Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Grazie cb900Quindi posso calcolare un riduttore 1/30 che mi dà al massimo 120 g/m
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
ciao marelmax io con la mia a 220 v 2800 giri con riduttore 1/35 ==80 giri -------adesso che ho un motore 3000 giri con riduttore 1/7.5 ==400 poi un riduttore angolare 1/1.5 ==260 circa--------pero' non vado mai al massimo quindi anche se vado a 1/2 accelleratore dovrei stare sui 100---130 giri..............altra considerazione !!!!!!!!!! e' la potenza...... cioe' io ho un motore sovradimensionato quindi non ho problemi ...allora bisogna ragionare sul tuo caso dove calando troppo i giri viene a meno anche la potenza ...per questo che non dovrai scendere sotto un certo livello per avere la forza per pellettare se hai visto io con un 3CV arrivavo sui 15 Kg massimo e dovevo controllare bene l'umudita' la composizione di segatura e inserire la segatura poco alla volta ....per questo che un motore a benzina e' piu' suscettibile per il calo di giri in base allo sforzo momentaneo che ha ..spero di essere stato abbastanza xomprensibile nella mia spiegazione...un saluto cb900red
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
però a bassi giri della trafila si ha piu coppia con lo stesso motore,quindi si superano piu facilmente i momenti critici
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Si ma se poi non produco o produco pochissimo e rischio che s'intasi perché il pellet si blocca per scarsa scorrevolezza sui fori .... la coppia mi serve a poco ...CITAZIONE (corvo50 @ 14/4/2013, 19:18)[url]?t=65508790&st=30#entry531966227[/url]Â però a bassi giri della trafila si ha piu coppia con lo stesso motore,quindi si superano piu facilmente i momenti critici
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
dunque...con piccolo motore si hanno grossi problemi...
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
e.e.e.e.e.e.e.e poca resa...... vedo che malgrado la lontananza il pensiero e' moltooooo simile ......come dicevano una volta -non lo dico perche' lo so....ma perche' l'ho provato!!!!!!!!!!quindi come mi diceva una volta il Sign. corvo se vuoi fare del pellet civuole potenza se no fai altro ( qui in romagna dicono i passatelli )il discorso e' che marelmax se riesci a trovare un motore con qualche cavallo in piu' e diesel vai meglio e poi se al postp del gasolio usi l'olio di semi vari a 1,00 euro al litro vai anche meglioun saluto cb900redCITAZIONE (corvo50 @ 14/4/2013, 19:46)[url]?t=65508790&st=30#entry531968406[/url]Â dunque...con piccolo motore si hanno grossi problemi...
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
A questo punto il ragionamento che mi ha fatto cb900 posso dire che da 3600 giri con riduttore 1/2 scendo a 1800giri poi per adesso riduco con pulegge a 200 circapero' siccome non vado mai al massimo e vado a metà accelleratore dovrei stare sui 90 /110 giri.Io direi che con la coppia dovrei starci.Per adesso vado in questa direzione, poi una volta montato il prototipo in fase di prova vedremo di apportare le modifiche, come ad esempio sicuramente un motore + potente e poi anche un riduttore adeguato.Forse adesso passerei all'albero motore.Ci sentiamo presto con qualche idea che ho per l'albero.Ciao ragazzi e grazie
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Si, i piccoli motori sono poco adatti alle macchine pellettatrice!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
ciao marelmax al massimo fai come ho fatto io ho cambiato motore e riduttore pero' l'albero e la pellettatrice e' la stessa cambia il supporto dove appoggia quindi eventualmente no e' una cosa che non recuperi nulla .....poi una cosa che ti rimarra' sempre e' l'esperienza che ti farai...sia per la costruzione che poi anche per farla funzionare.... e vedrai che riuscirai a capire meglio le varie problematiche ..un buon prosequimentoun saluto cb900red
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Per l'albero motore ho cannibalizzato da una vecchia betoniera un albero motore dalle misure interessanti.A voi le foto please:
Appena ho tempo vado a cercare una pressa e lo smonto per vedere bene le misure interne e pe i cuscinetti se riesco ad utilizzarlo così senza nemmeno metterlo sul tornio direi che il c..o mi assiste



Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Finalmente ho smontato l'albero motore ed ho delle misure forse un po' piccole ma credo che per adesso posso provare ad utilizzarlo anche perché sulla trafila ho un diametro da 39mm il che significa in caso di rottura, la trafila non la devo rifare.Queste le misure:
Con queste misure vorrei prendere due supporti UCFL però prima vorrei sapere alcune cose.1)siccome dovrei utilizzare dei cuscinetti a rulli conici quando vado ad acquistarli devo chiedere espressamente che mi forniscano questi cuscinetti insieme al supporto oppure quelli che solitamente danno in dotazione vanno bene ugualmente?

Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Salve a tutti..Sono andato ad acquistare un supporto UCFL ed ho scoperto che non posso montarci cuscinetti a rulli conici.Adesso ho acquistato un cuscinetto a rulli conici ,un supporto UCFL, sono andato dal tornitore e mi ha detto che può tornire il supporto UCFL con l'aggiunta di una rondella seeger può ospitare il cuscinetto a rulli.Cosa ne pensate di questa solution?Avete idee , suggerimenti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti