telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzata in
Moderatore: jpquattro
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
grazie per il vostro tempo ho realizzato uno schizzo di massima del telaio che andrò a costruire evidenziando i materiali che userò il telaio giallo si riferisce al preventivo della gru tedesca carl stahl se avete suggerimenti vi prego di non esitare a sottoporli alla mia attenzione, comunque la gru la userò da giugno in poi prima sto reperendo i materiali che userò per la costruzione, trave ipe 180 da 6 metri, trave hea da 120 , un carrello portaparanco, un paranco manuale a catena portata kg 2000 4 ruote ad alta portata da kg 500 cadauna, sono indeciso per la misura della sezione dei saettoni x le controventature io avrei optato per 80x 80 scatolato voi cosa ne pensate? li saldo o creo dei supporti a u forati con un bullone da 12x 1,5 e creo una cerniera oppure li saldo direttamente usando l'elettrodo basico e unisco traversina di base a traversa portaparanco se ho dimenticato qualche elemento importante vi prego di sottolinearmelo, se qualcuno ha realizzato una struttura del genere vi prego di inviare le foto o i disegni vi sarei profondamente grato. ringraziandovi anticipatamente per il vostro prezioso tempo e per l'attenzione che mi avete prestato vi saluto e attendo preziose utili risposte e suggerimenti Athos 18
- Allegati
-
- telaio palanco a portale mobile.jpg (53.31 KiB) Visto 19685 volte
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Non è troppo stretto sotto ? 1500 la base 3180 l'altezza.La ruota piroettante diam.200 quando gira di 180°
si sposta di 15 cm
si sposta di 15 cm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Questo carrello l'ho preso l'anno scorso su ebay ed è arrivato dalla Germania
ad un prezzo ridicolo.Ciò non toglie che non sia con gli occhi a mandorla
Comunque la sua parte l'ha fatta egregiamente
Se ti serve l'indirizzo.......
ad un prezzo ridicolo.Ciò non toglie che non sia con gli occhi a mandorla
Comunque la sua parte l'ha fatta egregiamente
Se ti serve l'indirizzo.......
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Un saluto agli amici del forum.
Ho letto con attenzione quest'articolo relativo alla progettazione e costruzione di una gru a portale mobile.
Dovendo realizzarne una per il sollevamento della mia barca per toglierla dal carrello e metterla sull'invaso sono passato al calcolo per il dimensionamento della struttura ed alla progettazione.
Per il momento posto il progetto d'insieme e domani i dettagli costruttivi..
Ricordo, come giustamente già precisato da altri, che si tratta di un dispositivo per il sollevamento di materiali e quindi soggetto a omologazione e collaudo, pertanto, chi dovesse realizzarlo, non potrà utilizzarlo per attività lavorative e per l'utilizzo da parte di terzi. Tanto meno altre persone non dovranno sostare od operare nelle vicinanze di oggetti sollevati con questo dispositivo.
Questo progetto, seppur calcolato ed opportunamente dimensionato, dovrà essere utilizzato solo da chi l'avrà costruito assumendosene tutte le responsabilità sulla corretta e buona costruzione e sul corretto impiego.
Consiglio vivamente, prima dell'utilizzo, di procedere con un collaudo statico sollevando per un'altezza di circa 10 cm., con un paranco a catena, un carico di 3.500 Kg. e farlo leggermente oscillare verificando l'eventuale deformazione, irreversibile, della struttura della gru a portale mobile.
Queste le caratteristiche:
- corsa utile del carrello di paranco = 3.430 mm.
- larghezza massima del dispositivo = 4.600 mm.
- profondità massima del dispositivo = 3.000 mm.
- altezza intradosso trave del paranco = 4.110 mm- + altezza del dispositivo ruota
- portata massima considerato un carico concentrato in mezzeria della trave di paranco = 3.500 Kg. (valore di sicurezza)
N. B. QUALSIASI VARIAZIONE/MODIFICA AL PROGETTO DOVRÀ ESSERE PREVENTIVAMENTE OPPORTUNAMENTE CALCOLATA E VERIFICATA
Seguiranno a breve i disegni di dettaglio e la tabella dei pesi dei singoli componenti
Sperando di essere stato utile, cordialmente saluto.
Claudio, IZ1DNJ
Ho letto con attenzione quest'articolo relativo alla progettazione e costruzione di una gru a portale mobile.
Dovendo realizzarne una per il sollevamento della mia barca per toglierla dal carrello e metterla sull'invaso sono passato al calcolo per il dimensionamento della struttura ed alla progettazione.
Per il momento posto il progetto d'insieme e domani i dettagli costruttivi..
Ricordo, come giustamente già precisato da altri, che si tratta di un dispositivo per il sollevamento di materiali e quindi soggetto a omologazione e collaudo, pertanto, chi dovesse realizzarlo, non potrà utilizzarlo per attività lavorative e per l'utilizzo da parte di terzi. Tanto meno altre persone non dovranno sostare od operare nelle vicinanze di oggetti sollevati con questo dispositivo.
Questo progetto, seppur calcolato ed opportunamente dimensionato, dovrà essere utilizzato solo da chi l'avrà costruito assumendosene tutte le responsabilità sulla corretta e buona costruzione e sul corretto impiego.
Consiglio vivamente, prima dell'utilizzo, di procedere con un collaudo statico sollevando per un'altezza di circa 10 cm., con un paranco a catena, un carico di 3.500 Kg. e farlo leggermente oscillare verificando l'eventuale deformazione, irreversibile, della struttura della gru a portale mobile.
Queste le caratteristiche:
- corsa utile del carrello di paranco = 3.430 mm.
- larghezza massima del dispositivo = 4.600 mm.
- profondità massima del dispositivo = 3.000 mm.
- altezza intradosso trave del paranco = 4.110 mm- + altezza del dispositivo ruota
- portata massima considerato un carico concentrato in mezzeria della trave di paranco = 3.500 Kg. (valore di sicurezza)
N. B. QUALSIASI VARIAZIONE/MODIFICA AL PROGETTO DOVRÀ ESSERE PREVENTIVAMENTE OPPORTUNAMENTE CALCOLATA E VERIFICATA
Seguiranno a breve i disegni di dettaglio e la tabella dei pesi dei singoli componenti
Sperando di essere stato utile, cordialmente saluto.
Claudio, IZ1DNJ
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
gran bel lavoro iz1, si vede che sei del mestiere.....ed hai fatto molto bene a scrivere tutte le raccomandazioni ora te le evidenzio in rosso......
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Ecco i disegni dei particolari costruttivi, Tav. 2.1 e Tav. 2.2
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Ecco i disegni dei particolari costruttivi, Tav. 2.2 e Tav. 3.1
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
In merito alla sospensione della barca, il punto di applicazione dello sforzo del paranco sulla trave di paranco è la mezzeria della trave, punto del massimo sforzo, mentre nel mio caso adotterò la soluzione di due paranchi posizionati ai lati della barca e con un travetto, per murata,come bilancino. Seguiranno dimensionamento e disegni.
Un esempio di come potrebbe essere realizzato il sistema di sospensione:
Questa potrebbe essere la soluzione per il carrello del paranco: http://www.novamachsrl.it/index.php?p=scheda_prodotto&id=55&subcat=11&type=paranchi
Questa potrebbe essere la soluzione per il paranco: http://www.novamachsrl.it/index.php?p=s ... e=paranchi
Buona autocostruzione
Saluti
Claudio, IZ1DNJ
Un esempio di come potrebbe essere realizzato il sistema di sospensione:
Questa potrebbe essere la soluzione per il carrello del paranco: http://www.novamachsrl.it/index.php?p=scheda_prodotto&id=55&subcat=11&type=paranchi
Questa potrebbe essere la soluzione per il paranco: http://www.novamachsrl.it/index.php?p=s ... e=paranchi
Buona autocostruzione
Saluti
Claudio, IZ1DNJ
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
La gru a carro ponte l'ho realizzata.
Queste sono le foto scattate durante il serraggio dei bulloni con la chiave dinamometrica.
Si vedono anche i fili a piombo e la cinghia per la messa a piombo prima del serraggio.
Nei prossimi giorni installerò le ruote in ghisa.
Queste sono le foto scattate durante il serraggio dei bulloni con la chiave dinamometrica.
Si vedono anche i fili a piombo e la cinghia per la messa a piombo prima del serraggio.
Nei prossimi giorni installerò le ruote in ghisa.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Queste sono le foto di oggi, il collaudo #1:..............
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Queste sono le foto di oggi, il collaudo #2:..............
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Queste sono le foto di oggi, il collaudo #3:..............
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
Buona sera IZ1DNJ. Tanto di cappello, bel lavoro. Precisissime le avvertenze. Veramente un bell'esempio, sopratutto nell'approccio alla sicurezza, che deve essere totale. Questo discorso (secondo me) era nato male, non si può calcolare una struttura per X chili ed avere un paranco certificato per 2X, perchè prima o poi qualcuno userà il paranco per il suo carico massimo, con conseguenze ovvie. Tu invece hai messo ogni cosa al suo posto. La sicurezza innanzi tutto.
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
IZ1DNJ ha scritto:Queste sono le foto di oggi, il collaudo #3:..............
hai pensato di metterci sotto dei binari per farlo avanzare in modo piu stabile magari come le guide dei cancelli scorrevoli, un mio conoscente mi aveva suggerito di metterci a terra 2 ferri ed u equidistanti dello stesso scartamento della gru in modo che fungessero da binari, fissandoli al massetto oppure aveva suggerito di metterci la pulegge e le guide dei cancelli scorrevoli , cosa pensate di questa soluzione?
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
finalmente ho realizzato il telaio solo con la saldatrice e una piccola troncatrice angolare ci ho impiegato 4 giorni ho impiegato quasi un pacco di rutile mezzo di basico hp usato una ipe 180 e 5 scatolati 80x 80x 3 mm devo comprare le ruote quale mi consigliate? ho saldato le contro ventature e le saette ma non è perfettamente rigido ha delle lievi oscillazioni laterali come contrastarle se posso invio foto ho fatto un mix tra telaio a cavalletto e portale ovvero ad A e T capovolta x renderla + rigida senza piastre e bulloni solo saldatura praticamente invece di 4 o 2 pilastri ne ho saldati 6 complessivamente 2 verticali e 4 obliqui ho creato gli incastri e saldato tutto come potrei ulteriormente irrigidirla? grazie per i suggerimenti
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
metti le foto vediamo cosa si puo' fare...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
invio foto in allegato ho saldato traversa corrente per contrastare spinta laterale ma impedisce la traslazione del carrello con paranco che suggerimenti posso adottare grazie
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
scusate se insisto oltre al problema della stabilita della struttura dovrei ordinare le ruote . mi hanno consigliato ruote almeno da 150mm 2 con freno gomma anti abrasione , anti olio tipo VULKAN di quelle arancioni per intenderci, i mozzi di che materiale? le ruote le devo applicare sul lato della putrella ipe larga 90mm , dovrei anche fare la piastra con i bulloni passanti; scusate se insisto e chiedo pareri e consigli suggerimenti ma a settembre dovrei ordinare gli altri materiali non vorrei acquistare accessori inutili e spendere i soldi male visto anche gli elevati costi del materiale sono gia con 420€ di materiale 97€ di carrello e devo trovare il paranco a catena che marca e tipo suggerite? magari se potreste allegare anche le foto, scusate se sono stato noioso e petulante grazie per il vostro prezioso tempo i consigli e l'infinita pazienza bibblica
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
spero che questa foto sia chiara perdonatemi se ho allegato 2 messaggi consecutivi ma l'immagini non sono chiare sono dentro una veccia autorimessa abbandonata
- Allegati
-
- gru 2.jpg (40.52 KiB) Visto 19514 volte
I'm What I'm
Re: telaio in acciaio per gru a portale cavalletto realizzat
potevi mettere i piatti di irrigidimento verso l'esterno prolungando le ipe oppure metterle in alto.....per quanto riguarda le ruote dove lavoro le abbiamo ordinate sempre alla ditta omorocarr, consulta il catalogo online dei prodotti...
ad esempio un supporto girevole serie pesante, zincato con dispositivo di bloccaggio, ruota diametro 150x40mm arancione rivestita in poliuretano costa di listino 79 euro e supporta 400 kg....il listino non lo trovi online....
per quanto riguarda il paranco devi vedere quanti kg devi sollevare, c'e' ne sono una infinita' l'importante e' che ci siano i certificati....
ad esempio un supporto girevole serie pesante, zincato con dispositivo di bloccaggio, ruota diametro 150x40mm arancione rivestita in poliuretano costa di listino 79 euro e supporta 400 kg....il listino non lo trovi online....
per quanto riguarda il paranco devi vedere quanti kg devi sollevare, c'e' ne sono una infinita' l'importante e' che ci siano i certificati....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti