Bene, immagino si debba partire dalle possibilità che hai. Innanzitutto, che tipo di caldaia? La tua stufa di che tipo è? Si potrebbe modificare con l'aggiunta di una serpentina o di un "organo" di tubi per scaldare l'acqua e generare vapore? 500w sono poca cosa, in pratica il calore che spenderesti per far bollire l'acqua per la pasta di 3 o 4 persone, ma devi poterlo fare per molte ore consecutive..... Se la tua stufa è accesa per molte ore e deve riscaldare la casa, a prelevare 500w quasi non se ne accorge. Se la stufa è dentro l'appartamento immagino non se ne parli neppure, ma se hai una caldaia a legna per iriscaldamento in un locale apposta può essere fattibile. Una volta risolto il problema della caldaia devi decidere cosa mettere dopo, ossia, che motore? Un normale motore alternativo, con uno o due pistoni (perfetto sarebbe con tre..... nessun punto morto), oppure una turbina? Sono due cose completamente diverse: il motore alternativo gira piano, se ben costruito non fa molto rumore, è facile recuperare l'acqua di condensa e riciclarla nella caldaia. E' un po' macchinoso da realizzare, valvole e manovellismi ecc, e soprattutto la lubrificazione, che non si può fare manuale come nei modellini, ma tecnologicamente tutto sommato è semplice. Forse si potrebbe partire da un vecchio motore a quattro tempi, le valvole e tutto il resto già ci sono, come pure tutto il sistema di lubrificazione, forse basterebbe rivedere le fasi e cambiare qualcosa nella distribuzione. E' da provare.

La turbina invece è un po' più critica. Per avere rendimenti maggiori si dovrebbe avere un rotore a palette, possibilmente a più stadi, ma molto difficile da calcolare. Ci vuole pressione maggiore, è più difficoltoso recuperare il vapore ancora gassoso e raffreddarlo per reimmetterlo in circolo. Per contro è più facile collegarla al generatore, con un semplice riduttore di giri. Forse si potrebbe usare qualcosa di commercialmente esistente, e adattarlo allo scopo, come ad esempio le "turbine" dei motori d'auto.... Ma è tutto da vedere.
Tu hai un tornio, piccolo magari, ma buono, per quello che ne so. Sei già avvantaggiato per costruire pistoni e cilindri, anche se di diametro contenuto, come pure valvolette e distributore. Devi solo trovare un buon progetto e seguirlo...... Con molta pazienza e senza fretta.
Turbine di diametro inferiore a 25 o 30cm hanno rendimenti molto bassi, adatti magari ad un prototipo di modellino, ma scarse per tirarci potenza. Anni fa (molti....

) chiesi ad una persona che se ne intendeva come fare una turbina, e mi disse che il rendimento è funzione di una qualche potenza del diametro, ma non ricordo più con precisione. Immagino che in rete, a cercare bene, si possa trovare un po' tutto.
L'alternatore, o qualsivoglia generatore sia, non presenta particolari problemi. Autocostruito o di recupero, accoppiarlo con pulegge e cinghie è abbastanza facile.
Se trovi il sistema di procurarti qualche centinaio di w per molte ore al giorno, però, ti consiglierei di cominciare a pensare un po' più in grande. Se il sistema stufa-caldaia rimane acceso dalle 7 di mattina alle 11 di sera, e ti da 500w per 16 ore, hai 8Kwh...... Accumularli a 12V mi pare difficoltoso. Ma anche "solo" 5Kwh conviene che siano gestiti a 24V, se non altro per "stressare" meno le apparecchiature, che con 5Kw giornalieri ci manderesti avanti tutto.....
