Piccolo Impianto
Moderatore: maxlinux2000
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Che brutta cosa,un peccato per batterie cosi nuove.
Se cè l'elettrolito sporco non ci sono tante storie,ma cosa porta una cella nuova a sfaldarsi cosi presto?
Le batterie gonfie sono tutte sullo stesso lato?
Se è colpa del parallelo la risposta potrebbe essere vera se sono gonfie solo su una bancata,mentre l'altra dovrebbe essere intatta,segno che quella più performante si sia scaricata su quell'altra.
E' solo un'ipotesi,che dici Bodo?
Se cè l'elettrolito sporco non ci sono tante storie,ma cosa porta una cella nuova a sfaldarsi cosi presto?
Le batterie gonfie sono tutte sullo stesso lato?
Se è colpa del parallelo la risposta potrebbe essere vera se sono gonfie solo su una bancata,mentre l'altra dovrebbe essere intatta,segno che quella più performante si sia scaricata su quell'altra.
E' solo un'ipotesi,che dici Bodo?
Re: Piccolo Impianto
X me eccesso di carica se fanno intorbidire l'elettrolita. Succedeva anche a me quando usavo un regolatore non proprio idoneo. La temperatura influenza parecchio specialmente in estate. Le piastre si stanno sfaldando
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Piccolo Impianto
E a dire che le mie uguali stanno il float a 29,5V e l'acqua non è torbida..
Re: Piccolo Impianto
@Dolo io le ho alternate per evitare differenze di tensione, quindi non so con esattezza pero direi cmq che sono state una li una qui....
@Eneo i voltaggi che ho usati sono quelli scritti qualche mess indietro e mi sembrano giusti, come regolatore uso il Outback Flexmax......in più se quelle di Marko stano bene con Float a 29.5 ce poco da dire
@Eneo i voltaggi che ho usati sono quelli scritti qualche mess indietro e mi sembrano giusti, come regolatore uso il Outback Flexmax......in più se quelle di Marko stano bene con Float a 29.5 ce poco da dire
Re: Piccolo Impianto
aggiornamento riguardo le batterie......la SMA mi ha cambiate tutte le batterie, per loro il parallelo non si deve fare e le loro batterie non sono idonee a essere usate in parallelo, quindi anche se sostituivo quelle 2 gonfie il problema si sarebbe ripresentato.
sempre tramite loro ho preso 4 NBA Maxxima Plus Tubolare da 6V 425Ah cosi ho una serie di 4 e niente più parallelo
sempre tramite loro ho preso 4 NBA Maxxima Plus Tubolare da 6V 425Ah cosi ho una serie di 4 e niente più parallelo
Re: Piccolo Impianto
Anche tu passato alle tubolari....vedremo se dureranno qualche annetto in piu'. Anche io li ho presi da loro ma la versione a 12v 120Ah
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Piccolo Impianto
ciao Eneo, era d'obbligo fare questo passo e spero andrà meglio, si e sempre parlato bene delle NBA e speriamo che dureranno qualche annetto in più come dici anche tu
dicono 1200 cicli con scariche al 80%, io al 80% non mi fermo mai quindi 1200 cicli non li prendo in considerazione, pero spero che si ripagano perlomeno
dicono 1200 cicli con scariche al 80%, io al 80% non mi fermo mai quindi 1200 cicli non li prendo in considerazione, pero spero che si ripagano perlomeno

Re: Piccolo Impianto
Di solito le scarico fino a 23.5v, l'impianto rimane acceso in questi giorni fino alle 18.30/19.00, fa buio verso le 17.00, ieri ho abbassato la soglia a 23v per lo stacco e l'impianto e' rimasto attivo fino alle 22. Nel primo caso dopo mezz'ora senza carico la tensione del pacco batterie si stabilisce sui 25.2v, mentre nel secondo caso sui 24.2V. Secondo me troppo ora lo porto ad una via di mezzo sui 23.3v....Bodo invece tu come ti sei regolato?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Ecco uno step fatto come si deve,belle batterie,sicuramente un pensiero in meno da gestire.
Ci sto facendo anch'io la mira alle nba,hanno un prezzo vantaggioso rispetto alle trojan e poi sono fatte qui in Italia.
E con una simile capacità vai tranquillo senza intoppi.
L'unica modifica che io farei sarebbe il collegamento fra le batterie,metterei ben più filo,quando si comincia a tirare qualche Kw le correnti si fanno sentire,e tutto quello che si spreca in calore è energia persa.
Ci sto facendo anch'io la mira alle nba,hanno un prezzo vantaggioso rispetto alle trojan e poi sono fatte qui in Italia.
E con una simile capacità vai tranquillo senza intoppi.
L'unica modifica che io farei sarebbe il collegamento fra le batterie,metterei ben più filo,quando si comincia a tirare qualche Kw le correnti si fanno sentire,e tutto quello che si spreca in calore è energia persa.
Re: Piccolo Impianto
Bodo, meglio il vicron, ti da una visione migliore della carica. Solo la tensione non dice niente. A parità di tensione puoi avere il soc anche al 70% di carica.
Re: Piccolo Impianto
anche quello primo della Nasa calcola il soc, pero forse meglio il Victron
pero non ho capito bene una cosa.....legge la corrente in entrata e in uscita con lo stesso shunt? se e cosi dovrò cambiare il collegamento xche io ho il collegamento regolatore->batterie e batterie->inverter invece per avere la lettura entrata/uscita bisogna avere una sola linea regolatore->inverter->batterie

pero non ho capito bene una cosa.....legge la corrente in entrata e in uscita con lo stesso shunt? se e cosi dovrò cambiare il collegamento xche io ho il collegamento regolatore->batterie e batterie->inverter invece per avere la lettura entrata/uscita bisogna avere una sola linea regolatore->inverter->batterie
Re: Piccolo Impianto
Lo schema di principio del collegamento del soc victron, fatto velocemente al volo...
- Allegati
-
- vicron.jpeg (17.92 KiB) Visto 10567 volte
Re: Piccolo Impianto
Marko io ho il collegamento come in prima schema e mettendo il shunt tra inverter e batterie si ha la lettura solo della corrente in uscita
per avere una lettura uscita/entrata il impianto dovrebbe essere collegato come nella seconda schema
Re: Piccolo Impianto
Avevo dimenticato l'inverter, piccola svista



- Allegati
-
- vicron.jpeg (25.19 KiB) Visto 10558 volte
Re: Piccolo Impianto
ok perfetto, e come nella seconda mia schema, domani se ho tempo cambio i collegamenti, intanto ordino il BMV-700 

Re: Piccolo Impianto
a voi vi risulta che la densità del acido nelle tubolari deve essere più basso rispetto a piastre piane??
le mie anche dopo la equ più di 1200 non va.....
le mie anche dopo la equ più di 1200 non va.....
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Che io sappia la densità cambia solo tra batterie auto e batterie stazionarie. Le auto vanno a 1280, le stazionarie a 1250 o 1230, ma non di meno. Valori differenti si usano in caso di climi particolari, se è un clima tropicale si diminuisce, se è un clima artico si aumenta.
Però a volte il fabbricante prevede dei valori propri, vedi sul sito, a meno che non hai una specie di "manuale" che accompagna le batterie.
Comunque nella sezione "Manuali e Tabelle" ci dovrebbe essere uno o più manuali che riguardano l'uso di batterie stazionarie, vedi un po'......
Però a volte il fabbricante prevede dei valori propri, vedi sul sito, a meno che non hai una specie di "manuale" che accompagna le batterie.
Comunque nella sezione "Manuali e Tabelle" ci dovrebbe essere uno o più manuali che riguardano l'uso di batterie stazionarie, vedi un po'......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
grazie Ferro, non ho nessun manuale e neanche sul sito NBA ce un scheda che riporta tali valori....do una occhiata in "Manuali e Tabelle" 

Re: Piccolo Impianto
allora finalmente ho ritrovato il densimetro e ho misurato la densita' dell'acido delle batterie tubolari NBA, ore 12 con tensione batterie 27.5v, temperatura locale circa 12°C densita' 1182.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti