Cartuccia miscelatore
Moderatore: eneo
Cartuccia miscelatore
Buonasera, è il mio primo messaggio e vi scrivo per chiedere un'informazione riguardo a cartucce per rubinetti miscelatori ideal standard che ho installati (nel lontano 1986) nei bagni di casa e che hanno l'aspetto della foto che allego.Da una ricerca in rete mi sembra di capire che siano miscelatori della serie ceramix degli anni 80 ma non non sono riuscito a trovare nè la sigla del rubinetto nè l'indicazione di quale cartuccia ci vuole (vorrei evitare di smontare il rubinetto solo per guardare la cartuccia). Qualcuno di voi sa per caso quale è la sigla del modello di miscelatore indicato nella foto e qual'è la sigla della cartuccia di ricambio? Vi ringrazio in anticipo.
Re: Cartuccia miscelatore
Aggiornamento. Ho potuto verificare che è il modello Ideal standard Ceramix A1515 e la cartuccia (a 3 viti) ha la sigla A960500.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Cartuccia miscelatore
ciao.... non me ne intendo molto, nel senso che ho fatto un po' di idraulica in casa, ma non sono un professionista... quindi prendi il mio consiglio con le pinze.
Io fossi in te cambierei il rubinetto, quelli li sono abbastanza facili da togliere, al limite compra la chiavetta apposita in ferramenta.
Anche perché un rubienetto come questo costa si e no 25€ al brico e mi sa che la cartuccia costa di +
ciao
MaX
Io fossi in te cambierei il rubinetto, quelli li sono abbastanza facili da togliere, al limite compra la chiavetta apposita in ferramenta.
Anche perché un rubienetto come questo costa si e no 25€ al brico e mi sa che la cartuccia costa di +
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Cartuccia miscelatore
in effetti... io ho cambiato le cartucce dei miei miscelatori scoppiati a causa del gelo e se non erro li ho pagati sulle 20 carte...
Re: Cartuccia miscelatore
Vi ringrazio per la risposta. In effetti le cartucce di ricambio non sono propriamente economiche; si trovano sui 40 E nei negozi e online ma ci sono anche occasioni sui 20-25 E. Quindi il consiglio del cambio rubinetto potrebbe essere ok se non fosse per 2 controindicazioni nel mio caso. La prima e più importante è che nel bagno vi sono altri 2 miscelatori dello stesso tipo (vasca e bidet), quindi cambiarne solo uno non è possibile perché altererebbe la vista del bagno. La seconda è che i miscelatori in questione sono di qualità, tanto è vero che dei 5 installati in casa, questo è il primo che dà problemi riguardo ad una cartuccia dopo 30 anni. A quanto ho sentito i prodotti più recenti hanno tempi di rottura medi molto più bassi.
Re: Cartuccia miscelatore
Esatto ... okkio ai miscelatori ... non prendere la roba che costa di meno che poi non durano se usati intensamente ... non dico i più blasonati dai prezzi improponibili ma almeno una via di mezzo!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti