Ferrobattuto ha scritto:elettrix ha scritto:.......e persino sali di magnesio.......
Errore..... Negli accumulatori al piombo NON si deve aggiungere altro che non sia acqua distillata, e NON deve esserci dentro altro che piombo e acido in soluzione.
Nonostante tutte le leggende metropolitane che si leggono in rete NON esistono composti chimici in grado di rigenerare un accumulatore deteriorato
sono completamente d'accordo, ma capisci che buttare via due batterie del genere è stata dura,
poi siamo qui per sperimentare.
a proposito di sperimentare ecco le prove fatte con la batteria in corto:
cella accanto al polo negativo scarica e calda, stacco la serie difettosa dal banco, la collego direttamente al regolatore senza diodi , ma con interr.mt 10A
la batt. difettosa sembra riprendersi ma appena collego un carico scende a 10,5v.
dopo due giorni collegata in questo modo la situazione non cambia, provo a simulare un corto sui poli della batteria ma il mt 10A NON scatta.
sostituisco l'interr. mt con un interruttore termico salvamotore tarato a 4 A la batt. assorbe in carica 2,4A.
riprovo il corto nemmeno il termico interviene. Ora mi ritiro a ripassare un pò di elettrotecnica e cercare di capire il perchè.
saluti elettrix