nuovo a isola da 1,5kw

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da bodo81 » 26 ago 2015, 17:09

io lo faccio manualmente tramite Questo lo faccio velocemente che nemmeno il pc se ne accorge :D
ne ho 2, uno per prese e uno luci

20150826_170141.jpg

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da eneo » 26 ago 2015, 18:33

Penso che lo abbia già letto la discussione del mio plc
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 26 ago 2015, 18:43

Enea... avevo cercato ma non ho trovato la discussione del tuo impianto..
mi puoi per cortesia dare il link?

grazie!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da eneo » 27 ago 2015, 0:10

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 27 ago 2015, 21:21

Eneo ma tu usi uno o due teleruttori?
l'elettricista mi aveva detto che un teleruttore può "incollarsi" e di conseguenza far uscire l'elettricità dall inverter verso il contatore... (e di conseguenza paghi anche la corrente che immetti...oltre ad avere guai con enel)
ciao Cristiano

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 27 ago 2015, 21:35

comunque mi sono studiato a fondo il manuale del xtm2600 e di altri inverter
considerato che mantengo enel ho pensato di fare così impianto:
pannelli, diodi (copiati spudoratamente da hall 9000 che ringrazio :) )
steca 6000
e fin qui quello che ho già
inverter uno steca xtm 2600-48 (si può regolare che usi batteria fino ad un certo voltaggio impostabile ed anche rete enel mescolate insieme)
batterie sono la cosa che mi ha fatto pensare di più ma valutando vari aspetti pensavo di fare così:
8 batterie trojan j150 da 12volts in 2 banchi da 48. perchè della scelta: primo peso (sono poco oltre 8 t105), poi spazio occupato (sempre simile alle t105) e sopratutto se ho 8 batterie da 6 volts se se ne rompe una non mi funziona più nulla, avendo due banchi da 48volts ho un po di ridondanza! (cioè stacco un banco e uso solo uno per un periodo...)
naturalmente so di avere 14kw di accumulo quindi poca roba... ma mi interessa avere sui 2 kwh per la notte e sposto più possibile di giorno i consumi... (in più comunque inverter preleva da enel se ha bisogno)
cosa ne pensate?

per i tempi.. spero di riuscire a finire tutto entro settembre (lo steca non è disponibile al momento...)

ciao e grazie a tutti per aiuto..
x bodo81... belli quelli... probabile che ne metto qualcuno per sezionare impianto!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da eneo » 28 ago 2015, 0:20

Uso doppio relè per il cambio enel inverter. Relè da 8A prima e ora da 12A ma parliamo massimo di 1 kw, più che sufficiente x me.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 29 ago 2015, 8:49

doppio relè?
cioè? io avevo letto dell'uso di un contattore ma non di un doppio relè...

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 30 ago 2015, 22:47

ciao a tutti...
domanda: oggi ho messo su i pannelli
4 solon da 300watt
umpp 37v impp 8.12a
uoc 45v
non so se collegarli tutti in serie.. arriverei ad avere da 148v a 180v (e sempre 8a) il regolatore regge fino a 180v mppt e 200v con i pannelli a vuoto
cioè so che d'inverno i pannelli aumentano il voltaggio... ma non possono andare oltre la Tensione a vuoto uoc.. (cioè 45 ognuno) vero?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 30 ago 2015, 22:51

Si fanno sempre serie di 3 per pannelli da 60 celle, e serie di 2 per pannelli da 72 celle.

4 pannelli in serie possono friggere il regolatore.
Quindi... Se hai pannelli da 60 celle, compra sempre multipli di 3

Ciao,
Max
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 30 ago 2015, 23:04

sono da 72 celle.. quindi ok per 2 serie da 2... e questi sono esposti a sud
gli altri 3 che arriveranno invece sono esposti a ovest ma essendo 3 posso solo metterli tutti in serie così arrivo a 111v o 135v anche considerando un 30% in più arrivo a 175v e dovrei starci essendo che il regolatore arriva a 180/200v

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 31 ago 2015, 19:44

Si, ma le serie devono essere tutte uguali.. Mica puoi mettere in parallelo una serie di 2 con una di 3... A meno che quella da 3 abbia un regolatore per conto suo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 31 ago 2015, 21:47

no no... non sono in parallelo

quel regolatore lo ho scelto proprio per questo, ha due regolatori mppt indipendenti da 30a,
(ha proprio due ingressi per i pannelli)
se ponticello sul regolatore allora mi da un mppt unico da 60 Ah
se invece attacco una stringa da un parte e una dall'altra lui le accetta anche con voltaggi e amperaggi diversi!

lo fa anche il western wrm30 ma ne ha 2 da 15ah e quindi era troppo poco

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 31 ago 2015, 21:54

eh eh... mi hai fatto venire il dubbio.. e sono andato a rivedermi il manuale (lo ho qui ma non lo ho ancora attaccato ai pannelli non avendo batterie...)
Product features

Two independent maximum power point trackers (MPP trackers)
Two inputs (connected in parallel or used separately for two different module arrays)
Robust metal casing
Comprehensive data logging of energy values for up to 20 years

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 31 ago 2015, 22:55

OK quindi... In realtà sono 2 regolatori indipendenti centra la stessa scatola... Una bella comodità :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 12 ott 2015, 21:17

ciao a tutti

ok.. vi aggiorno... pian piano sto andando avanti,
mi sono arrivate le batterie
IMG_20151007_211730460.jpg
IMG_20151007_211730460.jpg (391.35 KiB) Visto 16929 volte

e sto pian piano procedendo a caricarle (non è facile in parallelo...)
sono 16 lifepo4 da 90ah per fare un banco da 50v per un totale di 4500kw circa e utilizzabili circa 3kw (lo stesso di avere 10/11kw di piombo)
le ho scelte per vari motivi:
spazio occupato bassissimo (un rettangolo da 50cm x 30cm per 16 moduli)
peso... 50kg di tutto.
0 manutenzione.
0 emissioni.
spero che fra 7 o 8 anni (dovrebbero farli senza problemi scaricandole del 60 o 70% massimo) costino molto meno e siano reperibili anche in italia e così eventualmente ci aggiungo un'altro banco
sul sito winston danno addirittura 7000cicli con quella scarica... 20anni... mah...

mentre aspetto che si carichino a 3,8 - 4,00v (e mi ci vorranno almeno altri 6 o 7 giorni) sto sistemando un po di cavetteria varia..

entro fine mese dovrei uscire con tutto impianto finito! sempre che arrivi il xtm2600...

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 1 nov 2015, 21:40

Buonasera a tutti,

ad oggi impianto funzionante, (cioè funziona da una settimana ormai)
le batterie mi sembrano andare bene, sto valutando tramite vari esperimenti come impostare i valori di stacco batterie ecc...
uso impostazioni conservative perchè sto andando senza bms... (si è bruciato quando lo ho installato... colpa mia, avevo installato tutto correttamente ma avevo messo fra il bms e le batterie un box che ho fatto io con i fusibili (18 fusibili da 500ma) uno dei portafusibili non era chiuso bene e giustamente il bms non faceva passare corrente... prova e riprova e ho inserito i cavi invertiti e puff...) ora ne sto aspettando uno dalla cina.
nel frattempo sto monitorando comunque le batterie ogni giorno e trovo scostamenti di 0.01 0.02v massimo... quindi direi che per ora va...
oggi ho installato anche 2 bvm (battery voltage monitor) che così non devo controllare con il tester

oggi produzione di 100ah (che a 53v sono 5300w) quindi direi non male... essendo quasi inverno (2100 di pannelli di cui 1200 a sud e 900 a ovest)

a breve posterò un po di altre foto, la parte più importante è sicuramente l'inverter xtm della steca/studer, costa parecchio (2000euro circa) ma ha veramente una marea di impostazioni, posso regolare stacco ecc... al decimo di volts e accetta fino a 68v in ingresso

ora al lavoro per le ottimizzazioni (comandare un boiler per mandare acqua calda a lavatrici, "climatizzare" il loculo batterie tramite il logo ecc... ) ma per queste c'è tempo!

ciao

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da andrea.genovese » 2 nov 2015, 15:19

Ciao cristianox dove hai comprato le batterie e il bms, voglio acquistarle anch'io ma i ditributori sono a secco, se ne parla a gennaio, quindi devo prenotarle.

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 2 nov 2015, 20:26

Ciao, le ho prese da evpower, sono veloci, arrivate in 5 giorni, fatti fare un prezzo direttamente,a me hanno fatto meno che nel sito, il primo bms preso da loro, quello che deve arrivarmi da aliexpress

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 2 nov 2015, 20:29

Ho preso le winston perche rispetto a calb e altre marche danno durata di 5000 cicli, magari fossero reali

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti