20:30

luci, tv, pc, decoder.....niente roba pesante. probl e che non sono partite le ventole (chi sa per quale motivo) e ovviamente si e surriscaldato

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 29 feb 2012, 20:35

vabbè... metti qui sotto la marca e magari anche la foto del tuo inverter... cosí ci facciamo la croce sopra :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 29 feb 2012, 21:12

Probabile che sia partito il sensore che stà sulle alette di raffreddamento dei mosfet finali. Oppure per qualche motivo si è "scollato" o distaccato dai dissipatori. Puoi controllare se c'è una specie di trasistorino di plastica sui dissipatori alettati che dovrebbe stare a contatto delle alette e invece se ne va a spasso. O forse si è guastato..... Per i diodi: se sei sicuro quali sono che sono guasti puoi sostituirli anche tu, con un paio uguali o equivalenti, basta che tu sappia fare le saldature..... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 feb 2012, 22:01

offgrid2 ha scritto:vabbè... metti qui sotto la marca e magari anche la foto del tuo inverter... cosí ci facciamo la croce sopra :mrgreen:

hmm se sente mia moglie che devo comprare un altro mi butta fuori :D

@ermete il sensore sta al posto suo e pare intero ma forse non va piu. domani lo smonto pezzettini e vedo di capire che tipo di diodi sono e a che servono e ovviamente di sostituirli.

cmq pare che funziona bene, apparte il voltaggio in uscita che mi sembra un po basso (200V) prima se non ricordo male non scendeva cosi tanto oO

Avatar utente
Nuvola
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 feb 2012, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Nuvola » 2 mar 2012, 10:37

Raga ho notato che gli inverter Steca e Studer sono praticamente uguali , le due aziende sono Svizzere , sono collegate tra loro?

Quindi non c'è differenza tra un inverter Steca ed uno Studer?

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 6 mar 2012, 22:46

stavo pensando di cambiare il inverter con un Kema Power e a questo punto non so che fare....rimanere su 12V o passare a 24V? secondo voi che vantaggi avrei se passo a 24V, conviene?
il secondo problema sarebbe i pannelli....io ho pannelli a per impianto a 12V (510Wp), messi in serie per adattarli a 24V vanno bene?
in futuro se prendo un altro ovviamente già a 24V andrà bene con questi da 12V messi in serie?
le batterie che ora sono due banchi da (6x2) 12V/300Ah in parallelo si troveranno meglio tutte in serie per fare 24V (12x2)?
grazie!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 6 mar 2012, 23:32

si a tutto! :D
i vantaggi sono che ci sono molte meno dispersioni e l'inverter lavora meglio a 24 piuttosot che a 12
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 7 mar 2012, 10:32

ok mi hai convinto :mrgreen: domani dovrebbe arrivare il nuovo inverter. ho gia messo le batterie in serie arrivando a 27V ;)
ora devo mettere i pannelli...ho 2 uguali da 60Wp, 2 uguali da 80Wp, 4 uguali da 20Wp, uno da 100Wp e uno da 50Wp
per ora posso mettere solo quelli da 60, da 80 e quelli da 20 e mi rimangono quello da 100 e quello da 50 :barf:
se metto il 100 in serie con quello da 50 non va bene giusto?......ma se metto il 50 in parallelo con 2 da 20 per fare 90Wp e poi in serie con quello da 100, potrebbe andare?
un altra cosa, io ho diodi su ogni pannello...che faccio gli lascio cosi come sono?
grazie!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 7 mar 2012, 12:35

si cerca di uniformare il più possibile le stringhe dei pannelli, i diodi lasciali
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 7 mar 2012, 13:19

ok allora metto il 50 in parallelo con 2 da 20 per fare 90Wp e poi in serie con quello da 100

grazie mille!!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 7 mar 2012, 13:43

Anche quì penso che ci sarebbe da fare la solita "conta"..... Tutti i pannelli a 12 debbono avere lo stesso numero di celle, quelli meno potenti più piccole e quelli più potenti più grosse, ma su tutti lo stesso numero. Altrimenti si rischia che qualche pannello NON lavori affatto, e altri si sovraccarichino.
Per 12V quelli migliori hanno 32 celle fotovoltaiche messe in serie, con una tensione a vuoto che si aggira intorno ai 40V.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 7 mar 2012, 14:04

ora ho due da 60Wp uguali messi in serie, due da 80 uguali messi in serie e quello da 100Wp messo in serie con uno da 110Wp formato da 50+20+20+20Wp
speriamo che non sarà un grosso problema quello da 100 con quello 110.....dopo prenderò uno uguale a quello da 50 per fare 100 e eliminare quelli da 20

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 7 mar 2012, 14:29

10 o 20 W su 100Wp di differenza non sono un problema. Si, i pannelli da 12V meglio prenderli in coppia cosí li puoi mettere in serie.... e quelli da 20W che non usi puoi regalarli a me! :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 7 mar 2012, 14:45

:mrgreen: ok mi ricorderò, hai fatto bene a metterti in lista di attesa ;)
domani appena arriva il inverter metto le foto ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 7 mar 2012, 14:58

ma non diciamo fesserie!! scherzavo!! :D quei pannelli fissali assieme e ottieni cosí un pannello da 80W, che non sono da buttare via, anche solo per matenere cariche alcune batterie da trattore, generatore, automobile, ecc...
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 199 ospiti