Perdita d'acqua in casa
Moderatore: CB900RED
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Perdita d'acqua in casa
Aiuto! Ho una perdita d'acqua in casa, e non si riesce a capire dovè. Qualcuno ha qualche magia ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Perdita d'acqua in casa
cavolo!! mi spiace abitare tanto lontano 
una mano te la darei volentieri

una mano te la darei volentieri
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Perdita d'acqua in casa
come te ne sei accorto?hai per caso l'autoclave che non stacca?
Re: Perdita d'acqua in casa
ciao mastro.....mi dispiace ma e un incoveniente che e capitato anche a me.........prima di tutto bisognerebbe sapere piu o meno come e fatto l'impianto,cioe da dove entra e che giro fa,e capire i tubi di che materiale sono.........
a me per esempio i tubi erano in ferro,e la rottura lo avuta in bagno sotto la vasca da bagno........quello e un punto molto critico,perche la condensa della vasca intacca i tubi........
a me per esempio i tubi erano in ferro,e la rottura lo avuta in bagno sotto la vasca da bagno........quello e un punto molto critico,perche la condensa della vasca intacca i tubi........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Perdita d'acqua in casa
Dove ce l'hai la perdita? in quale posto? come te ne sei accorto?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Perdita d'acqua in casa
Sen'è accorta Odile, di notte nel silenzio si sente benissimo. Tornato dal lavoro, lei aveva già aperto il muro e trovato due tubi in rame, che però non c'entrano nulla. Io ho costruito una specie di stetoscopio con un tubicino di gomma, ed è stato facile correre dietro al rumore con il trapano demolitore. Trovato il tubo che perde, in ferro. Un buco tondo del diametro di almeno 3 mm conico. Ho ritrovato l'epossidico bicomponente, quello che si mescola con le mani tipo pongo, non lo usavo da anni. Chiuso il buco, ridata pressione quel tanto che è servito per lavarsi e cenare. Ora l'acqua è chiusa, domani metto un tappo giusto sotto una curva, tagliando il tubo marcio, e poi rialimento l'impianto da un rubinetto esterno. Così avremo il tempo di fare le cose in ordine e con calma, senza demolire mezza casa. Grazie a tutti voi per il sostegno morale, magari farò foto e reportage di guerra, dato che questo è fai da te estremo magari può essere utile anche ad altri. In questo caso lo stetoscopio è stato una bella pensata.
Re: Perdita d'acqua in casa
mastro l'importante e trovare subito la perdita....grande odile....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Perdita d'acqua in casa
Grande Odile sì. Un'ora fa ha rimesso l'acqua, tubo da giardinaggio diretto dal contatore ad un rubinetto esterno, previa esclusione del ramo bucato. Ora funziona tutto, tranne un bagno su quattro. Ho sposato un idraulico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti