costruzione pellettatrice

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 7 mag 2014, 19:55

E si la produzione e limitata dal motore.
La trafila cmq. Arriva a 78 gradi.
I fori sono alesati ma penso di lucidarli con tampone e pasta diamantati perché secondo me
si sono inruviditi per colpa o dell olio di semi o dell umidità. Ho visto che il corpo della trafila ha fatto tante macchie.
Di fila 2 ore.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 7 mag 2014, 19:58

Secondo me non vale la pena di passarci nessun tampone ... lasciala lavorare per una decina di ore e vedrai che diventa scorrevole e lucida ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 7 mag 2014, 20:54

Ciao Papas,vorrei farti mille domande,mi limito ad alcune,mi pare che il taglia pellet ti si bloccaabbastanza spesso,se la rotazione non e' continua non pensi che faccia da blocco all'uscita dai fori? In due ore di lavoro continutivo quanto pellet hai prodotto in kg? Ho notato che hai avvolto con nastro adesivo la base della trafila.Con 3cv se produci 25_ 30 kg faccio un sospiro di solievo anche io che punto a20 kg altrimenti siamo nella Me..a. Grazie delle eventuali risposte.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 7 mag 2014, 22:43

dunque, il taglia pellet li si bloccava spesso perché il motorino era troppo distante ma con una martellata è andato a posto, e secondo me siamo nella merda, e ti spiego anche il perché, se d.d.l con tre rulli e un motore a scoppio fa 17 kg, io non mi ritengo soddisfatto ma che posso farci. anche la mia viaggia su quella cifra ma a conti fatti con meno di 50 cent. fai più di un sacco di pellet. il trattorino penso che beve più di mezzo litro di nafta a ora no!
quando proverà a montare anche lui il 3 cv vedremo quale va meglio, ma da quello che vedo nella mia,non voglio fare l'uccello del malaugurio ma non penso che c'è la faccia con 3 rulli e 2 file di fori a 140 giri.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 7 mag 2014, 22:52

No, alt! DDL non ha intenzione di provarla in configurazione 2 file ma solo con una fila di fori! Mi pare ovvio che con 3 cv e due file non possa funzionare.
P.s: 140 giri sono troppi ... non avete coppia ... riducete a 60 giri/m
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 8 mag 2014, 6:40

Azz... Papas non c siamo con il peso,speravo meglio,con la mia allora che ci faccio con una fila e con tre cv mono
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 8 mag 2014, 12:36

Azzurro cOme ti svegli presto la mattina.
Mai disperare non è detto che non vada meglio della mia
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 8 mag 2014, 20:42

Io nella mia ho gia' montato il mio vecchio Bonfiglioli che in trafila esprime 90 giri h,quindi sono gia fuori di 30 giri,il mio. Obbiettivo era di raggiungere una produzione di 20 kg ora,ma alla luce del risultato che ha ottenuto L'amico Papas la vedo veramente dura,e'vero che la forza che esprimera' la mia sara' concentrata su di un unica fila,sono consapevole che la forza e' esigua,adogni modo la spesa x produrre e bassissima,ma purtroppo aanche la quantita.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 8 mag 2014, 21:02

Ragazzi? Con 274 fori arrivo a produrre "tranquillamente" 150kg/h ... quanti fori avete? se avete due rulli dividete per 2 e quella è la produzione teorica della macchina con potenza adeguata applicata ...

P.s: amici produttori di pellettatrici mi hanno riferito di una produzione di 10/12 kg per Kw di potenza ;) ... lavorate sulla compressione della trafila ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 9 mag 2014, 21:28

Arex non ricordo bene ma tu disponi di18 cv potenza?
Ho pensato di portare i rulli a 1 decimo, sono sulla strada giusta secondo te.
Ho pensato anche di portare i fori a 6,5 per farla comprimere meno ma sono pieno di dubbi.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Vorrei porre questo,se un foro produce x kg,quanto produce

Messaggio da veloce99 » 9 mag 2014, 22:06

Vorrei porre questo,se un foro produce x kg,quanto produce una trafila con x fori. Allora faccioun analisi ai dati che Arex ci ha fornito,lui ha una trafila con 274fori e produce mediamente 150 kg h,dividendo i dati ne viene fuori una produzione oraria di 0,5kg h,va fatta anche una analisi sulla forza applicata che nel suo caso supeera abbondantemente i 30 cv,ora non ho dati sull'effetiva forza utilizzata,ma suppongo che. ne utilizzi un 70%quindi 20 cv,quindi secondo me' serve 1,5 cv ogni 10kg di pellet prodotto,Nel caso diPapas che ha un numero inferiore di fori e mette in campo soli3cv,la produzione non puo' superare i 20 kg h? Ne,l mio caso ho una trafila con 55fori e 3cv mi chiedo cosa puo' produrre, penso che non superero' i 10kg h Corregetemi se sbaglio.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 10 mag 2014, 0:29

@papas:
io disponevo di un motore cinese da 17cv e ci cavavo intorno ai 100kg, massimo 120 kg/ora quando tutto andava per il meglio. Il motore viaggiava intorno al 60/70% dei giri.
Ora ho montato un 3 cilindri da 45cv al quale ho collegato insieme alla pellettatrice anche il mulino e un aspiratore centrifugo da 400mm. L'impianto funziona mediamente con il motore che viaggia a 1400giri/minuto (sotto coppia) consumando all'incirca 3 litri ora, a volte poco più a volte poco meno.
Solitamente avvicinandoti con i rulli alla trafila il motore forza di meno ... però questo funziona fino ad un certo punto che non posso definire perché varia da macchina a macchina... comunque se ti avvicini troppo lo spessore della sfoglia tra trafila e rullo diventa troppo sottile e tenderà a sputare il pellet per effetto avanzamento a scatto nel foro.
Al tuo posto cercherei di rodare la trafila ... ci vogliono ore e patimento vista la produzione ma ne vale la pena, credimi... diventerà molto più scorrevole!
(non toccarla per finché non è rodata .. rischi di rovinare un pezzo che vale soldi)

@veloce:
12:100=2,2:X. Risultato 18,33 Kg/ora (se ti stai chiedendo da dove provenga il 12 sono i Kw da targa del motore cinese e non ho considerato che lo utilizzavo al 70% e con un numero di giri finali in macchina che andava oltre i 160 minuto (coppia bassa)
Non ho considerato nemmeno che le voci dicono che la resa del motore elettrico è superiore al motore diesel ...
In teoria il calcolo porta a superare i 20kg/h anche se consideriamo il numero di fori che hai in trafila.
Ogni foro produce ca 500gr di pellet/ora con due rulli, se sono 3 la proporzione cambia ma cambia anche la potenza applicata.

Curiosità: vi siete chiesti se è meglio una sola fila di fori con 3 rulli o se è meglio due file di fori con 2 rulli? Mi riferisco alla potenza da applicare ...
(prima vorrei la vostra opinione in merito poi vi dirò la mia opinione)

Ribadisco che le trafile esprimono il loro potenziale solo dopo essere state rodate ... vi assicuro che i fori per lucidarsi ci mettono davvero parecchie ore e molto dipende anche dalla potenza che si ha a disposizione per forzare la macchina con il fine di costringerla a liberarsi ... (minore è la potenza applicata e maggiore sarà il tempo di rodaggio)

Spero di non essere stato solo prolisso ma di aver anche delucidato secondo la mia esperienza qualche dubbio ...
Coraggio ragà, siete vicinissimi a un'ottimo risultato...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 10 mag 2014, 6:34

Bene,a sentirti AREXsei rassicurante,il timore di fare flop e' presente,alla tua domanda rispondo dicendo che i tre rulli su di un unica fila forse hanno il modo di stabilizzare le torsioni e i dilatamenti e un numero maggiore di passaggi sul foro mantenendo un numero di giri basso e coppia.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 10 mag 2014, 12:21

Grazie arex per le tue parole.
Per la domanda da te fatta bisognerebbe sapere se il calcolo si fa con un coefficiente esponenziale, se si usa questo ultimo penso che convenga quello a 2 rulli e 2 file
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 10 mag 2014, 22:18

Papas, pensa alla superficie di contatto/compressione ... fa la differenza tra l'impronta di compressione di due rulli per due file con con tre rulli per una fila ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 10 mag 2014, 22:50

se ipotizziamo 1cmq di superficie rullo per servire una fila di fori,con due file e due rulli si ottiene 4cmq,con una fila sola e 3 rulli si ottiene solo 3,quindi lo sforzo dovrebbe essere minore,ma anche la produzione .3 rulli (spazio permettendo) offrono il vantaggio di una maggiore costanza e uniformità nella spinta del pellet,vista la bassa velocità di rotazione.sono del parere che nelle macchine piccole,non ci sia spazio sufficiente per costruire 3 rulli di adeguata robustezza
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 10 mag 2014, 23:54

In una 200mm interna ci stanno i 3 rulli, devi ricordare che per una fila di fori non ci vanno chissà che cuscinetti ... comunque per i 2,2kw ne bastano due con una sola fila che la produzione viene comunque.

P.s: metti a posto la firma che hai sbagliato a scrivere. (che poi nel momento in cui pensi che l'altro vuol sapere tutto stai peccando dello stesso male ... :lol: Confucio e le sue confu-sioni!)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 11 mag 2014, 17:05

se teniamo conto della superficie di compressione non c'e dubbio, quello che intendevo dire, non so perché io abbia questo pensiero,è se la forza opposta da tre rulli, tra di loro si sommi o si moltiplichi.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 11 mag 2014, 17:39

che si sommi è ovvio,che si moltiplichi pare impossibile.alla fine di tutti i calcoli è la quantità di pellet che si vuole produrre,e la sua compressione, che determina la forza necessaria da applicare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 13 mag 2014, 21:17

Ciao Papas,come va',finito di lucidare?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti