i diesegni animati aiutano a volte:
riguardando l' ultimo ieri sera mi sono accorto di due cose:
il diagramma della corsa in salita e in discesa non 'e simmetrico
la seconda che e' la piu importante... il pistone deve rimanere piu tempo possibile piu o meno fermo nei punti morti per avere un buon rendimento.
questo massacra ad una prima valutazione il concetto di pistone a doppio effetto, o torno a quello a v o.. sfrutto le potenzialita importanti del cicolo stirling col rigeneratore in mezzo.
alla fine farlo facile sara piu importante che farlo intrigante, ormai c'ho le ferie alla porta e abbandono per una quindicina di giorni ma un paio di cose le ho definite:
i giri che puo fare contano quanto la cilindrata
il superquadro funzione bene per entrambi, giri e cilindrata
i soffietti sono troppo critici, ci vuole il pistone con le fasce
andare oltre i 200 gradi di temperatura a regime comporta progettazione, prove e difficolta che se non fai quello di lavoro rischi di non arrivare a nulla.
questo e' l' abero motore di un decespugliatore:

... un 25 cc e' un po piccolo ma costa poco e sarebbe gia fatto