enciclopedia pratica della fusione
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: enciclopedia pratica della fusione
Oggi inizia la chimica. Troverete notizie interessanti sul riciclo del vetro. Ma attenzione, può essere usato al massimo un50% di riciclo, il resto deve essere "nuovo" ovvero da componenti chimici. Seguirà la chimica dei colori.
- Allegati
-
- NewDoc 1-400984189.pdf
- (7.24 MiB) Scaricato 1266 volte
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: enciclopedia pratica della fusione
Ancora chimica. Già il solo vedere quante e quali siano le "categorie" del vetro dà una pallida idea del perchè sia praticamente impossibile unire a caldo due vetri non compatibili. Basta anche una piccola differenza nella composizione, e varia il coefficente di dilatazione. E sto parlando di vetri "comuni" trasparenti, di uso quotidiano. Se poi sono anche colorati nella pasta, i problemi aumentano. A suo tempo ho provato a fondere vetro colorato su terracotta, interponendo ossidi di piombo con varie formulazioni, ma non c'è stato nulla da fare. Ecco il pdf.
- Allegati
-
- tmp_NewDoc 3860208880.pdf
- (2.8 MiB) Scaricato 1108 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti