inverter va in blocco x sovratensione
Moderatore: maxlinux2000
- Master Digit
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24 lug 2015, 15:09
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Il problema quasi sicuramente dipendeva dalle resistenza interna delle batterie che avevi.
Infatti con i pwm succede che a fine carica e con i pannelli a piena potenza, il dutycicle minimo che può generare crea un fronte di salita che arriva alla tensione in ingresso al pwm per l'assorbimento che hanno le batterie (resistenza interna più alta specialmente se vecchie) e quindi ai capi del misuratore di Vmax dell'inverter arrivano dei picchi che superano i 31V.
Per farmi capire meglio, se il pwm ha un regolatore di dutycicle da 0 a 100 con step 1 ma alle batterie (in base all'assorbimento) serve un impulso di 1/200, succede che invece di trovarsi in uscita i 29 o 30 Volt impostati, ce ne troviamo di più, quindi il pwm interviene mettendo a 0 il dutycicle e la tensione riscende, poi reinizia il ciclo e si genera quindi una forma d'onda triangolare variabile con picco positivo che fà andare in blocco l'inverter.
Spero di essere riuscito a spiegare perchè un conto e sapere le cose, un conto e farle capire! ahahah
Master Digit
Infatti con i pwm succede che a fine carica e con i pannelli a piena potenza, il dutycicle minimo che può generare crea un fronte di salita che arriva alla tensione in ingresso al pwm per l'assorbimento che hanno le batterie (resistenza interna più alta specialmente se vecchie) e quindi ai capi del misuratore di Vmax dell'inverter arrivano dei picchi che superano i 31V.
Per farmi capire meglio, se il pwm ha un regolatore di dutycicle da 0 a 100 con step 1 ma alle batterie (in base all'assorbimento) serve un impulso di 1/200, succede che invece di trovarsi in uscita i 29 o 30 Volt impostati, ce ne troviamo di più, quindi il pwm interviene mettendo a 0 il dutycicle e la tensione riscende, poi reinizia il ciclo e si genera quindi una forma d'onda triangolare variabile con picco positivo che fà andare in blocco l'inverter.
Spero di essere riuscito a spiegare perchè un conto e sapere le cose, un conto e farle capire! ahahah
Master Digit
=Master Digit=
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Oggi ho avuto conferma ai miei dubbi ...
.Questa mattina ho staccato la ventolina che avevo aggiunto x mettergli un po di librificante stava diventando rumorosa e ..pochi secondi fa è andato in blocco con soli 28,5 V allora è proprio la temperatura che influenza anche i v di blocco (inverter sui 35 gradi )con ventola in funzione ho visto superare i 31,4 senza fischiare x il resto non posso lamentarmi ho fatto diverse lavatrici e ho preso anche una piastra ad induzione xchè quando c'è il sole ho surplus di energia già da mezzogiorno in poi 


Re: inverter va in blocco x sovratensione
Forse sembrerà una stupidata, ma come l'hai montato l'inverter? in un mio vecchio inverter, avevo risolto montandolo con le ventole verso l'alto, le ventole buttavano fuori l'aria. Sarebbe da capovolgere se le ventole mandassero l'aria dentro l'inverter. In questo modo, il raffreddamento è più efficace.
Re: inverter va in blocco x sovratensione
l'inverter è montato in orrizontale e la sua ventola butta fuori l'aria dalla parte opposta alla ventola ....il problema è che con carichi inferiori ai 200-300 W la sua ventola non parte e reggiunge temperature anche di 38 gradi e oltre e quando è caldo va in protezione prima dei 30 v
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Il mio inverter in questi gg segna 63gradi e non è mai andato in blocco. Nn ho visto mai in inverter bloccarsi a 30
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Nel mio caso purtroppo la temperatura all'interno dell'inverter (non so se sia uguale all'esterno)combinata con i volt di carica (succede solo quando i pannelli caricano e si raggiongono tot tensioni)con ventolina pc messa davanti ai buchi di areazione non è piu successo e la ventolina funziona con un paio di pannelli (4)18voc homemade che mi servono anche x bilanciare il banco da 24 V e di raggiungere almeno 15,5 V in maniera che il banco (12+12)alternatamente mi resti desolfato (almeno provo)Questo inverter se non ci sono grossi prelievi la sua ventola non parte e raggiunge tranquillamente i 35 gradi e oltre .....all'esterno ma quanto sarà dentro ? sicuramente il dispositivo elettronico che lo fa bloccare è sensibile alla temperatura non ci posono essere altre soluzioni anche perchè il banco sorpassa i 500 AH e diverse batterie sono nuove
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Scusami, io di solito faccio così, stacco la ventola interna e la collego diretta ad una 12v così da averla sempre in funzione estate/inverno, nel caso si guasti la sostituisci con facilità.
E ricorda di estrarre aria calda non di immettere aria fredda, quindi la mia idea è di posizionare la ventola dalla parte alta dell'inverter, se non forato magari puoi forarlo, vedrai che non ti riscalderà più.
E ricorda di estrarre aria calda non di immettere aria fredda, quindi la mia idea è di posizionare la ventola dalla parte alta dell'inverter, se non forato magari puoi forarlo, vedrai che non ti riscalderà più.
Re: inverter va in blocco x sovratensione
salve anche io ho lo stesso inverter
e avendo notato che spesso l'inverter andava in blocco anche senza carico
ed avendo fatto un foro da 100 mm nel muro per far arrivare l'aria piu' fresca dall'esterno
visto che l'inverter e' posizionato nel sottotetto
e collegato il foro con una curva da 90° in pvc
ho messo una ventola da pc collegata tra il muro e la curva per immettere aria piu fresca all'interno dell'inverter
e alimentata dallo stesso a 220 v
per il momento e' in funzione 24 ore continue poi piu' avanti dovendo potenziare l'impianto con piu' pannelli
vedro' di modificare al meglio
un saluto cb900red

e avendo notato che spesso l'inverter andava in blocco anche senza carico

ed avendo fatto un foro da 100 mm nel muro per far arrivare l'aria piu' fresca dall'esterno
visto che l'inverter e' posizionato nel sottotetto
e collegato il foro con una curva da 90° in pvc
ho messo una ventola da pc collegata tra il muro e la curva per immettere aria piu fresca all'interno dell'inverter
e alimentata dallo stesso a 220 v
per il momento e' in funzione 24 ore continue poi piu' avanti dovendo potenziare l'impianto con piu' pannelli
vedro' di modificare al meglio

un saluto cb900red
- Allegati
-
- venola inverter 01.jpg (62.19 KiB) Visto 8097 volte
-
- ventola inverter.jpg (66.11 KiB) Visto 8097 volte
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Ciao volevo chiederti da quanto tempo hai l'inverter e se hai mai avuto problemiCB900RED ha scritto:salve anche io ho lo stesso inverter![]()
ciao Giuseppe
Re: inverter va in blocco x sovratensione



Re: inverter va in blocco x sovratensione
ciao giuseppe
il mio impiantio ancora non e' molto grande ho 4 pannelli mono da 180 W
un regolatore da 30 A
poi ho un gruppo di batterie da 24 v 420 A (erano per un traspallet elettrico
piu' 4 batterie a piastra piana da 80 A per un totale di 580 A
per il momento faccio andare solo le luci sia del giardino che quelle di casa
sto cercando dei pannelli usati per ampliare l'impianto e avere piu' resa risparmi permettendo
il l'inverter ce l'ho da circa un anno
e non mi ha dato nessun problema ...........e' da circa un mese che sentivo il fischio
e bastava spegnerlo e riaccenderlo e' tornava normale
poi ho notato che anche la mattina andava in blocco anche senza carico
allora ho inserito il tubo di collegamento con l'aria esterna ed ho notato che non succedeva piu tutti i giorni
allora ho pensato che il termostato della ventola non interveniva hai valori ottimali
cosi' ho inserito una ventola che manda l'aria esterna all'interno dell'inverter
facendo questo non si e' piu' bloccato
e' gia' passato piu' di un mese
un saluto cb900red
il mio impiantio ancora non e' molto grande ho 4 pannelli mono da 180 W
un regolatore da 30 A
poi ho un gruppo di batterie da 24 v 420 A (erano per un traspallet elettrico
piu' 4 batterie a piastra piana da 80 A per un totale di 580 A
per il momento faccio andare solo le luci sia del giardino che quelle di casa
sto cercando dei pannelli usati per ampliare l'impianto e avere piu' resa risparmi permettendo

il l'inverter ce l'ho da circa un anno
e non mi ha dato nessun problema ...........e' da circa un mese che sentivo il fischio
e bastava spegnerlo e riaccenderlo e' tornava normale
poi ho notato che anche la mattina andava in blocco anche senza carico
allora ho inserito il tubo di collegamento con l'aria esterna ed ho notato che non succedeva piu tutti i giorni

allora ho pensato che il termostato della ventola non interveniva hai valori ottimali
cosi' ho inserito una ventola che manda l'aria esterna all'interno dell'inverter

facendo questo non si e' piu' bloccato
e' gia' passato piu' di un mese

un saluto cb900red
Re: inverter va in blocco x sovratensione
Prova su "Subito .it"ci sono interessanti offerte ciaoCB900RED ha scritto:sto cercando dei pannelli usati per ampliare l'impianto e avere piu' resa risparmi permettendo![]()
PS impianto con 6 pannelli poli da 230 -240 W(usati)+4 da 75 W amorfo ...... +8 da 36 celle autocostruiti (tot 150W è entrata dell'acqua e si stanno rovinando

Re: inverter va in blocco x sovratensione
ciao giuseppe
si sto valutando anche quelli amorfi da circa 70W usati visto che non ho problemi di spazio sui tetti
pero' bisogna fare una struttura solida
e in piu' che non faccia rompere il pannello visto che non ha un suo telaio come gli altri
ookkk ci aggiorniamo
un saluto cb900red
si sto valutando anche quelli amorfi da circa 70W usati visto che non ho problemi di spazio sui tetti
pero' bisogna fare una struttura solida
e in piu' che non faccia rompere il pannello visto che non ha un suo telaio come gli altri

ookkk ci aggiorniamo

un saluto cb900red
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti