Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 29 lug 2015, 22:30

ciao a tutti

come già detto nella presentazione, sono diversi mesi che seguo come lettore questo forum e ora finalmente "entro in gioco" perchè è giunto il momento di iniziare a progettare l'impianto per la mia nuova casa.

Premesso che dopo un'analisi preliminare, ho deciso di fare un impianto con accumulo perchè con lo scambio sul posto non c'è equità tra i Kw comprati e quelli rivenduti al gestore... quindi preferirei tenermi tutto il bottino per me!!! :D

L'installazione andrebbe fatta su una villetta [glow=red](località cancellata per proteggere la tua privacy... diciamo che abiti nel centro italia)[/glow]su una falda con esposizione a est (per la precisione, la bussola dello smartphone mi indica 253°E...) con inclinazione modesta di circa 13°(sulla foto sotto è la falda a destra, quella senza abbaino)
La posizione non mi sembra tanto svantaggiosa, anche perche la villetta di fronte ha fatto un impianto con 16 pannelli...
Immagine

Per quanto riguarda l'hardware, studiando sui vari impianti proprosti dagli altri utenti mi era caduto l'occhio su questo KIT (nella speranza di non creare violazioni nel indicare il link del venditore!!! :cry: )

https://www.puntoenergiashop.it/it/pro-/1134-kit-casa-solare-pro-4kw-48v-impianto-fotovoltaico-off-grid-batterie-trojan-8380113470047.html

16 pannelli policristallini da 250w e 60 celle per un totale di 4 KWp
l'inverter da 4000w (ampiamente caldeggiato anche da altri utenti)
8 batterie TROJAN da 240 A
regolatore di carica

L'obiettivo ovviamente non sarà il completo distacco e la completa autonomia... ma una riduzione dei consumi, calcolando che attualmente ho un consumo annuo di 3200 KWATT

dopo tutta questa logorroica premessa.... i dubbi sono questi:

-come è secondo vuoi questo kit?
-è migliorabile? manda qualcosa?
-l'installazione secondo voi si puo fare "fai da te" o bisogna per forza affidarsi a una ditta??

grazie a tutti quelli che parteciperanno con me a questa "imprea" !!!! :woot:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 29 lug 2015, 23:08

la tua idea è notevole, ma il kit va molto male :D

Il regolatore integrato nell' inverter è del tipo PWM, ma i pannelli policristallini sono a 60 celle, quindi non ti permette fare equalizzarioni. Inoltre le batterie scelte, hanno bisogno di equalizzazioni pesanti anche a 61V.

Ma la cosa peggiore è che il regolatore è da 50Ampere, mentre i pannelli ne possono sviluppare oltre 130A a 29V, quindi succederebbe che metti sul tetto 4000W e ne utilizzi 1450...

CMQ non è tutto da buttare :D con opportune modifiche possiamo sistemare il tutto cercando di non sforare il budget..... che considerando l' iva.... a quanto sarebbe?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 29 lug 2015, 23:20

Devi sapere che io vivo in spagna e quindi uso come riferimento i prezzi che ho qui.

ho provato a sistemare il tuo kit usando +/- gli stessi componenti, ma migliori:

a. inverter ibrido da 4000W - 48V con regolatore mppt
b. Batterie trojan T105 smarth carbon (che sono moltio migliori che le stesse T105 normali)
c. Pannelli 60celle policristalline da 250W (stesso tipologia del kit da te proposto)

Ho limitato a 12 il numero di pannelli visto che il regolatore dell' l'inverter non sopporta più di 3200W, e i pannelli da 60 celle vanno collegati a gruppi di tre in serie.

Se vuoi mettere più pannelli devi mettere 2 inverter in parallelo come ha fatto fotosettore, in quanto nessun inverter di questa tipologia sopporta più di 3200W

simulazione1.png


http://www.rebacas.com/


I prezzi che vedi sono tutti iva compresa al 21%.... e no, non è possibile avere lo sconto dell' iva italiana al 10% in quanto le leggi europee e spagnole lo proibiscono.
Nel caso ti interessasse il trasporto credo sia sui 200€, forse meno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 29 lug 2015, 23:39

Ti metto in allegato un pdf con i calcoli fatti da un pvgis per la tua situazione.

Considerando la cattiva inclinazione, il risultato non è affatto male :)

http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php

pvgis.pdf
(34.03 KiB) Scaricato 609 volte


praticamente vai male nel trimestre di nov-dic-genn in cui hai si e no 3-4kWh al giorno, ma poi arrivi gradualmente a 16kWhd a giugno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 30 lug 2015, 0:27

NON HO PAROLE !!!! :cry: , sono commosso per il tuo aiuto !!!!
ora però ho più dubbi che certezze!!!! :(
quindi ti prego di mantenere la massima pazienza per continuare a sostenermi nell'impresa!!! :cry:

-Il budget diciamo che è quello del kit che avevo trovato, quindi intorno ai €6500 max (piu installazione da quantificare!!!)

-l'inclinazione l'ho presa con lo smartphone, poggiandolo sulla tegola. sinceramente sono rimasto molto sorpreso anche io perchè mi sembra troppo basso come valore! dalla foto vi pare cosi "piatto"? (la falda di destra)
Immagine


-sul inverter mi era sorto il dubbio... ed effettivamente non capivo perche nel kit fosse compreso anche un regolatore esterno!!!!

-inizialmente nel kit era presente l'inverter OPTI SOLAR, mentre ora ho visto che ci sono dei CLONI... molto simili come estetica ma con marchi diversi. Come mai? è sempre la stessa cosa internamente???

-se comprassi le componenti del impianto in spagna, perderei la detrazione fiscale in italia ???

-i pannelli poli sono più indicati per l'azimut molto a est ???

-conviene al momento investire €1500 in batterie considerando comunque una vita poco longeva e un utilizzo limitato con i carichi alti?

grazie ancora

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 10:32

Ciao, ti rispondo da cellulare.

Se non ha problemi di spazio nel tetto ti consiglio i pannelli amorfi, purché sono molto meno sensibili all'allineamento. Occupano però il doppio sul tetto, tuttavia se ne trovano color mattone, quindi passano inosservati o quasi.

Se compri all'estero ovviamente non hai diritto alle detrazioni... Però considera anche che al fisco non risulterebbe che ti ha fatto uno sconto per i pannelli, e quindi non saresti suo debitore in futuro... Non vorrei che un giorno saltasse fuori una legge che colpisce chi ha avuto sconti. Inoltre considera che spesso il prezzo iva compresa e trasporto è quasi uguale che comprando in Italia con iva ridotta.

Per le batterie e il carico breve ma pesante, allora devi passare alle silicio. Costano di più ma possono durare moltissimi anni, quindi alla fine costano meno


Quegli inverter sono tutti targati mpp Solar, solo che quella ditta di Taiwan, te lo rimarca con il nome che vuoi... Cmq si stanno dimostrando ottime macchine.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 10:39

Puoi mettere pannelli anche a ovest?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da Ferrobattuto » 30 lug 2015, 12:48

Siamo sicuri che per impianti ad isola in Italia ci siano le detrazioni? Io non ne sono sicuro..... Informati bene.
L'inclinazione che ti ha dato lo smatfone dovrebbe essere esatta, al massimo saranno 15° invece che 12..... Ma stiamo lì, anche perché è l'inclinazione "classica" dei tetti di quella zona.
Se potessi mettere una stringa di pannelli anche sull'altra pendenza risolveresti molto.
Quanto al fai da te, nel forum ci sono molte discussioni messa da che "ha fatto da se", penso che possano essere d'aiuto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 15:39

Ti ho messo una simulazione di massima per un ipotetico impianto FV da 3000W con batterie al silicio, e stiamo attorno ai 6800€ iva compresa, se peró l' impianto te lo monti tu.

Con questo hai assicurato 3.9 kWh al girono nelle peggiori condizioni di insolazione considerando il tuo tetto.
Se peró puoi mettere metà dei pannelli sulla falda a est, allora arrivi al 90% della potenza che avresti mettendo i pannelli a sud con inclinazione perfetta.

i pannelli che ti consiglio sono i kaneka da 75Wp... questi:

https://www.puntoenergiashop.it/it/pann ... 0041.html#

te ne servono 40, visto che sono da 75Wp cada uno, e il regolatore mppt integrato nell' inverter che ti consiglio li puó gestire tranquillamente, in quanto questa tecnologia da circa 70V.
Allegati
x-stef.115.pdf
(70.59 KiB) Scaricato 652 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 17:16

