impianto fv ibrido

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Claudio-PV » 7 lug 2016, 1:14

Foto del mio, mi sembra il marchio giusto.
Allegati
PIP4048MS.jpg
PIP4048MS.jpg (170.5 KiB) Visto 11067 volte

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 1:38

scusate se torno in tema

sono pronto a scegliere i pannelli ho due preventivi in mano per 10kwp
o i 250 nuovi http://ntse-solarenergy.nl/onewebmedia/ ... ebsite.pdf
o i 67,5 usati http://fontenergy.it/images/Abound%20So ... %20AB1.pdf

i 67,5 costano la meta dei 250

consigli?

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Alain » 7 lug 2016, 7:35

franzomi i tuoi link non funzionano
però così a occhio direi che quelli usati sono amorfi e a parità di potenza di picco occupano molto più spazio, quindi valuta bene se ci stanno

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da andrea.genovese » 7 lug 2016, 10:04

Franzomi dal mio screenshot in pagina precedente puoi vedere la produzione di un impianto da 20kw in una giornata di sole senza nuvole forse la migliore delle ipotesi, considera che ho 10kw ad est e 10kw ad ovest, se fai caso la produzione massima di 13kw è intorno alle 13 e dura qualche minuto, quindi fai due conti in base al tuo fabbisogno. Nn so quanti kw a te servono e come sono distribuiti ma ti rendi subito conto che ti serviranno tante batterie se vuoi essere off. Produzione totale di ieri 104kw

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da rochkets » 7 lug 2016, 12:25

Ritornando alla dicitura ce del pip , avendo avuto dei problemi con il mio , la mppsolar mi ha fatto fare una foto del numero seriale , perche i cinesi iniziano a clonare i loro inverter . Quindi presumo che costruendoli a taiwan il marchi ce e ' quello europeo e non cina export
q039

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da andrea.genovese » 7 lug 2016, 13:48

Se il marchio è quello Europeo allora vuol dire che rispetta le norme di sicurezza Europee, quindi non vi è alcun problema ad utilizzarlo in abito casalingo e soprattutto non si commette nulla di illegale.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Ferrobattuto » 7 lug 2016, 15:26

Se viene commercializzato da una ditta italiana o europea che lo garantisce il marchio è europeo. Poi "China Esport" è un acronimo preso come "scusa" dai rivenditori cinesi per scimmiottare i prodotti europei, non un vero marchio di provenienza.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 15:36

Sta sera quando riesco ad accedere al computer riposto i due pannelli

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 15:39

Sta sera quando riesco ad accedere al computer riposto i due pannelli

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 16:00


Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da andrea.genovese » 7 lug 2016, 16:20

Ferrobattuto ovviamente Cina Export nn esiste come marchio è solo un termine (carino) per indicare la contraffazione

Per rispondere a Franzomi, un consiglio compra pannelli nuovi, cmq il poli per essere un 200W ha le stesse dimensioni di un 250W, sono dei vecchi modelli ?

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 16:56

Il primo link si riferisce ai pannelli 67.5 il secondo hai 250. Quelli da 67.5 sono già stati usati quelli da 250 no e quelli da 67.5 costano la metà dei 250 per un impianto da 10kw. Nn avendo limite si spazio voi cosa metteresti

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Alain » 7 lug 2016, 18:13

Quelli da 67,5W, in rapporto al prezzo degli altri, mi sembrano un po cari.
Gli stessi pannelli si sono visti anche a 17 euro cadauno!
Tieni presente che oltre alla maggiore superficie occupata richiedono anche una spesa proporzionalmente superiore per il materiale di fissaggio.

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 7 lug 2016, 18:41

Quelli da 67 costano poco meno di 15 euro mentre quelli da 250 costano 100

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Alain » 7 lug 2016, 19:05

Ah beh, allora ottimo prezzo per entrambi! :woot:
Potrebbe anche verificarsi che la tensione a vuoto di quelli da 67,5 con alcuni regolatori non ti permetta di collegarli in stringhe da 3 ma solo da 2, con ulteriore aggravio delle spese per il cablaggio.
Detto questo, credo che io personalmente opterei proprio per quelli :blink: :blink: :D

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Claudio-PV » 8 lug 2016, 10:58

franzomi come spiegato in MP allego due esempi, sistema con PIP4048MS sistema con regolatore e inverter separati, le cose non cambiano le batterie sono sempre in parallelo regolatore/inverter
Allegati
schema collegamento-2.jpg
schema collegamento-2.jpg (103.8 KiB) Visto 10977 volte
schema collegamento.jpg
schema collegamento.jpg (160.8 KiB) Visto 10977 volte

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Claudio-PV » 8 lug 2016, 11:12

Ho preso come esempio i dati del MST e MSD ma se guardi quelli dell'MS ora li saprai individuare.
Sito ufficiale MppSolar
http://www.mppsolar.com/v3/pip-msdmst-series/
Tutti i PDF di MppSolar
http://www.mppsolar.com/manual/
Allegati
Caratteristiche 4048-MSD-MST.png
Caratteristiche 4048-MSD-MST.png (269.64 KiB) Visto 10973 volte

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da Claudio-PV » 8 lug 2016, 11:55

Esempio dati pannello VOC
Allegati
Etichetta pannelli-1.jpg
Etichetta pannelli-1.jpg (151.05 KiB) Visto 10965 volte

Avatar utente
franzomi
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 giu 2016, 15:06

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da franzomi » 8 lug 2016, 18:22

Grazie Claudio anche per la pazienza in privato.

Quindi entrambi i sistemi possono dare priorità al solare e nel caso rimangano w a disposizione caricano le batterie.

ma vi è la possibilità che connessi alla rete di notte carichino le batterie o devo mettere un caricabatteria con diodo per evitare che il solare spinga watt dentro al carica batterie e lo spacchi?

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianto fv ibrido

Messaggio da andrea.genovese » 8 lug 2016, 19:15

Il pip4048 fa tutto lui

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti