Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Ma il diodo non sarebbe stato meglio metterlo così? Impulsi opposti andrebbero in corto e cancellati. O sbaglio?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
mah... quin entriamo in campo elettronico, e sarebbe meglio rispondessero altri.
CMQ a naso direi che se blocchi gli impulsi con un diodo, questi viene scaricato da qualche altra parte... e quindi sui condensatori finali dell' inverter... che poco a poco di danneggiano, facendo saltare anche i transistor finali.
CMQ a naso direi che se blocchi gli impulsi con un diodo, questi viene scaricato da qualche altra parte... e quindi sui condensatori finali dell' inverter... che poco a poco di danneggiano, facendo saltare anche i transistor finali.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
In genere gli "impulsi spurii" presenti all'uscita di apparecchiature in commutazione non sono "opposti", sono picchi brevissimi di tensione elevata ma hanno lo stesso verso della tensione di esercizio, a cui si sommano. Per cui nel diodo collegato come l'hai messo tu non possono passare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky

Dopo aver installato le batterie LiFePO4 ho definitivamente abbandonato l' esperimento delle batterie al piombo da automobile messe in serie e poi in parallelo sull'impianto a 24V. Infatti, si scaricavano a vicenda. Delle quattro batterie (due coppie) due misuravano tensioni inferiori a 10V, una sulle 11,5 V e soltanto una era ancora utilizzabile con 12,54V.
Ha trovato posto nell' impianto piccolo a 12V, dove lavora ora in parallelo con altre due. Per l' occasione ho sistemato il tutto anche su uno scaffale. Prossimamente sostituirò i magnetotermici con dei diodi. Ma il limite di questo impianto è per ora il regolatore di carica che non va oltre 14,4 V. Comunque il tutto funziona bene, assicurando l' illuminazione a 12V senza lasciarci mai al buio.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Praticamente hai confermato quello che ha detto Eneo.... le batterie auto di recupero non le puoi usare in serie, e quindi rimangono valide solo per i 12V.
per il regolatore dai una occhiata alla discussione che ho messo sul Regolatore Programmabile.
ciao
MaX
per il regolatore dai una occhiata alla discussione che ho messo sul Regolatore Programmabile.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Ma non credo dipenda dalle batterie da avviamento,ma dalla vita profondamente diversa che hanno passato.
Prendendo batterie nuove è probabile che il tutto funzioni a 24V,oppure realizzare impianti 12+12V dove la massa di batterie possa compesare quelle più deboli,ma sono sempre cose precarie.
Prendendo batterie nuove è probabile che il tutto funzioni a 24V,oppure realizzare impianti 12+12V dove la massa di batterie possa compesare quelle più deboli,ma sono sempre cose precarie.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Non c'è dubbio. In più, negli ultimi tempi in vista delle batterie nuove le ho proprio massacrate, con il cicalino dell' inverter che era diventato una musica di sottofondo. Infatti, la sera si stava quasi sempre a 20V.
Comunque, con il metodo dei diodi in un impianto a 12V non è possibile arrivare a tali scompensi (con una batteria a 11V ed un altra a 12,5V) pur usando batterie usate da avviamento mentre per ora nessuno sembra aver trovato un metodo per fare cosa analoga sui 24V. O sbaglio?
Comunque, con il metodo dei diodi in un impianto a 12V non è possibile arrivare a tali scompensi (con una batteria a 11V ed un altra a 12,5V) pur usando batterie usate da avviamento mentre per ora nessuno sembra aver trovato un metodo per fare cosa analoga sui 24V. O sbaglio?
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
maxlinux2000 ha scritto:per il regolatore dai una occhiata alla discussione che ho messo sul Regolatore Programmabile.
Scusa ma non riesco a trovare questa discussione.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
è questa:
http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... 88&p=37584
si rivela ottimo perché è facile impostare la tensione a 15.4V sulle batterie dopo i diodi
http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... 88&p=37584
si rivela ottimo perché è facile impostare la tensione a 15.4V sulle batterie dopo i diodi
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
la settimana scorsa ha piovuto e fatto nuvolo scuro per molti giorni di fila e senza vento.... mai vista una cosa del genere in spagna...sembrava di essere in inghilterra in pieno inverno, con tanto di nebbia umida degna della pianura padana.
Praticamente dopo 2 giorni avevo le batterie a terra.... ma ho dovuto aspettare ancora 6 giorni, prima di poterle ricaricare..... troppi!!
Infatti si sono solfatate tutte, come ho capito dal fatto che il primo giorno di sole, in meno di 2 ore, erano già a 15.5V.... e infatti alla sera alle 21, erano già scariche di nuovo.
Peró ho lasciato lavorare per 4 giorni di fila la tensione a 15.5V, e oggi, già non sono riuscite a superare i 14.8V... segno che il solfato si sta sciogliendo, e la materia attiva comincia a ricaricarsi.
Ora ci saranno almeno 2 settimane di sole... spero che proseguino cosí, e che possano recuperarsi.
Anni fa avrei cambiato tutte le batterie.... questa volta invece, le sto recuperando
.... e si, sono sempre quelle che ho messo sotto stress a 15.5.V, a primi di gennaio del 2014... 15 mesi fa. 
Praticamente dopo 2 giorni avevo le batterie a terra.... ma ho dovuto aspettare ancora 6 giorni, prima di poterle ricaricare..... troppi!!
Infatti si sono solfatate tutte, come ho capito dal fatto che il primo giorno di sole, in meno di 2 ore, erano già a 15.5V.... e infatti alla sera alle 21, erano già scariche di nuovo.
Peró ho lasciato lavorare per 4 giorni di fila la tensione a 15.5V, e oggi, già non sono riuscite a superare i 14.8V... segno che il solfato si sta sciogliendo, e la materia attiva comincia a ricaricarsi.
Ora ci saranno almeno 2 settimane di sole... spero che proseguino cosí, e che possano recuperarsi.
Anni fa avrei cambiato tutte le batterie.... questa volta invece, le sto recuperando


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
A me invece è capitato questo,mentre misuravo le batterie auto con il densimetro, tutte avevano la densità di 1,28-29,ma, mi sono accorto che solo due, collegate in serie (12+12v) avevano (rispetto a tutte le altre) il livello dell liquido un pochino basso, un po sotto il riferimento. Ho rabboccato con acqua distillata. Misuro nuovamente la densità e udite udite è scesa a 1,22 o forse meno. Ma anche dopo diverse cariche a 32V la cosa non è cambiata. Mentre tutte le altre la densità è di 1,28-29. Adesso mi secca staccarle per poterle analizzare a terra separatamente. Le giornate stanno allungando e il sole e sempre più presente. Se la cosa persiste, sicuramente le smonto e le porto a trattamento separato. Ma la tensione comunque è rimasta tale come le altre. Max ( e non solo) che ne pensi?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
direi di scartare il galleggiamento dell'acido sull'acqua... perché Archimede non sarebbe affatto daccordo 
strana la cose che dopo il rabbocco sia scesa di colpo la densità.... non saprei... fai una cosa... scollegale dalle altre anche senza toglierle dallo scaffale, e il giorno dopo vai a misurarle nuovamente, tensione compresa... deve rimanere attorno ai 25.5V.
CMQ come ti vanno le batterie da auto in serie a 24V con tensione elevata? a parte queste 2 in dubbio, come vanno le altre?
ciao
MaX

strana la cose che dopo il rabbocco sia scesa di colpo la densità.... non saprei... fai una cosa... scollegale dalle altre anche senza toglierle dallo scaffale, e il giorno dopo vai a misurarle nuovamente, tensione compresa... deve rimanere attorno ai 25.5V.
CMQ come ti vanno le batterie da auto in serie a 24V con tensione elevata? a parte queste 2 in dubbio, come vanno le altre?
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Vanno bene tutte anche quelle citate. Le tensioni sono ok. L'energia erogata è ottima, e anche ispezionandole ad okkio dal tappo non si vede traccia di solfato come prima del trattamento a 32V.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
da quanto tempo sono sotto?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Oramai circa 18mesi circa se non ricordo male da quando è iniziata la discussione o a metà discussione. Vabè che il tempo passa rapido e spesso sbaglio date, sarà la vecchiaia che incombe. 

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
e sempre con la tensione sopra i classici 29V? se è cosí abbiamo risolto anche il problema del fatto che le batterie auto si rompono alla svelta mettendole in serie.
Probabilmente è colpa del fatto che ricaricandole a 14.5V per batteria (29V in tutto) questi si rovinano perché almeno un elemento rimane indietro... si solfata di brutto e alla fine spezza il collettore, oppure va in corto.
Ma a ad alemeno 31V, non rimane indietro nessun elemento.
Confermami per favore che stai ricaricando di media ad almeno 31V
ciao
MaX
Probabilmente è colpa del fatto che ricaricandole a 14.5V per batteria (29V in tutto) questi si rovinano perché almeno un elemento rimane indietro... si solfata di brutto e alla fine spezza il collettore, oppure va in corto.
Ma a ad alemeno 31V, non rimane indietro nessun elemento.
Confermami per favore che stai ricaricando di media ad almeno 31V
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Confermo che ricaricano a 32,2V +o- e galleggiano a 31,5V per ore sino a che non arriva la sera e incominciano a restituire l'energia accumulata. Anche con le piombo antimonio sto cercando di fare qualcosa di simile, mantenendole a 30V, (almeno per questi periodi poi d'estate vedremo) e pare che la cosa stia andando..Ho dovuto sostituire il tristar
con uno uguale al regolatore batt.auto.

Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Come stiamo con le batterie al silicio sa 12V? Sono state prodotte?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
si, le batterie al silicio sono in produzione e sono già state comprate 4 da fotosettore: 12V-300Ah
Puoi seguire la discussione qui:
viewtopic.php?f=68&t=2400&start=180
Se serve anche a te un traduttore per lo spagnolo, fammi un fischio.
Puoi seguire la discussione qui:
viewtopic.php?f=68&t=2400&start=180
Se serve anche a te un traduttore per lo spagnolo, fammi un fischio.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Max questo è lo schema che stai utilizzando?
Se si, come va? Io avevo il diodo di ritorno ancora collegato direttamente nel polo positivo di una serie di batterie, o tra un diodo e l'altro.
Se si, come va? Io avevo il diodo di ritorno ancora collegato direttamente nel polo positivo di una serie di batterie, o tra un diodo e l'altro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti