hahahaha
Scusa non avevo visto la risposta !
Ho messo uno "spunto" nella discussione della liscivia, se poi ne nascerà una prova vera poi allora scriverò/remo in "batterie"

grazie Ferro
@edit
Scusate se edito questo ma non volevo scrivere un altro post, che poi finisce la carta

Dicevamo il 63% del 56%, ma il 56 è perchè ho spento.
Se fosse il 63% della capacità nominale di 15 ampere non sarebbe niente male, no ?
Ho scritto da qualche parte che ho problemi con le correnti e voltaggi troppo bassi, infatti leggere 0.02 A su uno strumento che va a "step" di 0,01 non ha senso, perchè l'errore nella lettura può essere anche della metà o del doppio, anche se è ben tarato
Se invece di 0,02 avessi avuto 0.20 allora mi sarei fidato a continuare. Quindi 60 pilette o pile D.
Poi c'è il problema dei cicli, fare un giro solo puoi anche con carta e penna, ma a me piacerebbe farne da 3 a 5 (meglio 5) per vedere la tendenza che ha la capacità residua, e se poi tutto bene provare anche a farne di più
Ci vorrebbe una cosa tipo imax, un carichino che faccia perlomeno i conti e tenga regolata l'alimentazione
Una soluzione non l'ho ancora trovata, a parte forse con arduino, ma con quest'ultimo mi si forma un secondo problema invece di risolvere il primo, ne ho uno ma l'ho solo collaudato, partirei da zero anche li
Come si può fare ?
Ultimissima cosa: sto cercando di capire se oltre ad una corrente massima c'è anche una corrente minima da rispettare, anche su questo non ho ancora le idee chiare