Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 3 feb 2014, 22:51

per tendente all'alto intendo che le batterie sono abbastanza cariche dipo una giornata di nuvolo, ma le celle non hanno una densità uniforme.... cmq vedremo.. ora peró arriva da me il brutto tempo :(

ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 4 feb 2014, 23:10

Piccola parentesi,poi vi lascio progettare circuiti... :P
Ho trovato un pdf delle plantè exide, http://www.exideindustrialbatteries.com/pdf/Plante%20Catelogue.pdf
Alla voce equalizzazione dice che consigliano 2.75 volt per cella,ben 16.5 volt, :huh: Per la ricarica consigliano i classici 2.36v/cell fanno 14.16v.
Segno che cmq cosi in alto ci arrivano ancora anche oggi con le batterie serie......

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 5 feb 2014, 2:57

quindi anche le planté a quelle tensioni... buono a sapersi....

Ho visto che parlano anche delle temperatura dell' elettrolita.... 50º max... noi potremmo fermarci un pelino prima... non so...45-48º o giú i li.

Parlando circa queste voci discordanti riguardo al voltaggio di ricarica, penso che si potrebbe riassumente in questo discorso.

Batteria scarica al 10%
14.5V per 3 ore

batteria scarica al 20%
14.5V per 6 ore

batteria scarica al 30%
14.5V per 24 ore

batterie scarica al 50%
15.6V per 12 ore e 14.5V per altre 12 ore

ovviamente in un impianto fotovoltaico non puó avvenire una ricarica prolungata, in quanto il sole c' è solo per 5 ore al giorno di media.
Quindi l' unico sistema valido per fare durare a lungo le batterie, è quello usato da bridge e da hal9000:

Scaricare pochissimo le batterie

... credo entrambi che non le scarichino mai oltre il 10-20%

E quindi con 14.5V sono sufficienti per garantire la ricarica di quel 10-20% mancante.

Quindi immaginando di avere un fabbisogno di 4kWhd (se ho visto giusto) servirebbero 30-40kWh di batterie e 3 kWp di pannelli. Ovviamente le batterie non dovranno mai scaricarsi oltre il 20% altrimenti i pannelli fotovoltaici non saranno mai in gradi di ricaricarle prima della solfatazione, e bisogna per forza fare intervenire l' enel o un gruppo elettrogeno.
Ma.... mettendo il paletto al 20% max, e non lo superiamo mai, le batterie dureranno molti molti anni.

Ovviamente queste sono solo mie speculazioni, non è detto che siano corrette.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 5 feb 2014, 8:39

secondo me e' giusto ed e' quello che sto facendo io sul mio impianto....e per ora sembra che funzioni rispetto a prima, merito anche del tristar con la sua carica ad con frequenza alta...le prime due batterie sono durate poco si sono subito gonfiate e le piastre in piu' punti sgretolati merito dello steca..... :sick:
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 5 feb 2014, 10:24

Beh,lo steca mi ha distrutto anche le mie,ormai andate,nell'ultima ricarica l'elettrolita si è colorato di rosso.
Non credo comprerò un'altro steca.

Beh Max,che dire,è normale che meno scarichi è più durano,ma ti voglio vedere se manca il sole per un mese come fai a scaricarle al 20%.
In linea teorica va bene,ma dal lato pratico non credo.
In inverno quando il brutto tempo imperversa ti devi munire per forza di qualcosa che aiuti a compensare,un gruppo elettrogeno è il minimo,ci sto pensando anch'io,in fine dei conti basta anche un sistema a bassa tensione,un motore 2 tempi o 4T con un alternatore da auto e hai già un bell gingillo,se ci metti anche il recupero del calore sei a posto.
Ok,ok sto sognando un pochino.
Cmq la metti in inverno è il punto più problematico,e se non vuoi riempirti la casa di batterie un copromesso bisogna pur trovarlo.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 5 feb 2014, 12:37

in realtá siamo parecchi a sognare :D
quel co-generatore a 12-24V usando un motora da scooter con accensione elettrica, me lo sogno da un po'... ma ora i miei sforzi economico sono destinati alla codstruzione di un garage-magazzino-laboratorio da 70m² e sono cose che costano.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 5 feb 2014, 19:10

Non hai nessun motore lì in giro? Neanche raffreddato ad aria?

P.S. e pure OT: :D
Ma la Rover che fine ha fatto?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 5 feb 2014, 20:18

la rover è mezza smontata... devo sistemare il chassis in alcuni punti, e cambiare la pompa perché la vecchia... è vecchia appunto.

ho un motore da 5cv diesel, uno da 10cv diesel entrambi raffeddati ad aria... e un lombardini da 5cv ma è un cesso... ha lo stabilizzatore di giri andato a donnini allegre.

5CV potrebbero bastare per un alternatore auto da 100A?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 11 feb 2014, 13:38

Dalla Parte mia quà è incasinato un po' tutto, tant'è che sono passato a Prosilver, però non fa niente, dài, pian piano si sistema..... :)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

max_admin
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 feb 2014, 14:14

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da max_admin » 12 feb 2014, 14:21

ciao ferro, lentamente sto sistemando le cose... per il tema pro_ubuntu per il momento non posso fare niente, perché la versione aggiornata... è incompleta (gli mancano dei files) e quella vecchia... non funziona più.
Ma ti ho messo altri temi simili.... fai un giro in pannello di controllo utente/preferenze e decidi tu.

ah!! sono maxlinux2000 sotto mentite spoglie :D mi sono fatto un altro account provvisorio

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 12 feb 2014, 16:29

Curcuito a parte come vanno le batterie Max?
Qui da me il tempo fa pena,non se ne parla di energia,a malapena si mantengono cariche le batterie......

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 12 feb 2014, 19:22

le batterie vanno alla grande!
ok, ha anche vento durante la notte che aiuta, ma non è che sia un anno eccezzionale e gli anni scorsi anche da me le batterie pativano moltissimo. Infatti ne parlavo con Ferro 2-3 mesi fa, circa la costruzione un altro desolfatore per cercare di limitare il problema, proprio perché avevo le batterie già a terra e stava arrivando il freddo sul serio.
Inoltre quest' anno ho internet satellitare che consuma 70W extra.. lo accendo solo quando mi serve, ma a okkio sta acceso almeno 10 ore al giorno, quindi sono 700Wh extra.
Eppure la corrente non mi manca affatto. Ieri verso mezzanotte sono andato a misurare, e l'aerogeneratore mi dava 3-5A (+40-50W), luci (-60W) e computer (-40W)e satellitare (-70W) accesi tutto il giorno...e le batterie a 12.8V :D

Ripeto, non sto facendo nessuna economia, ho anche fatto una decina di macchinate (a freddo) in lavatrice nei giorni scorsi.... ovviamente lasciando fare la centrifuga... altrimenti che prova di carico sarebbe? :D

Riassumendo... per ora tutto più che bene. Vediamo quanto durano cosí le batterie.... ma promettono bene.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 12 feb 2014, 20:05

maxlinux2000 ha scritto: lo accendo solo quando mi serve, .....ma a okkio sta acceso almeno 10 ore al giorno, quindi sono 700Wh extra.


:lol: :lol: :lol: "SOLO QUANDO SEVE?" sta acceso più del mio...... :lol:
Non credo che le batterie cedano,a meno che non cominci a vedere l'elettrolito bollire con particelle di ossidi,ma cmq bisogna sperimentarci su.
Sul desolfatatore.....se supponiamo che serve per eliminare il solfato,quello vecchio e quello nuovo,ma alzando la tensione è anche possibile che magari il desolfatatore non serva cosi intensamente.
Stavo riesumando il megapulse,dopo che ho scoperto che quello che avevo sull'auto si è arrugginito e non va più bene,l'ho aperto e ho scoperto che si è infiltrata l'umidità che ha rovinato tutto quello che ho trovato.
Una cosa che ho constatato è che è molto simile a quello che ha postato hall,nel senso che cè l'oscillatore,il mosfet di potenza e una induttanza,gira che ti gira gli stadi fanno la stessa cosa,un'oscillatore un mosfet di potenza e una resistenza come il circuito di hall.
Ho riguardato anche i link che avevi postato tu,sulla pagina dei desolfatatori,e ho notato che l'unica differenza fra uno a 12 volt e uno a era un 7815 sull'entrata dell'oscillatore,quindi una protezione solo per quel modulo.
Mah.
Appena riesco mi recupero una batt un pò meglio e la strapazzo un pò.....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 12 feb 2014, 20:18

Bisogna che mi "ripasso" un po' quelle due batterie da 220Ah che ho quà..... Negli ultimi tempi le ho trascurate un po', mi sono limitato a rimboccare un po' d'acqua, mentre penso che dovrò controllare bene tutto il resto. Quando me le hanno date (ormai qualche anno fa.....) erano solfatate ma quasi nuove. Non sono gonfie, ma i due pannellini da 45W non è che possano "smuoverle" più di tanto.
Eventualmente le metto sotto carica e vedo come reagiscono sopra ai 15V.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 13 feb 2014, 7:07

Dolomitico ha scritto: :lol: :lol: :lol: "SOLO QUANDO SEVE?" sta acceso più del mio...... :lol:


ma io lo uso al posto della TV :D quindi alla fine le ore di utilizzo sono quelle.

ah già... sono 5 anni che non vedo un telegiornale ne un film farcito di pubblicità alla TV, e ti garantisco che si vive molto meglio.
Non che io mi isoli dal mondo, anzi sono molto informato su quello che succede nel mondo (ovvio che mi interessano le notizie spagnole e non quelle italiane)... ma via internet posso selezionare a mio piacimento le notizie, tanto per dire posso leggere con interesse quello che dice tal politico o tal personaggio pubblico, mentre posso leggere solo il titolo sulla strage famigliare successa nella notte.
La propia sensibilità va protetta... va bene essere informati, ma non farsi trascinare la morbo di sapere nei dettagli le brutture che l' umanità è in grado di fare.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 13 feb 2014, 15:12

Ti capisco,in effetti hai ragione,selezionando da te cosa vedere eviti di rintronarti e oltretutto ti fai una cultura non da poco,me ne accorgo quando parlo con i Tv/Dipendenti.
Vado un pò OT,se ci pensi con gli effetti speciali che usano al cinema ci possono raccontare e far anche vedere qualsiasi cosa,cerca sul tubo "effetti speciali nei film" e immagina di farci un tg,puoi creare panico sul nulla.... :o:
Per quello che internet è più affidabile,anche se poi trovi tutto e il contrario di tutto,devi sviluppare dei buoni filtri. ^_^

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 13 feb 2014, 16:33

oggi le batterie di nuovo a 15.6V, satellitare acceso da stamattina alle 6, luci, 3 macchinate di lavatrice, e le batterie non scendono.
Ovviamente c'è stato parecchio vento stanotte e quindi stamattina alle 10 erano già a 14.5V.
ho quasi recuperato 2 batterie solfatate tra akkuactivator e tensione a 15.6V.
Messe sotto carico (due lampadine auto, per un totale di 110W) tengono la tensione a 12.6V, mentre le altre batterie buone, non scendono sotto i 12.8V... ancora pochi giorni e ci siamo. :D

riguardo al panico dal nulla, un paio di anni fa c' è stata una pioggia eccezzionale, e il ruscello normalmente secco, aveva un po' di acqua.... 10cm.
Bene, sono arrivati subito i telegiornalisti con telecamera in posizione strategica, mentre la cronista commentava che la situazione era critica e le autorià erano in allerta :sick:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 13 feb 2014, 17:48

Le "sceneggiate", ragazzi, ce le stanno facendo già..... Almeno quì. Perché tutto 'sto tran tran politico-economico, con contorno di programmi-monnezza, opinionisti e facenti funzione di politici (quelli "veri" stanno scomparendo dai programmi TV.....) ci stanno tenendo le meningi occupate distraendoci ben bene da quello che VERAMENTE stanno architettando a livello europeo-mondiale!
Ma mi fermo quì, perché è OT, perché è "off limits" e perché è un discorso lungo e complicato. Non necessariamente condivisibile.

Io invece stamattina sul tardi sono andato a rimettere sotto carica coi pannelli le due grosse batterie, e ho avuto una piacevole sorpresa: erano ancora oltre i 24,5V anche dopo un paio di mesi di "stasi". :) Appena ho collegato i pannelli l'amperometro è balzato sui 2,6A, che per due pannellini da 45W in serie mi è sembrato proprio un bel po'. :lol: Le lascerò sotto carico per qualche giorno, poi ricontrollerò livello voltaggio e densità.
In genere le lascio sempre salire il più possibile, e dato che i pannelli sono "diretti" senza regolatore, a volte sono salite anche oltre i 30V, anche se raramente. In quei casi consumano un po' d'acqua, ma..... Neanche poi tanta. Anche perché un paio di ampere su 220Ah possono far pochi danni. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 13 feb 2014, 18:20

magari apriamo una discussione sulla TV in una altra sezione :D così mi raccontate la spazzatura che si è convertita la TV in questi anni.

riguardo ai pannelli 2.6Ax17V= 44.2Watt mica male!! questo vuol dire che le batterie pur avendo una buona tensione, cominicavano a patire l' auto-scarica.... si, direi che 2A su 200 non possono fare danni. :D e avere in casa più di 5kWh di corrente accumulata, fa sempre comodo.... ma allora quando metti su i pannelli solari che hai in cantina? :D :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 13 feb 2014, 19:59

Bene bene,l'unica cosa è che non si ha un riscontro in termini di dati,ma cmq l'esperienza diretta la dice lunga.
Come sospettavo e come diceva Lindemann i continui cicli rimettono piano piano le piastre in sesto.E è possibile che sperimenterai un bell'aumento di capacità,non so di quanto,ma un bel pò credo di si,adesso arriva l'estate,il momento migliore per sperimentare.
Tutto porterebbe a pensare che la riduzione della solfatazione riduca la deformazione delle piastre stesse e quindi allunga la vita.
Vi mostro una foto che ho trovato sul www,e ditemi se secondo voi è possibile,sembra curioso che dopo tutti quei cicli siano ancora integre,e in effetti Lindemann diceva questo,che una batterie normale può durare un numero incredibile di cicli.

PlatePhotos.jpg
Piastre solfatate e piastre normali pulsate
PlatePhotos.jpg (146.44 KiB) Visto 6606 volte

Bloccato

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti