Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da marcobr » 6 mag 2013, 22:53

Ma dove li prendi 6000 giri su un motorino da 8cv (il tuo)sulla puleggia anteriore di avviamento. ? Da quel che so i giri della presa di forza sono quei pochi e bastaStiamo parlando di motori a caldo giusto ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 7 mag 2013, 11:44

Ciao Marco ... con le pulegge si può andare in riduzione come in moltiplica ... il mio motore fa circa 3000 giri minuto a manetta, la puleggia che c'è montata sul raffinatore è da 60mm... con una 120mm al motore i 6000 giri vengono superati ... se fai gli esperimenti con un motore a scoppio o diesel dove hai la possibilità di accelerare a piacimento il gioco è fatto, giusto Marco?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da marcobr » 7 mag 2013, 12:58

Ok -ma tanto per sapere ti sei collegato alla puleggia anteriore quella di avviamentodove attorcigli la corda per l'avviamento a strappo Ma ben fosse che lo avvii a batteria con il trascinamento del mulinoè sempre un casino

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 7 mag 2013, 13:10

Marco,si può fare in più modi, uno dei quali è montare le pulegge dalla parte opposta all'accensione ma non è il mio caso visto che sarà montato il linea su un motore 3 cilindri insieme alla pellettatrice:Motore>frizione>raffinatore>frizione/cambio>pellettatrice.(le prove sono state fatte per comodità utilizzando il motore della falciatrice)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Ferrobattuto » 20 mag 2013, 14:43

Mamma mia che lavorone!!! Complimenti vivissimi! Mi sono letto la discussione tutta d'un fiato...... Congratualzioni per la tua buona volontà Arex, e per la totale condivisione del lavoro. Magari facessero tutti così.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 20 mag 2013, 15:12

Eh ma dai, ormai che dovevo rifare, ho cercato di fare meglio che potevo ...Comunque un mulino così non è difficile da fare e se si fanno le due flange almeno da 300mm si possono montare frontalmente 3 lame cippatrici "serie" con un piccolo quadrato saldato a sostenerle ... Così si possono macinare (potenza permettendo) ramaglie fino a diametro 60/70mm e a salire nel caso di macchina robusta!Se ti servono delucidazioni sono qui, quel che so ve lo metto a disposizione.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 29 set 2013, 20:18

arex ti è arrivato il messaggio?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 29 set 2013, 20:24

Ciao, non ho ricevuto nessun messaggio shiz ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 29 set 2013, 21:04

:ciao arex volevo costruire anche io il mulino cippatore...se mi davi una mano era ben accettata: dunque volevo farlo per macinare tavolette di abete larghe circa 15 cm e grosse 2,5 cm, e in più vorrei macinare anche tondini di quercia di diametro massimo 70, per poi poterlo attaccare al mio grillo 15 cv. le flance vorrei farle massimo da 250 per poterle lavorare al mio tornio,ti ringrazio per la tua disponibilità :) :)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 29 set 2013, 22:34

Ciao shizentai ...
dunque, volentieri per la mano ma guardando un po' il mio non hai nessuna idea? Intendo, non puoi mettere giù uno schizzo che poi correggiamo insieme?
P.s: se hai fatto la trafila significa che riesci a tornire un 300mm ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 30 set 2013, 17:26

shizentai...per trasformare tavolette in segatura..con il grillo non ce la fai..a meno di accontentarsi di una produzione molto limitata..inoltre non và dimenticato che il costo si aggira uguale alla pellettizzazione,non il costo della macchina intendo.inoltre con un diametro di soli 250-300 mm occorre salire molto coi giri,con i problemi che ne derivano,con quel diametro occorre arrivare almeno a 4000 giri..ovvio che in tal caso bisogna equilibrare per bene se no decolli.la parte che raffina coi martelli potrebbe lavorare bene anche a giri piu bassi,ma non la parte che deve tagliare la tavola,qui si deve avere una velocità di taglio pari ad una pialla elettrica
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 30 set 2013, 19:32

piccolo OT

parlando di pialla elettrica... sapete se ci sono lame per pialla filo/spessore in widia? roba da 25-30cm di larghezza
25 anni fa era fantascenza, ma ora forse....
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da merlino_mago » 30 set 2013, 19:47

mi rincresce deluderti, ma non ne fanno , le cercavo pure io da 30, ma oltre il costo esorbitante,sono fragili.... con 40 euri 3 coltelli in hss li trovi, e tagliano molto bene, in piu se hai l'aggiuntivo teli puoi affilare da te sull 'albero della mortasatrice

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 30 set 2013, 21:10

la mia è una vecchia DeWalt

Immagine

[img]http://img338.imageshack.us/img338/7842/dewalt1.jpg[/img]

cmq anche le hss andranno bene, non sapevo esistessero.
Quelle originali erano in acciaio normale :sick: dopo 4-5 ore che piallavi del ciliegio, perdevano il filo
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da merlino_mago » 30 set 2013, 21:44

bella macchina , se vai da uno che affila frese ed utensili, portando il campione x dimensione te le fa...io con le mie ho gia piallato circa 300 mt di abete grezzo,a parte qualche sassolino che mi ha fatto il classico tappo, tagliano ancora...

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da marcobr » 30 set 2013, 22:00

Ciao maxlinux
mi faresti qualche primo piano del movimento a catena della tua pialla ?
Mi pare molto utile alla trazione di una calandra con le dovute modifiche.
http://i.ebayimg.com/t/PIALLA-A-FILO-E- ... ~60_35.JPG p003

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 30 set 2013, 22:13

non posso... si trova a 1500km da me!! :D
e in ogni caso, la mia ha ancora il carter di protezione.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 1 ott 2013, 0:19

@merlino, credo ci siano sai? ho visto qualcosa nel web ... però ho paura che anche trovandoli il costo sia davvero proibitivo ...
@max, bella macchina ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 1 ott 2013, 19:31

ciao corvo ma le pialle elettriche hanno il motore che gira a 3000 giri, ma se poi devo aumentare i giri con le puleggie riusciamo facilmente, per quando riguarda il tuo mulino arex è molto chiaro, la trafila l'ho fatta da un mio amico, però adesso non vorrei scocciarlo più, sai quando devi fare qualcosa per te anche se è un amico però l'ho fanno sempre con la puzza sotto il naso, perciò se posso evitare è meglio....l'entrata del materiale è della parte dove sono i tre coltelli fissi abbullonati? mentre i coltelli liberi che totali sono 27 fanno la centrifuga e quindi raffinano, e giusto volevo sapere quando devono sporgere dal rotore entrambi i coltelli e quando li dovrei fare doppi?...il resto penso che me la dovrei cavare....grazie per eventuali delucidazioni :)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 1 ott 2013, 20:05

la pialla fà almeno4500 giri,le lame sono sempre in hss..in widiam si sbroccano al primo nodo troppo dure (il widiam non è fatto per prendere colpi)quindi non le fanno.bellissima pialla quella sopra..non le fanno piu così
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti