Pan brioche farcita con marmellata

Rispondi
Avatar utente
Sisom
Moderatore
Messaggi: 485
Iscritto il: 24 mag 2013, 22:19

Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da Sisom » 19 dic 2013, 21:43

Ecco qui l'ultimo mio esperimento con un lievitato.
Esperimento riuscito nel gusto,ma non mi ha molto soddisfatto nella forma,si perchè il risultato avrebbe dovuto essere un pochino diverso,ma visto che l'importante è la sostanza ... la prossima volta andrà meglio.
La riuscita di questi impasti è determinata da diversi passaggi,e da tempi di attesa per la lievitazione da rispettare.
Non sempre,almeno per la mia esperienza,i risultati sono assicurati,ma accumulando esperienza sono sicura che prima o poi riuscirò nell'intento.. ;) Sicuramente un prossimo acquisto sarà un'impastatrice,perchè impastare a mano è decisamente economico,ma..bisogna anche saperlo fare. :)
Bando alle ciance questo è il pan brioche,che bene o male,ho preparato qualche settimana fa.

Ingredienti:
500 gr di farina
4 cucchiai di zucchero
2 uova
60 gr burro
160 ml di latte
1 cubetto di lievito di birra
rapatura di limone
sale

marmellata e gocce di cioccolato per il ripieno
zucchero a velo per decorare

Sciogliere il burro e intiepidire il latte
IMG_20131209_171130[1].jpg
IMG_20131209_171130[1].jpg (45.78 KiB) Visto 5178 volte

in un'ampia terrina mettere la farina,lo zucchero,il lievito sbriciolato,il burro,il limone,le uova,il latte e un pizzico di sale.
IMG_20131209_171424[1].jpg
IMG_20131209_171424[1].jpg (44.28 KiB) Visto 5178 volte

amalgamare con una forchetta prima
IMG_20131209_171607[1].jpg
IMG_20131209_171607[1].jpg (51.88 KiB) Visto 5178 volte

e a mano poi fino a ottenere un panetto
IMG_20131209_171900[1].jpg
IMG_20131209_171900[1].jpg (49.51 KiB) Visto 5178 volte

far lievitare l'impasto almeno fino al raddoppio in un ambiente caldo al riparo da correnti d'aria.
IMG_20131209_194707[1].jpg
IMG_20131209_194707[1].jpg (48.73 KiB) Visto 5178 volte

Stendere con il mattarello la pasta e formare un rettangolo grande poco meno della piastra del forno.(Ho quindi avanzato una piccola parte di pasta che ho tenuto da parte.)
IMG_20131209_195029[1].jpg
IMG_20131209_195029[1].jpg (45.69 KiB) Visto 5178 volte

stendere sul piano la marmellata,una dose generosa,e delle gocce di cioccolato
IMG_20131209_195837[1].jpg
IMG_20131209_195837[1].jpg (61.7 KiB) Visto 5178 volte

arrotolare dalla parte più lunga
IMG_20131209_195921[1].jpg
IMG_20131209_195921[1].jpg (59.25 KiB) Visto 5178 volte

e formare un rotolo stretto
IMG_20131209_200031[1].jpg
IMG_20131209_200031[1].jpg (49.43 KiB) Visto 5178 volte

chiudere a cerchio e mettere l'impasto in una tortiera.
IMG_20131209_200640[1].jpg
IMG_20131209_200640[1].jpg (48.41 KiB) Visto 5178 volte

Con una forbice fare dei tagli profonti e lasciar lievitare almeno un'ora
IMG_20131209_200758[1].jpg
IMG_20131209_200758[1].jpg (50.87 KiB) Visto 5178 volte

In forno,a 180° per mezz'ora circa.
Una volta raffreddata spolverare con abbondante zucchero a velo
IMG_20131210_071117[1].jpg
IMG_20131210_071117[1].jpg (70.71 KiB) Visto 5178 volte

La presentazione è migliorabile ma Il gusto e il profumo erano ottimi
Allegati
IMG_20131210_071404[1].jpg
IMG_20131210_071404[1].jpg (64.27 KiB) Visto 5178 volte
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da eneo » 20 dic 2013, 13:48

ottimo sisom. provate a colazione nel latte? :rolleyes: o non ne e' arrivato nemmeno un po' la mattina?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Sisom
Moderatore
Messaggi: 485
Iscritto il: 24 mag 2013, 22:19

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da Sisom » 20 dic 2013, 15:58

Ciao Eneo...si si,infatti è ottima per la colazione,anche se una buona parte è sparita nel dopo cena... :lol:
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da eneo » 20 dic 2013, 16:14

si vede che era buona e qualcuno avevo bisogno di zuccheri dopo una lunga giornata....ma a natale che dolci fate in quelle zone d'italia?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da maxlinux2000 » 21 dic 2013, 16:41

brava sisom, bella fantasia! :D

ti ho un po' abbandonata, è che ho da fare fuori da internet e per questo ci sto poco.

ciao
MaX

PS. dalle vostre parti i fornai vendono il pane con l' uvetta da dare ai bimbi per andare a scuola? (40 anni fa io facevo merenda con quello.... li da voi)
Se ti interessa cerca in rete "ricetta Maritozzi" :D

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da Ferrobattuto » 21 dic 2013, 19:38

Mia mamma da bambino (taaaaaanto tempo fa......) in inverno a volte faceva la "polenta dolce", con l'uva passa e i pinoli. Era sicuramente qualcosa di semplice e "povero", ma purtroppo ho perso la ricetta. Sarà che ero bambino, ma era così buona......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Sisom
Moderatore
Messaggi: 485
Iscritto il: 24 mag 2013, 22:19

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da Sisom » 21 dic 2013, 21:36

@Eneo,mah,qui da noi come dolci tipici,al di là di quello che si mangia in tutta Italia,intendo panettone e pandoro (di Verona),non c'è niente di tipico.
A carnevale si,le frittelle,i crostoli e le castagnole...mmmmmh buonissimi!Però per quelli bisogna aspettare ancora un pò :rolleyes:

@Max,il pane con l'uvetta era anche la mia merenda,buonooooo...ma la mia mamma non lo faceva,si comprava al panificio,e neanche troppo spesso..e quando capitava me lo gustavo proprio!I ragazzi adesso mi sa che mangiano più che altro merendine e pizzette.Avevo anche pensato di prepararlo,ma devo ancora trovare una ricetta che mi soddisfi,e soprattutto un'impastatrice che mi aiuterebbe parecchio....però adesso che me lo hai ricordato,magari dopo le feste ci provo...

@Ferro,sai che non avevo mai sentito parlare della polenta dolce?Qui in zona i nostri vecchi mangiavano la polenta col latte :sick: .
Ma l'uvetta e i pinoli venivano aggiunti quando?E la mangiavi come merenda?
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da eneo » 21 dic 2013, 22:03

ok allora domani ti do qualche ricetta di mia moglie, tipiche della nostra zona....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Sisom
Moderatore
Messaggi: 485
Iscritto il: 24 mag 2013, 22:19

Re: Pan brioche farcita con marmellata

Messaggio da Sisom » 21 dic 2013, 23:02

Ecco,bravo Eneo,però scegli le più semplici perchè sennò mi incasino... :P
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...

Rispondi

Torna a “Dolci e dessert”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti