costruzione pellettatrice anulare per cippato
costruzione pellettatrice anulare per cippato
Buongiorno a tutti, su consiglio di Arex, apro una discussione in merito al mio progetto che vorrei costruire cioè una pellettatrice anulare per cippato ad uso personale.
La mia idea principale è partire con una produzione di almeno 40 kg/h, all'inizio per vedere un pò come vanno le cose, per poi arrivare a circa 100 kg/h magari cambiando solo il motore o aggiungendo una fila in più di fori alla trafila (mia idea).
Premetto che il funzionamento della macchina l'ho capito ma, ho difficoltà a capire, dove prendere i pezzi specifici (tipo trafila anulare, rulli compressori, ecc) o li producete voi tramite torni e frese?
Invece i soliti cuscinetti, paraoli, riduttori, ecc quelli non sono un problema.
Qualcuno potrebbe farmi una lista di quello che servirebbe per poter realizzare la pellettatrice? Così da non lasciare indietro dei pezzi.
Ricapitolando:
- materia prima = cippato da potatura alberi (~200 quintali provenienti da un giardiniere)
- produzione = ~40 kg/h per poi migliorarla a ~100 kg/h
- attrezzi = dispongo di torni, frese, trapani, ecc tutto a casa quindi posso auto costruirmi se serve qualcosa
Il mio progetto per il momento è uno sfizio personale che, penso in un paio di anni, diventerà un fabbisogno visto che metterò giù un'inserto per il pellet da inserire nel mio camino a legna.
Penso di aver detto tutto, almeno quello a mia conoscenza, quindi aspetto vostri consigli e aiuti se è possibile.
grazie.
La mia idea principale è partire con una produzione di almeno 40 kg/h, all'inizio per vedere un pò come vanno le cose, per poi arrivare a circa 100 kg/h magari cambiando solo il motore o aggiungendo una fila in più di fori alla trafila (mia idea).
Premetto che il funzionamento della macchina l'ho capito ma, ho difficoltà a capire, dove prendere i pezzi specifici (tipo trafila anulare, rulli compressori, ecc) o li producete voi tramite torni e frese?
Invece i soliti cuscinetti, paraoli, riduttori, ecc quelli non sono un problema.
Qualcuno potrebbe farmi una lista di quello che servirebbe per poter realizzare la pellettatrice? Così da non lasciare indietro dei pezzi.
Ricapitolando:
- materia prima = cippato da potatura alberi (~200 quintali provenienti da un giardiniere)
- produzione = ~40 kg/h per poi migliorarla a ~100 kg/h
- attrezzi = dispongo di torni, frese, trapani, ecc tutto a casa quindi posso auto costruirmi se serve qualcosa
Il mio progetto per il momento è uno sfizio personale che, penso in un paio di anni, diventerà un fabbisogno visto che metterò giù un'inserto per il pellet da inserire nel mio camino a legna.
Penso di aver detto tutto, almeno quello a mia conoscenza, quindi aspetto vostri consigli e aiuti se è possibile.
grazie.
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Buonasera.
Per iniziare con il piede giusto dovrei dirti alcune cose ...
1) il pellet da cippato non viene per niente bene, bisogna raffinarlo e ridurlo a segatura
2) la segatura per fare pellet deve essere portata ad una umidità che può variare al massimo di un paio di punti 10/12%.
(Normalmente una pianta appena abbattuta si aggira sul 50% o più di umidità, dopo un anno la legna spaccata scende al 18/20%.
Come vedi ancora non basta)
3) il pellet di scarti contenenti corteccia ecc vanno bene solo su caldaie onnivore o stufe con braciere autopulenti.
Per quanto riguarda la macchina:
1) con cosa intendi farla funzionare: motore elettrico, diesel, pto? Ricorda che ci vuole ca 1 cv di potenza (elettrico) per kg di pellet all'ora.
2) ch'io sappia non esistono commerciali da assemblare, noi ce le progettiamo e le realizziamo con i nostri macchinari (home made) oppure con l'aiuto di qualche officina.
Per creare una lista di materiali bisogna prima decidere in funzione delle necessità produttive come della disponibilità di potenza della quale disponi come dimensionare la macchina.
Per iniziare con il piede giusto dovrei dirti alcune cose ...
1) il pellet da cippato non viene per niente bene, bisogna raffinarlo e ridurlo a segatura
2) la segatura per fare pellet deve essere portata ad una umidità che può variare al massimo di un paio di punti 10/12%.
(Normalmente una pianta appena abbattuta si aggira sul 50% o più di umidità, dopo un anno la legna spaccata scende al 18/20%.
Come vedi ancora non basta)
3) il pellet di scarti contenenti corteccia ecc vanno bene solo su caldaie onnivore o stufe con braciere autopulenti.
Per quanto riguarda la macchina:
1) con cosa intendi farla funzionare: motore elettrico, diesel, pto? Ricorda che ci vuole ca 1 cv di potenza (elettrico) per kg di pellet all'ora.
2) ch'io sappia non esistono commerciali da assemblare, noi ce le progettiamo e le realizziamo con i nostri macchinari (home made) oppure con l'aiuto di qualche officina.
Per creare una lista di materiali bisogna prima decidere in funzione delle necessità produttive come della disponibilità di potenza della quale disponi come dimensionare la macchina.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Buonasera,
ok per portarlo a segatura il cippato mi attrezzerò con un macchinario o lo chiederò direttamente a quello che mi fornisce il cippato di farlo più fine.
Per l'essiccazione deve essere per forza prima della pellettizzatura intorno al 10% o anche dopo?
Per il tuo terzo punto potrei tralasciarlo perchè al momento il mio progetto è per lo più un hobby nel creare "io" qualcosa.
Per il funzionamento della macchina al momento voglio stare basso(2/3 kw monofase o giù di li e dispongo di un contatore da 6kw), i miei dati della produzione oraria erano più veritieri verso i 40kg/h che invece i 100kg/h, però non so quanto potrei fare con il motore che ho menzionato sopra.
Ok quindi mi devo attrezzare da solo per la produzione di particolari. Non è un problema!
ok per portarlo a segatura il cippato mi attrezzerò con un macchinario o lo chiederò direttamente a quello che mi fornisce il cippato di farlo più fine.
Per l'essiccazione deve essere per forza prima della pellettizzatura intorno al 10% o anche dopo?
Per il tuo terzo punto potrei tralasciarlo perchè al momento il mio progetto è per lo più un hobby nel creare "io" qualcosa.
Per il funzionamento della macchina al momento voglio stare basso(2/3 kw monofase o giù di li e dispongo di un contatore da 6kw), i miei dati della produzione oraria erano più veritieri verso i 40kg/h che invece i 100kg/h, però non so quanto potrei fare con il motore che ho menzionato sopra.
Ok quindi mi devo attrezzare da solo per la produzione di particolari. Non è un problema!
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
L'essiccazione deve essere fatta prima di entrare in pellettatrice.
Se in ingresso alla pellettatrice entra materiale anche solo al 13/14% il pellet si sfalda, si rigonfia, non lega e torna segatura.
Con un motore da 2,2 kW ci cavi al massimo 30 kg/h. Se lo trovi potresti optare per un 2,8 o 3 kW.
Fatti un giro per il forum ... Di recente diversi stanno progettando delle piccole macchine ... Altrimenti da un occhio alla arex 200 V.A.M.
Se in ingresso alla pellettatrice entra materiale anche solo al 13/14% il pellet si sfalda, si rigonfia, non lega e torna segatura.
Con un motore da 2,2 kW ci cavi al massimo 30 kg/h. Se lo trovi potresti optare per un 2,8 o 3 kW.
Fatti un giro per il forum ... Di recente diversi stanno progettando delle piccole macchine ... Altrimenti da un occhio alla arex 200 V.A.M.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Il mio problema è che non riesco a farmi i vari dimensionamenti necessari alla macchina e non riesco a inquadrare bene cosa intendete per "eccentico".
ps:
si ho visto le varie discussioni sui piccoli progetti degli altri utenti e le ho già lette tutte.
ps:
si ho visto le varie discussioni sui piccoli progetti degli altri utenti e le ho già lette tutte.
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
mi sono messo li a leggere un pò tutto di nuovo e ho cominciato a mettere giù una bozza del complessivo.
come vi sembra?
come vi sembra?
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Mi sembra di vedere parecchie discrepanze ma se mi spieghi le soluzioni che ti hanno portato a quelle decisioni magari possiamo rivedere solo alcuni punti
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
è un prima bozza approssimativa per avere una idea in generale dell'assieme
Ultima modifica di Boro.1993 il 2 mar 2017, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Arex ha scritto:Mi sembra di vedere parecchie discrepanze ma se mi spieghi le soluzioni che ti hanno portato a quelle decisioni magari possiamo rivedere solo alcuni punti
spiegami dove e cosa non ti convince perchè non essendo un disegnatore o progettatore molte cose le faccio in modo "grossolano"
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
1 il perno o colonna centrale non serve, ti serve invece una traccia rulli molto più pronunciata.
2 la piastra portarulli la dovresti fare di qualche decimo di mm più piccola del interno trafila
3 la piastra portarulli dovrebbe essere quanto più vicina possibile ( un paio di mm staccata) dalla piastra porta trafila
4 il cappello per l'eccentrico (dove lo blocchi sulla piastra superiore) dovrebbe essere più grande possibile in modo da fare i fori sul diametro massimo.
5 i bulloni di fissaggio degli eccentrici M6 non vanno proprio bene. Minimo M8.
6 la trafila è sproporzionatamente troppo alta, mancano i fori per il fissaggio tramoggia da sopra e gli M8 sulla parte inferiore sono decisamente troppo deboli.
7 non vedo alcun anello di centraggio tra la piastra porta trafila e la trafila.
Per ora posso dirti questo, poi se fai le modifiche e arricchisci di particolari ne riparliamo...
2 la piastra portarulli la dovresti fare di qualche decimo di mm più piccola del interno trafila
3 la piastra portarulli dovrebbe essere quanto più vicina possibile ( un paio di mm staccata) dalla piastra porta trafila
4 il cappello per l'eccentrico (dove lo blocchi sulla piastra superiore) dovrebbe essere più grande possibile in modo da fare i fori sul diametro massimo.
5 i bulloni di fissaggio degli eccentrici M6 non vanno proprio bene. Minimo M8.
6 la trafila è sproporzionatamente troppo alta, mancano i fori per il fissaggio tramoggia da sopra e gli M8 sulla parte inferiore sono decisamente troppo deboli.
7 non vedo alcun anello di centraggio tra la piastra porta trafila e la trafila.
Per ora posso dirti questo, poi se fai le modifiche e arricchisci di particolari ne riparliamo...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Arex ha scritto:1 il perno o colonna centrale non serve, ti serve invece una traccia rulli molto più pronunciata.
2 la piastra portarulli la dovresti fare di qualche decimo di mm più piccola del interno trafila
3 la piastra portarulli dovrebbe essere quanto più vicina possibile ( un paio di mm staccata) dalla piastra porta trafila
4 il cappello per l'eccentrico (dove lo blocchi sulla piastra superiore) dovrebbe essere più grande possibile in modo da fare i fori sul diametro massimo.
5 i bulloni di fissaggio degli eccentrici M6 non vanno proprio bene. Minimo M8.
6 la trafila è sproporzionatamente troppo alta, mancano i fori per il fissaggio tramoggia da sopra e gli M8 sulla parte inferiore sono decisamente troppo deboli.
7 non vedo alcun anello di centraggio tra la piastra porta trafila e la trafila.
Per ora posso dirti questo, poi se fai le modifiche e arricchisci di particolari ne riparliamo...
ok dopo modifico tutto o almeno quello che ho capito e riposto la foto
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Ok, però non citare ogni mia risposta altrimenti riempiamo pagine di ripetizioni.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
corretto alcune cose perchè alcune non riesco a capire.
ecco il disegno
ecco il disegno
- Allegati
-
- Immagine1.png (32.12 KiB) Visto 22077 volte
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
I 4 mm che sporgono dalla carcassa del rullo (la traccia che comprime la segatura) falla molto spessorate, almeno 10 mm. La carcassa del rullo non deve avvicinarsi alla trafila.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
costruzione pellettatrice anulare per cippato
Ok arex oggi modifico ancora...
Per quanto riguarda le due piastre reggirulli come faccio a bloccare assieme? Gli metto due colonne a fianchi dei rulli dove c'è vuoto?
L'impronta dove corre il rullo almeno 10mm e la spalla del rullo quindi almeno 12/13mm o anche di più?
Come interasse dei fori è un 9.5 con 0.5 di spazio tra le due svasature
Per quanto riguarda le due piastre reggirulli come faccio a bloccare assieme? Gli metto due colonne a fianchi dei rulli dove c'è vuoto?
L'impronta dove corre il rullo almeno 10mm e la spalla del rullo quindi almeno 12/13mm o anche di più?
Come interasse dei fori è un 9.5 con 0.5 di spazio tra le due svasature
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Se fai 2 file di fori come fai a fare l'impronta da 10??
con 2 file ed i fori alternati che hanno un'altezza di circa 17,5 l'impronta deve essere di 19/20 al massimo il rullo non deve essere più grande dell'impronta altrimenti si mangia la trafila (altezza rullo 18)
con 2 file ed i fori alternati che hanno un'altezza di circa 17,5 l'impronta deve essere di 19/20 al massimo il rullo non deve essere più grande dell'impronta altrimenti si mangia la trafila (altezza rullo 18)
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Ho notato che hai disegnato gli eccentrici già tutti girati verso la trafila, ma cosi non hai regolazione,
vanno posizionati alla rovescia, in modo che consentano lo smontaggio dei rulli ma che consentano il massimo della regolazione
vanno posizionati alla rovescia, in modo che consentano lo smontaggio dei rulli ma che consentano il massimo della regolazione
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Mauro B ha scritto:Se fai 2 file di fori come fai a fare l'impronta da 10??
con 2 file ed i fori alternati che hanno un'altezza di circa 17,5 l'impronta deve essere di 19/20 al massimo il rullo non deve essere più grande dell'impronta altrimenti si mangia la trafila (altezza rullo 18)
No quello che intendevo non era l'altezza dellimpronta ma la profondità perché arex mi ha detto che 4mm è poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: costruzione pellettatrice anulare per cippato
Confermo quanto ho scritto sopra.
Mauro ti ha dato degli ottimi consigli, dovresti ringraziarlo.
Oltre ad aver disegnato gli eccentrici tutti aperti sta attento a come disegnerai le file di fori in trafila, devono essere alternate e tangenti, interasse 9 mm e i coni interni devono essere tangenti.
Mauro ti ha dato degli ottimi consigli, dovresti ringraziarlo.
Oltre ad aver disegnato gli eccentrici tutti aperti sta attento a come disegnerai le file di fori in trafila, devono essere alternate e tangenti, interasse 9 mm e i coni interni devono essere tangenti.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
costruzione pellettatrice anulare per cippato
Da disegno l'impronta dove passa il rullo è già piu larga del rullo stesso.
Si gli eccentrici ho sbagliato a disegnarli.
Si le file di fori sono alternate.
A ok quindi ogni svasatura deve essere tangente a quelle che ha intorno a se?
Grazie Mauro per l'osservazione degli eccentrici e per il resto ho capito in un secondo momento, rileggendo, quello che intendevi
Si gli eccentrici ho sbagliato a disegnarli.
Si le file di fori sono alternate.
A ok quindi ogni svasatura deve essere tangente a quelle che ha intorno a se?
Grazie Mauro per l'osservazione degli eccentrici e per il resto ho capito in un secondo momento, rileggendo, quello che intendevi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti