elettrauto ha scritto:....
In un'auto elettrica ci sono circa 18 batterie da 12 volt 60Ah (fiat seicento elettra) quindi una tensione di 216 Volt
....
Elettrauto in questa discussione:
http://www.offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=49&start=20
parlando di super condensatori ha riacceso il mio interesse nei riguardi della Fiat 600 Elettra, una bella macchinetta carina che pesa poco e cosa interessante omologata per circolare con pacco batterie al piombo!
Anche se le batterie al piombo danno poca autonomia le preferisco rispetto a nimh o litio, perchè le conosco come le mie tasche, so come si usurano, so come trattarle per farle durare, so come desolfatarle per allungarne la vita e quando si guasteranno è facile comprarne di nuove e sostituirle, in più quelle vecchie diventano materia prima per le stazionarie fai-da-te della altre discussioni.
Mi piacerebbe aproffondire l'argomento sulla 600 elettrica, se ho capito bene è un esperimento fallito per la fiat e ne devono essere state prodotte veramente poche, probabilmente vendute quasi tutte ad enti pubblici, ma per quanto mi riguarda sarebbe un ottima vettura per il mio quitidiano "pendolarismo" per andare al lavoro, sono circa 50Km e la danno per 90Km di autonomia, ma ho possibilità di ricaricare sia a casa che al lavoro per minimo 8 ore, più che sufficente per le batterie al piombo ad essere nuovamente al 100% prima di ripartire

Poi stavo valutando che potrei montare le batterie ad elettrolita liquido con piastre positive tubolari che dovrebbero resistere più a lungo, solo che dai miei fornitori "di fiducia" le tubolari minimo sono 110Ah (quelle degli impianti fotovoltaici o piccoli muletti) ma al massimo quelle che non ci stanno le mettiamo nel bagagliaio

Se qualcuno di voi ha dati aggiuntivi, specifiche tecniche ma sopratutto ne ha una da vendere o conosce chi ne vende fatemi sapere!!!!