Ho realizzato adesso che tu hsi consumi di. 8.7 kWh al giorno, ma io ho calcolato 10 kWh, quindi il progetto è già sovradimensionato.
Direi che mettendo anche dei pannelli a est, sei a post
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 30 lug 2015, 17:36

grazie ancora max!!!

forse c'è un malinteso sull'esposizione della falda che vorrei utilizzare, probabilmente mi sono spiegato male io: :cry:

quella grande di destra è esposta a EST (cioè prende il sole la mattina)
la falda opposta, quella con l'abbaino è esposta a OVEST (cioè prende il sole di pomeriggio)

teoricamente posso utilizzare entrambe le falde, come ha fatto il vicino di casa (vedi foto aerea presa da google!!!) anche perchè credo che 40 pannelli amorfi non ci vanno su "mezzo tetto"!!!!

PS p003
vorrei anche ringraziare pubblicamente FOTOSETTORE per la disponibilità incondizionata che mi ha dimostarato questa mattina con quella grandiosa telefonata !!!!
Avere un tutor a 10 minuti da casa mia che ha realizzato un grandioso impianto, mi fa stare molto più sereno!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 19:33

OK quindi... Allora poi ci farai vedere il tuo impianto :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 30 lug 2015, 19:37

beh... spero proprio di si!!!!

credo che la fase più ostiaca sia proprio la progettazione e la scelta dei componenti piu adatti!!!!

purtroppo non ho ancora le chiavi dell'abitazioni, quindi non posso fare tanti sopralluoghi per misurare bene la suprficie, l'inclinazione e l'esposizione delle falde del tetto.

credo che passerò ancora queste settimane estive a studiare bene l'impiantistica per partire poi a settembre con qualcosa di concreto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 19:49

Una cosa ancora, se vuoi fare un sistema FV tipo quello di foto settore con batterie al silicio, ricorda che ci vogliono minimo 2 mesi per averle.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 19:54

Inoltre i pannelli amorfi non hanno grandi problemi con le inclinazioni o allineamenti. Basta che siano al sole, e ciò è sufficiente. Dai piani costruttivi dovresti essere in grado di stabilire la superficie del tetto. Vai poi a vedere quanto occupano 40 pannelli amorfi, e da li puoi stabilire se ci stanno.
Per il fissaggio, puoi usare il sistema di foto settore, ma se è caro possiamo cercare alternative artigianali
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 30 lug 2015, 20:09

prima mi sono fatto un conto, per i 40 pannelli amorfi ci vogliono quasi 50 mq!!!! :eek:
ora sto elaboranto altri questiti che mi girano per la testa... a breve li "sparo"!!!! biggrin2.gif

PS
dopo la "lista della spesa" la cosa che mi mette più timore è il modo di portare i cavi dei pannelli dal tetto al garage (dove sarà la control room!!!) :cry:

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da Ferrobattuto » 30 lug 2015, 20:26

Tubo di plastica rigido da impianti esterni al muro?..... Si trova di diversi diametri, si trovano accessori come curve, staffette di fissaggio, scatole di derivazione ecc ecc, costa poco..... In alternativa, canalina per impianti elettrici a vista, facile da fissare al muro, stessa solfa.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 30 lug 2015, 23:58

Oppure metti la controllo room nel solaio :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
stefano115
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 apr 2015, 11:00

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da stefano115 » 1 ago 2015, 14:01

purtroppo ho saputo che la nuova casa ricade in una area sottoposta a vincolo paesaggistico dei beni culturale perche ultimamente è riemersa alla luce una strada romana!!!! :cry:

con questi presupposti, credo che sia impossibile fare l'impianto e sostrattutto la posa dei pannelli sul tetto "fai da te"!!!

che ne pensate???

sentendo il geometra che sta preparando la altre pratiche tecniche per la casa, dice che l'iter burocratico per una casa in quest'area è molto lungo e rognoso !!!!

sono abbastanza sconfortato!!!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Casa Nuova: realizzazione impianto ad accumulo

Messaggio da maxlinux2000 » 1 ago 2015, 15:07

mi sa che ti conviene non comrparla.... :( e se l'hai già comprata rivenderla immediatamente.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti