bodo81 ha scritto:....il sistema telescopico mi piaceva perché eliminava i tiranti, che vorrei proprio evitare di metterli

Non dar retta a cavolate, nessun palo, telescopico o meno, alto 15m resiste a raffiche straordinarie di un centinaio di Km/ora. Neanche con una base di cemento armato di dieci metri cubi. Con un "palo", come sia sia, i tiranti ci servono SEMPRE. Il palo singolo, anche "telescopico" FLETTE e oscilla, e prima o poi te lo dai sulla zucca. Ho visto tanti di quei pali con le antenne (e non solo quelle TV....) venir giù, anche fissati bene alla base, piegati e strappati...... Altro sarebbe se invece avessi un TRALICCIO. Un po' come quelli dell'alta tesnione dell'ENEL. Con quelli non ci servono tiranti, ma ci serve una base di cemento enorme, in quanto la "leva" che fa il vento sulla struttura, data la sua rigidità, si trasmette tutta sulla base. La cosa più economica per te, ma ugualmente valida, rimane il palo, ma con dei buoni tiranti.
Se servono proprio 15m, fai tre tubi di diametro tale da poterli infilare l'uno dentro l'altro, partendo magari da quello più piccolo da un pollice e 1/4 o da un pollice e 1/2, via via a crescere, piantati su una base di cemento di 1 metrocubo, e con due ordini di tiranti disposti a 120° l'uno dall'altro. Se ti bastano 12m ne servono solo 2 (sono da 6m....).
Puoi fartelo da solo e ti costerà molto molto meno di quei 1500€. Certo però che i tiranti dovrai farli bene, di cordino d'acciaio e fissati in qualche posto che "non si muove"
