prezzo elettricità al kWh - 2014
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
prezzo elettricità al kWh - 2014
Ciao a tutti,
per migliorare il mio foglio di calcolo per gli impianti ad isola avrei bisogno che mi diciate 2 dati presi delle vostre bollette enel o altro fornitore.
Prendete una bolletta recente e ditemi questi dati:
Totale da pagare
kWh consumati
in questo modo posso calcolare quanto pagate di media 1 kWh di energia elettrica.
grazie
MaX
per migliorare il mio foglio di calcolo per gli impianti ad isola avrei bisogno che mi diciate 2 dati presi delle vostre bollette enel o altro fornitore.
Prendete una bolletta recente e ditemi questi dati:
Totale da pagare
kWh consumati
in questo modo posso calcolare quanto pagate di media 1 kWh di energia elettrica.
grazie
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Purtroppo sulle bollette c'è soltanto la cifra da pagare e a chi, i Kw stanno nel foglio che le accompagna, con la descrizione dei consumi. Appena pagato la lettera col foglio la buttiamo, perché ai fini di una rivalsa quello che conta è la cedola della bolletta.
Comunque come media a casa mia spendiamo tra gli 80 e i 90€ ogni due mesi.
Al prossimo avviso di pagamento ti posso far sapere tutto per bene, per ora no.
Comunque come media a casa mia spendiamo tra gli 80 e i 90€ ogni due mesi.
Al prossimo avviso di pagamento ti posso far sapere tutto per bene, per ora no.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
no comment.... sempre più complicato in italia
.... qui da me ci sono de fatture della corrente elettrica... praticamente identiche a qualsiasi altra fattura commerciale. Sará che la Spagna è nel terzo mondo... 


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Sulle fatture della vecchia enel Italiana io vedo fin troppe diciture e calcoli e ti posso dire che trovo la bolletta più esplicita e completa di tutte le bollette che mi arrivano.Personalmente posso confrontare i consumi negli anni passati con quel foglio che viene arbitrariamente "buttato".Ti scansiono due fatture e te le mando
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
ciao max provo a darti alcuni dati.... se sbaglio correggimi
lettura precedentedal 16/01/2014-----lettura attuale al 16/03/2014 consumo....percentuale
F1-------------------------6266.....................6562-----------------------296..........38%
F2------------------------11938....................12198----------------------479..........62%
F3------------------------28978....................29197--------------------- " .......... "
....................................................totale consumo...........775 Kw.......100%
somma fattura totale a pagare..197,86
ps
tariffa bioraria
le fascie F2 F3 vanno sommate
spero che sia OK
un saluto cb900red

lettura precedentedal 16/01/2014-----lettura attuale al 16/03/2014 consumo....percentuale
F1-------------------------6266.....................6562-----------------------296..........38%
F2------------------------11938....................12198----------------------479..........62%
F3------------------------28978....................29197--------------------- " .......... "
....................................................totale consumo...........775 Kw.......100%
somma fattura totale a pagare..197,86
ps
tariffa bioraria
le fascie F2 F3 vanno sommate
spero che sia OK
un saluto cb900red
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
In F 3 non hai consumo ne spesa ? Io consumo all'officina di più in F 3 che in F 2 e in alcuni casi la percentuale di F 3 sfiora addirittura F 1 Spero che il mio sia un caso raro senno sarebbero guai.
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
tanto per precisare se non erro
le tre fasce F1 F2 F3 vanno ad orario.... e cioe'
F1 dalle ore 8,00 alle ore 19,00
F2 dalle ore 19,00 alle 24,00
F3 dalle ore 24,00 alle 8,00
queste sono le fasce che vengono calcolate
in genere la fascia F1 e' la piu' cara
e la fascia f2.....F3 sono a prezzo ridotto
per la fascia bioraria il consumo in F2..F3 deve essere sempre soprail 60%
un saluto cb900red
le tre fasce F1 F2 F3 vanno ad orario.... e cioe'
F1 dalle ore 8,00 alle ore 19,00
F2 dalle ore 19,00 alle 24,00
F3 dalle ore 24,00 alle 8,00
queste sono le fasce che vengono calcolate
in genere la fascia F1 e' la piu' cara
e la fascia f2.....F3 sono a prezzo ridotto
per la fascia bioraria il consumo in F2..F3 deve essere sempre soprail 60%
un saluto cb900red
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
La lista è perfetta ,la conosco bene
ma questa lettura la comprendo se appartiene a una bolletta casalinga :in F 3 gli elettrodomestici e i vari sistemi funzionano lo stesso anche di notte quando noi personalmente non consumiamo perchè in quella fascia oraria dovremmo riposare compreso anche feste varie e ferragosto. Il mio dilemma è comprendere che il consumo in F 3 continua a risultare sulla bolletta ed essere alquanto elevato anche se io chiudo l'officina alle 20 e la riapro alle 7 ( frigo spento da settembre a ieri e senza allarme collegato )
ma questa lettura la comprendo se appartiene a una bolletta casalinga :in F 3 gli elettrodomestici e i vari sistemi funzionano lo stesso anche di notte quando noi personalmente non consumiamo perchè in quella fascia oraria dovremmo riposare compreso anche feste varie e ferragosto. Il mio dilemma è comprendere che il consumo in F 3 continua a risultare sulla bolletta ed essere alquanto elevato anche se io chiudo l'officina alle 20 e la riapro alle 7 ( frigo spento da settembre a ieri e senza allarme collegato )
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
ciao marcobr infatti come tariffa F3 dovrebbe servire per far funzionare con partenza programmata
sia la lavatrice la lavastoviglie e boiler chi ce l'ha ancora oppure altri accessori per uso casalingo
pero' per la tariffa delle officine non sono aggiornato
un saluto cb900red
sia la lavatrice la lavastoviglie e boiler chi ce l'ha ancora oppure altri accessori per uso casalingo
pero' per la tariffa delle officine non sono aggiornato

un saluto cb900red
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
CB900RED ha scritto:ciao max provo a darti alcuni dati.... se sbaglio correggimi![]()
lettura precedentedal 16/01/2014-----lettura attuale al 16/03/2014 consumo....percentuale
F1-------------------------6266.....................6562-----------------------296..........38%
F2------------------------11938....................12198----------------------479..........62%
F3------------------------28978....................29197--------------------- " .......... "
....................................................totale consumo...........775 Kw.......100%
somma fattura totale a pagare..197,86
ps
tariffa bioraria
le fascie F2 F3 vanno sommate
spero che sia OK
un saluto cb900red
grazie cb900red, ma a me serve semplicemente fare il conto della serva.... ovvero:
197,86 / 775 = 0.25
quindi stai pagando la corrente a 0,25 cents al kWh
grazie!
qualcun altro mi puó dare questi due dati in modo da controllare se ci si discosta molto dal 0,25?
ah!! non mi servono dati dei consumi delle imprese... solo delle famiglie. grazie!
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Ciao Max,
eccoti i dati.
Periodo: 16/03-16/05
Kw consumati: 364
Tot a pagare: € 65,69
Si capisce?
Quindi 0,18/Kwh?
eccoti i dati.
Periodo: 16/03-16/05
Kw consumati: 364
Tot a pagare: € 65,69
Si capisce?
Quindi 0,18/Kwh?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Ti do anche i miei, arrivati proprio oggi.
Periodo dal 28/02/14 al 31/o5/14
372Kw - 85,79€
Compreso di tutto dovrebbero risultare 0,2306 €/Kw
Dal primo giorno di marzo all'ultimo giorno di maggio sono 92 giorni, per cui in media ho consumato 4,043 Kw/giorno
Non avendo un'attività che "lavora" con la corrente, me ne frego allegramente di confrontare i consumi attuali con quelli passati.....
Oltretutto siamo rimasti in due, io e signora. È più quello che consumano frigo e congelatore che tutto il resto.
Periodo dal 28/02/14 al 31/o5/14
372Kw - 85,79€
Compreso di tutto dovrebbero risultare 0,2306 €/Kw
Dal primo giorno di marzo all'ultimo giorno di maggio sono 92 giorni, per cui in media ho consumato 4,043 Kw/giorno
marcobr ha scritto:......quel foglio che viene arbitrariamente "buttato"......
Non avendo un'attività che "lavora" con la corrente, me ne frego allegramente di confrontare i consumi attuali con quelli passati.....
Oltretutto siamo rimasti in due, io e signora. È più quello che consumano frigo e congelatore che tutto il resto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
ciao max hai ragione pero' dipende molto dal consumo se e' fatto di giorno che costa di piu'
oppure di notte che costa di meno ...
in piu' cambia dal periodo ...infatti sulla fattura il prezzo cambia anche in base alla data
quota energiaF1 dal 17/01/2014 al31/01/2014 €/KW 0,080170 ....................Kwh 86,,,,,,,,,,,€ 6,89
F2--F3..................................€/KW 0,073980 ....................Kwh 123 .........€9,16
ecc
ecc
ecc
quota fissa..........0,51
quota potenza mese gennaio.....0,496400
quota potenza mese febbraio....0.496400
.......
......
quota variabileecc
ecc
questo e' una parte dei dati di quello che c'e' in fattura
alcunu dati variano mensilmente non ho capito bene se la variazione sia in base al prezzo del petrolio
pertanto penso che se io facessi la divisione del prezzo pagato diviso hai KW consumati non e'' uguale tutti i mesi...
pero' non penso che si discosti di molto pero' non sara uguale dall'inizio anno alla fine anno
per il momento
un saluto cb900red
oppure di notte che costa di meno ...
in piu' cambia dal periodo ...infatti sulla fattura il prezzo cambia anche in base alla data
quota energiaF1 dal 17/01/2014 al31/01/2014 €/KW 0,080170 ....................Kwh 86,,,,,,,,,,,€ 6,89
F2--F3..................................€/KW 0,073980 ....................Kwh 123 .........€9,16
ecc
ecc
ecc
quota fissa..........0,51
quota potenza mese gennaio.....0,496400
quota potenza mese febbraio....0.496400
.......
......
quota variabileecc
ecc
questo e' una parte dei dati di quello che c'e' in fattura
alcunu dati variano mensilmente non ho capito bene se la variazione sia in base al prezzo del petrolio
pertanto penso che se io facessi la divisione del prezzo pagato diviso hai KW consumati non e'' uguale tutti i mesi...
pero' non penso che si discosti di molto pero' non sara uguale dall'inizio anno alla fine anno

per il momento
un saluto cb900red
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
si, in ogni caso a me serve un consumo medio della famiglia e vedo che si va dai 0.18cents ai 0.25cents.
Arex... il tuo è un contratto per una impresa?
Le chiedo perché CB e Ferro hanno un prezzo simile, ma il tuo è più basso.
Arex... il tuo è un contratto per una impresa?
Le chiedo perché CB e Ferro hanno un prezzo simile, ma il tuo è più basso.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
premettendo che il prezzo della corrente elettrica è aumentato del 60% negli ultimi 10 anni... e che niente lascia supporre che non continui per questa tendenza, ho fatto un calcolo di quanti anni serve per ammortizzare un impianto fotovoltaico ad isola, completamente autonomo, ovvero senza scappatoie tipo quella di avere un contratto enel.
ho considerato il costo del kh a 0,23 cents/kWh
l' ipotetico impianto è formato da:
Inverter da 3000W con picchi di 6000W onda pura
3 giorni di autonomia completa senza sole ne risparmi da parte dell' utente con 1500Ah a 24V - 720 kg di batterie tipo trojan t105
2.5 kWp di pannelli solari
Questo impianto puó fornire tutto l' anno, 6 kWh al giorno di consumo, equivalente a 360kWh al bimentre, che è circa il consumo di Arex e di Ferro.
senza contare la mano d' opera, costa tutto compreso circa 9500€ che si ammortizzerebbe in 19 anni, se il prezzo della corrente fosse invariato, ma visto che aumento del 6% ogni anno, ce la caviamo con 9 anni circa.
ho considerato il costo del kh a 0,23 cents/kWh
l' ipotetico impianto è formato da:
Inverter da 3000W con picchi di 6000W onda pura
3 giorni di autonomia completa senza sole ne risparmi da parte dell' utente con 1500Ah a 24V - 720 kg di batterie tipo trojan t105
2.5 kWp di pannelli solari
Questo impianto puó fornire tutto l' anno, 6 kWh al giorno di consumo, equivalente a 360kWh al bimentre, che è circa il consumo di Arex e di Ferro.
senza contare la mano d' opera, costa tutto compreso circa 9500€ che si ammortizzerebbe in 19 anni, se il prezzo della corrente fosse invariato, ma visto che aumento del 6% ogni anno, ce la caviamo con 9 anni circa.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Ciao Max,
è un vecchio contratto uso domestico di Enel che non ho mai voluto cambiare e a quanto vedo ho fatto bene..
è un vecchio contratto uso domestico di Enel che non ho mai voluto cambiare e a quanto vedo ho fatto bene..

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
ok arex, grazie per il contributo.
Penso peró che contratti come il tuo, ce ne siano ancora pochi in Italia, e quindi non fanno testo..... do per buono 0,24cent/kWh come media dei contratti nazionali.
ciao
MaX
Penso peró che contratti come il tuo, ce ne siano ancora pochi in Italia, e quindi non fanno testo..... do per buono 0,24cent/kWh come media dei contratti nazionali.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
maxlinux2000 ha scritto:....senza contare la mano d' opera, costa tutto compreso circa 9500€ che si ammortizzerebbe in 19 anni, se il prezzo della corrente fosse invariato, ma visto che aumento del 6% ogni anno, ce la caviamo con 9 anni circa.
Non è poco,cmq va detto che le batterie incidono molto sul prezzo,ci metterei una cosa che sto osservando ultimamente,ovvero generare acqua caldo con una pompa di calore,con l'energia prodotta si potrebbe generare anche l'acqua calda con una pompa di calore,adesso ne fanno sul tipo scalda acqua elettrico,se si riesce a inserire questa voce probabilmente i tempi di ammortizzamento calano parecchio.
Io vado a bombole di gpl,e ne consumo una ogni mese/mese e mezzo,fanno 80€,640€ all'anno,se usassi una pompa di calore e energia autoprodotta il tempo di recupero sarebbe più corto,e credo che molti hanno ancora scaldaacqua o elettrico o a bombole del gas.
Con questa variabile cosa ne esce Max?
Una pompa di calore pompa 3/4kw termici ogni (1)kw consumato.Scalda 80lt in 3/5 ore
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
x dolomitico.
il mio foglio di calcolo prende in consideazione solo la parte fotovoltaica e non il consumo di una casa, anche perché allora bisognerebbe sapere con esattezza quele è il coefficente di perdita termica della casa stessa... no questo lo lascio per gli altri.
al limite posso aiutare nel confezionare un nuovo foglio se mi passate le formule e mi spiegate quale deve essere il risultato voluto con degli esempi.
In ogni caso è buona l'idea di usare la pompa di calore sia come riscaldamento/condizionamento aria, che come acqua sanitaria, ma non sono un esperto in questo.
Tornando al foglio di calcolo...
Altro esempio simile al precedente, ovvero sempre 6kWh al giorno di consumo tutto l' anno, ma mantenendo un contratto con l' enel in modo da ricaricare le batterie quando fa brutto tempo.
Questo sistema ha un accumulo sufficiente per 1 giorno solamente, e quindi è perfettamente efficente solo nelle giornate di sole... circa 200-220 giorni l'anno e negli altri è solo perzialmente efficente dal 10 al 90% a seconda della nuvolosità della giornata.
Volendo è possibile usurfruire della fascia oraria di minor costo per la eventuale ricarica delle batterie, utilizzando un semplice timer.
A questo pnto il contratto con l' enel puó scendere a 1.5kWh o anche meno e rientrare cosí nella fascia di minor costo.
1300kWp di pannelli solari
500Ah di batterie a 24V
regolatore da 50A pwm
inverter da 3000W
caricabatterie da 25A
il sistema verrá a costare circa 5300€ e si potrá ammortizzare in solo 6 anni... ma ovviamente durerá molti molti anni ancora... e quindi diverrà fonte di reddito attraverso il risparmio
Ovviamente un sistema cosí potrá essere ampliato nel tempo in modo da poter diventare completamente autonomi e chiudere definitivamente il contratto con l' enel.
A mio parere questa è la soluzione migliore per la realtà italiana.
Questo è il sistema usato da Eneo e da Calcola e gli altri, o per lo meno è molto simile.
Ovviamente ogniuno di loro ha utilizzato la proprie risorse e fantasia per ottenere i miglior risultati possibili.
Tenete presente peró che il mio calcolo è valido solo la data attuale e quindi i prezzi del momento.
Loro lo hanno fatto tempo prima e quindi hanno dovuto spendere di più sia per i prezzi alti che per gli esperimenti.... ma grazie alla loro esperienza ora sappiamo come riprodurre il loro successo.
ciao
MaX
il mio foglio di calcolo prende in consideazione solo la parte fotovoltaica e non il consumo di una casa, anche perché allora bisognerebbe sapere con esattezza quele è il coefficente di perdita termica della casa stessa... no questo lo lascio per gli altri.

In ogni caso è buona l'idea di usare la pompa di calore sia come riscaldamento/condizionamento aria, che come acqua sanitaria, ma non sono un esperto in questo.
Tornando al foglio di calcolo...
Altro esempio simile al precedente, ovvero sempre 6kWh al giorno di consumo tutto l' anno, ma mantenendo un contratto con l' enel in modo da ricaricare le batterie quando fa brutto tempo.
Questo sistema ha un accumulo sufficiente per 1 giorno solamente, e quindi è perfettamente efficente solo nelle giornate di sole... circa 200-220 giorni l'anno e negli altri è solo perzialmente efficente dal 10 al 90% a seconda della nuvolosità della giornata.
Volendo è possibile usurfruire della fascia oraria di minor costo per la eventuale ricarica delle batterie, utilizzando un semplice timer.
A questo pnto il contratto con l' enel puó scendere a 1.5kWh o anche meno e rientrare cosí nella fascia di minor costo.
1300kWp di pannelli solari
500Ah di batterie a 24V
regolatore da 50A pwm
inverter da 3000W
caricabatterie da 25A
il sistema verrá a costare circa 5300€ e si potrá ammortizzare in solo 6 anni... ma ovviamente durerá molti molti anni ancora... e quindi diverrà fonte di reddito attraverso il risparmio
Ovviamente un sistema cosí potrá essere ampliato nel tempo in modo da poter diventare completamente autonomi e chiudere definitivamente il contratto con l' enel.
A mio parere questa è la soluzione migliore per la realtà italiana.
Questo è il sistema usato da Eneo e da Calcola e gli altri, o per lo meno è molto simile.
Ovviamente ogniuno di loro ha utilizzato la proprie risorse e fantasia per ottenere i miglior risultati possibili.
Tenete presente peró che il mio calcolo è valido solo la data attuale e quindi i prezzi del momento.
Loro lo hanno fatto tempo prima e quindi hanno dovuto spendere di più sia per i prezzi alti che per gli esperimenti.... ma grazie alla loro esperienza ora sappiamo come riprodurre il loro successo.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: prezzo elettricità al kWh - 2014
Ok Max,la mia era un'idea per massimizzare il risparmio e abbassare i costi,non centra con il singolo foglio di calcolo che è basato sull'impianto a sè stante.
Ovviamente più si autoproduce e si consuma e prima si risparmia,la mia idea era che se imposto il mio impianto e le utenze di casa su questo posso recuperare costi anche in altri ambiti ripagandomi più in fretta della spesa.
Es,se ho uno scaldabagno elettrico e passo alla pompa di calore il risparmio sarà del 75% circa,se l'energia che ci metto è fotovoltaica ho una riduzione potenziale del 99% sui consumi (quasi,dipende se si va solo in autonomia).
Una volta pagato l'elettrodomestico,si contribuisce a pagare il fotovoltaico.
E calcolando di pari passo corrente e gas l'aumento sarà costante durante gli anni.
Non credo che tu possa scendre a 1,5kw di contratto,come fai ad azionare una saldatrice,una spaccalegna o una lavatrice tradizionale con 1.5kw?
Anzi proprio io sto pensando di realizzare una linea SOLO enel per i carichi pesanti,con un fotovoltaico medio non puoi tenere accseo un forno per il tempo di una torta.
Ovviamente più si autoproduce e si consuma e prima si risparmia,la mia idea era che se imposto il mio impianto e le utenze di casa su questo posso recuperare costi anche in altri ambiti ripagandomi più in fretta della spesa.
Es,se ho uno scaldabagno elettrico e passo alla pompa di calore il risparmio sarà del 75% circa,se l'energia che ci metto è fotovoltaica ho una riduzione potenziale del 99% sui consumi (quasi,dipende se si va solo in autonomia).
Una volta pagato l'elettrodomestico,si contribuisce a pagare il fotovoltaico.
E calcolando di pari passo corrente e gas l'aumento sarà costante durante gli anni.
Non credo che tu possa scendre a 1,5kw di contratto,come fai ad azionare una saldatrice,una spaccalegna o una lavatrice tradizionale con 1.5kw?
Anzi proprio io sto pensando di realizzare una linea SOLO enel per i carichi pesanti,con un fotovoltaico medio non puoi tenere accseo un forno per il tempo di una torta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti