
Grazie anticipate a chiunque mi dia un consiglio
Moderatore: maxlinux2000
Marko ha scritto:Comunque carica le batterie a 31,5v altrimenti solfatano velocemente e avrai più energia a disposizione.
eneo ha scritto:Succedeva anche a me con lo steca, ora con il tristar non più....il morningstar ha una risposta velocissima e lavora a frequenze molto più alte....purtroppo bisogna spendere un po' di più per non avere grattacapi. Il problema si accentua ancora di più con batterie non proprio al 100x100.
Sto usando un pvm uscita carichi collegata ad un piccolo relè (min 23,8 max 25 V)che mi accende un trasformatore 220/24 V da 400 VA con ponte di Graetz in maniera che le batterie non si scarichino troppoMarko ha scritto:. Dovresti montare un relè controllo in tensione, regolabile, alimentato alla tensione che va all'inverter. Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Rele-di-Controll ... XQNo5TZ2e6
alla rs ci sono gli omrom più affidabili.
trattore ha scritto:.......ma su quella taglia cè un assorbimento a vuoto di almeno 100 w......
Probabilmente non ho spiegato bene . Il regolatore di carica pvm ha un'uscita x lampadine ecc ecc con la possibilitò di regolarlo sia in ore al giorno sia in soglia minima e massima io al posto delle lampadine ho collegato un relè 24V praticamente questo è sempre eccitato al meno che non si abbassi la tensione che si può impostare che nel mio caso ho messo 23,8 V,a 23'7 il relè si diseccita e i contatti danno corrente da parte enel al trasformatore finchè non raggiunge la tensione di riaggancio a quel punto si spegne Praticamente è come se avesse un carica batteria integratotrattore ha scritto:il trasformatore dovresti usarlo poco, perchè anch'io ho fatto prove con vari trasformatori, collegati come dici tu, ma su quella taglia cè un assorbimento a vuoto di almeno 100 w, attenzione perchè rischi di consumare un bel pò di corrente inutilmente.
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti