
L'orto - Giardinaggio
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: L'orto - Giardinaggio
Succedeva anche quì nel nostro orto dietro casa, perché a pochi metri di distanza abbiamo un bosco vero e proprio che non è di nostra proprietà, con piante di alto fusto (maggiormente querce) e arbusti di tutte le qualità. Infatti ho dovuto recintarlo, con paletti di castagno e robusta rete alta un metro. Purtroppo la rete bisogna mandarla almeno 30cm sotto terra, perché tassi ed istrici scavano come matti. 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: L'orto - Giardinaggio
Complimenti per le patate!
Mi chiedo, ma il fieno che marcisce che di solito puzza, non trasmette odori poco gradevoli alle patate?
Mi chiedo, ma il fieno che marcisce che di solito puzza, non trasmette odori poco gradevoli alle patate?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- StarFalcon
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 18 set 2015, 22:11
- Località: Sondalo
Re: L'orto - Giardinaggio
Arex ha scritto:Complimenti per le patate!
Mi chiedo, ma il fieno che marcisce che di solito puzza, non trasmette odori poco gradevoli alle patate?
Assolutamente no!
avevo il dubbio pure io, ma non è stato così, non ho notato nessuna differenza tra queste e le altre normali patate messe nell'orto nella normale terra (ora non le semino più nella terra

C'è anche da dire che abito in una piccolissima frazione dove una volta tutti avevano la mucca e la puzza di letame era normalissima...
forse mi ci sono abituato io!

del resto qualcuno diceva "dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior"
Comunque una cosa è certa, non si deve MAI annaffiare, anche perchè il fieno costituisce una vera "coperta" che mantiene umido il terreno sotto, se si ha l'accortezza di metterne uno strato di almeno 20 cm, meglio anche 30.
Ricordiamoci che il fieno è più tenero rispetto alla paglia normalmente usata per la pacciamatura in Agricoltura Sinergica, quindi bisogna metterne di più, guai se le patate ricevono luce! Poi ci tocca burttarle via.
Qualche amico mi ha pure detto che nel fieno la buccia delle patate sarebbe stata più sottile, ma non ho riscontrato neppure questo.
Casomai il problema grosso è che nel fieno è assai facile scavarle e gli animali ci vanno a nozze

Addirittura per tirarle su io e la mia signora non abbiamo fatto altro che afferrare la pianta ormai rinsecchita e dare un piccolo strappo.
Non c'è neppure bisogno di scavare.
se'l ghe né ca ìnt... al ne ven ca fò!
- StarFalcon
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 18 set 2015, 22:11
- Località: Sondalo
Re: L'orto - Giardinaggio
Ferrobattuto ha scritto:Succedeva anche quì nel nostro orto dietro casa, perché a pochi metri di distanza abbiamo un bosco vero e proprio che non è di nostra proprietà, con piante di alto fusto (maggiormente querce) e arbusti di tutte le qualità. Infatti ho dovuto recintarlo, con paletti di castagno e robusta rete alta un metro. Purtroppo la rete bisogna mandarla almeno 30cm sotto terra, perché tassi ed istrici scavano come matti.
Ti dirò...
ammetto di detestare le arvicole e i topolini di campagna
una volta mi sono entrati in baita d'inverno e mi hanno rosicchiato tutto, perfino le perline!! Un disastro!

Ma quando intravedo da lontano il mio tasso, sono troppo contento, mi piace troppo, e sono disposto a tollerare che mi freghi un po' di patate!
C'è pure in giro un capriolo maschio che visita sempre i dintorni della baita, l'abbiamo soprannominato Muso Grigio,
mi fa troppo piacere sapere che ci sono anche loro, anche se a volte fanno i biricchini!
se'l ghe né ca ìnt... al ne ven ca fò!
Re: L'orto - Giardinaggio
Grazie per la risposta ... ci proverò ormai l'anno prossimo.
E' vero ... è molto bello avere animali selvatici che fanno visita ... speriamo in bene per Muso Grigio, nella valle ci sono parecchi cacciatori ...
E' vero ... è molto bello avere animali selvatici che fanno visita ... speriamo in bene per Muso Grigio, nella valle ci sono parecchi cacciatori ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: L'orto - Giardinaggio
starfalcon io ho il tuo stesso problema con i selvatici e da qualche anno coltivo le patate in verticale usando delle assi di legno incernierate e man mano che le patate crescono aggiungo terra e patate tagliate , metto una rete fine nella parte superiore solo alla fine ( quando iniziano ad esserci le patate ) e i tassi rimangono a bocca asciutta ( o vuota ?) . complimenti per l'esperimento della paglia, in effetti anche io ho un cumulo per il compost con l'erba tagliata e spesso crescono piante rigogliose.
l'orto sinergico quest'anno mi sta regalando cavolo nero e cavolini di bruxelles piantati due anni fa senza aver mai rigirato la terra ne concimato ne nulla ... sono molto contento !
l'orto sinergico quest'anno mi sta regalando cavolo nero e cavolini di bruxelles piantati due anni fa senza aver mai rigirato la terra ne concimato ne nulla ... sono molto contento !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti