Eolico verticale
Moderatore: Marko
Eolico verticale
Buon giorno a tutti
Sto cercando il modo per poter avere, all'interno di un casaletto di campagna, l'energia elettrica, nel mio pensiero c'è la costruzione di un piccolo eolico verticale per ricaricare delle batterie di
auto, che poi sfrutterei per accendere delle luci a 12 o 24 V o se ho bisogno di più potenza sfrutterei un convertitore che già ho, da 12 a 220 per 300W.
Vedendo alcuni filmati su internet mi sono chiesto che tipo di generatore dovrei montare per garantire la ricarica delle batterie, e se esiste (come in idraulica) una specie di valvola di non ritorno cosi da caricare si le batterie, ma che le batterie non mi facciano girare l'eolico.
Spero di essermi espresso chiaramente.
Grazie in anticipo
Sto cercando il modo per poter avere, all'interno di un casaletto di campagna, l'energia elettrica, nel mio pensiero c'è la costruzione di un piccolo eolico verticale per ricaricare delle batterie di
auto, che poi sfrutterei per accendere delle luci a 12 o 24 V o se ho bisogno di più potenza sfrutterei un convertitore che già ho, da 12 a 220 per 300W.
Vedendo alcuni filmati su internet mi sono chiesto che tipo di generatore dovrei montare per garantire la ricarica delle batterie, e se esiste (come in idraulica) una specie di valvola di non ritorno cosi da caricare si le batterie, ma che le batterie non mi facciano girare l'eolico.
Spero di essermi espresso chiaramente.
Grazie in anticipo
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Eolico verticale
ciao Marco, in realtà il discorso è molto più vasto.
la valvola di non ritorno in elettronica si chiama diodo.... ma in un impianto eolico non pe sufficiente. Avrai bisogna anche di un regolatore eolico.
Se si tratta di una chalet di montagna con poca affluenza io ti consiglerei di comprare un piccolo kit ibrido eolico-fotovoltaico.
Nota solo che l' aerogeneratore non lo puoi montare sul tetto della casa, ma su un traliccio a parte separato almeno 20 mt dalla casa.
la valvola di non ritorno in elettronica si chiama diodo.... ma in un impianto eolico non pe sufficiente. Avrai bisogna anche di un regolatore eolico.
Se si tratta di una chalet di montagna con poca affluenza io ti consiglerei di comprare un piccolo kit ibrido eolico-fotovoltaico.
Nota solo che l' aerogeneratore non lo puoi montare sul tetto della casa, ma su un traliccio a parte separato almeno 20 mt dalla casa.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Eolico verticale
Acquistare un kit ibrido potrebbe essere una buona idea, ma immagino che Marco voglia "far da se", altrimenti lo avrebbe già fatto......
Come si è già detto altre volte, per metter su un generatore eolico bisogna conoscere almeno un po' la ventosità del luogo, anche "a naso", se si vive sul posto, altrimenti si rischia di fare un "flop" e buttare via dei soldi.
Se durante il giorno c'è quasi sempre vento, magari poco, e in alcuni momenti della giornata ce n'è di più, può essere conveniente, ma se nella zona l'aria è quasi sempre ferma con venticelli occasionali allora meglio soprassedere e pensare a del fotovoltaico.
Poi c'è da considerare quanta corrente ti serve, partire dai consumi stimati, insomma, altrimenti molto difficilmente ti riesce a dimensionare il generatore e il rotore.
Spiegaci il perché dellla scelta del rotore ad asse verticale, che comunque rimane una buona scelta, a secondo dei casi e dei posti......
Se l'impianto è di piccolissima potenza e serve solo per tre o quattro lampadine, a pensare al regolatore c'è sempre tempo.

Come si è già detto altre volte, per metter su un generatore eolico bisogna conoscere almeno un po' la ventosità del luogo, anche "a naso", se si vive sul posto, altrimenti si rischia di fare un "flop" e buttare via dei soldi.
Se durante il giorno c'è quasi sempre vento, magari poco, e in alcuni momenti della giornata ce n'è di più, può essere conveniente, ma se nella zona l'aria è quasi sempre ferma con venticelli occasionali allora meglio soprassedere e pensare a del fotovoltaico.
Poi c'è da considerare quanta corrente ti serve, partire dai consumi stimati, insomma, altrimenti molto difficilmente ti riesce a dimensionare il generatore e il rotore.
Spiegaci il perché dellla scelta del rotore ad asse verticale, che comunque rimane una buona scelta, a secondo dei casi e dei posti......
Se l'impianto è di piccolissima potenza e serve solo per tre o quattro lampadine, a pensare al regolatore c'è sempre tempo.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Eolico verticale
maxlinux2000 ha scritto:
Nota solo che l' aerogeneratore non lo puoi montare sul tetto della casa, ma su un traliccio a parte separato almeno 20 mt dalla casa.
Bo, io c'è l'ho sul tetto anzi sulla veranda al confine con il vicino, fianco comune, visto quotidianamente dai vigili urbani.

Si può montare se le pale non superano un diametro di circa 1,2mt. Il mio è da 1,8mt.
Per rispondere a marco, ci sono regolatori dove ci si possono collegare contemporaneamente fotovoltaico e generatore eolico.
Funzionano egregiamente. Se monti batterie auto, caricale a 15,6v. Ma non tutti i regolatori lo permettono, arrivano al massimo 15v.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Eolico verticale
per il mulino sul tetto, non è un problema di permessi edilizi, ma pratico. Quando c'è vento forte, il mulino trasemtte alla casa le vibrazioni, e di notte non ti fanno dormire, a meno di non mettere degli ammortizzatori in gomma. Inoltre aiuta moltissimo che le pale siano perfettamente bilanciate.
...poi dipende da quanto è forte il vento. Il mio che si trova a 25mt lo sento perfettamente di notte quando c'è burrasca.
cmq per tornare alla domanda di marco... metti un aerogeneratore da 400W e un pannello solare da 180-200Wp con almeno 3-400Ah di batterie, il tutto a 12V visto cje si tratta di un piccolo impianto che difficilmente verrà ampliato.
Se usi batterie da automobile con diodi, assicurati che il regolatore sia regolabile e che possa arrivare a oltre 16V in ricarica, altrimenti visto che le batterie da auto vanno ricaricate a 15.8V a 25gradi, e che i diodi ti portano via almeno 0.4V, non si ricaricheranno mai.
Se invece usi batterie stazionarie, basta che la tensioni arrivi a 14.8V
ciao
MaX
...poi dipende da quanto è forte il vento. Il mio che si trova a 25mt lo sento perfettamente di notte quando c'è burrasca.
cmq per tornare alla domanda di marco... metti un aerogeneratore da 400W e un pannello solare da 180-200Wp con almeno 3-400Ah di batterie, il tutto a 12V visto cje si tratta di un piccolo impianto che difficilmente verrà ampliato.
Se usi batterie da automobile con diodi, assicurati che il regolatore sia regolabile e che possa arrivare a oltre 16V in ricarica, altrimenti visto che le batterie da auto vanno ricaricate a 15.8V a 25gradi, e che i diodi ti portano via almeno 0.4V, non si ricaricheranno mai.
Se invece usi batterie stazionarie, basta che la tensioni arrivi a 14.8V
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Eolico verticale
Non apro un altro post perchè non mi è sembrato il caso, ma c'è un tizio su ebay che vende dei generatori eolici verticali, e ho un piccolo dubbio: Ma funzioneranno? Visto il prezzo, potrebbe interessarmi, per fare esperimenti, ma l'occhio esperto, potrebbe dirmi se sto buttando i denari direttamente nel cestino o se mi posso divertire un po. http://www.ebay.it/itm/generatore-eolic ... Swf-VWbXsA
Re: Eolico verticale
Marko ma si tratta soltanto delle palle per generatori eolici verticali, che tra l'altro le puoi fare te da solo
Re: Eolico verticale
Lascia perdere marko...fai prima a fartene uno.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Salve ragazzi ho montato una stazione meteo e questo è il vento che ho
Stavo vedendo questo eolico verticale Il modello da 48V 600W viene sui 665€ spedito e parte gia con vento da 1,3ms che dite va bene per il vento che ho io ?
E mi piace molto la soluzione spiegata in questo video del freno e del tempone con le piombo https://www.youtube.com/watch?v=hKsaoTuIehM
Stavo vedendo questo eolico verticale Il modello da 48V 600W viene sui 665€ spedito e parte gia con vento da 1,3ms che dite va bene per il vento che ho io ?
E mi piace molto la soluzione spiegata in questo video del freno e del tempone con le piombo https://www.youtube.com/watch?v=hKsaoTuIehM
- n33
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 16 gen 2018, 19:38
- Località: ATO Toscana Costa, al confine con La California
Re: Eolico verticale
Stavo vedendo il solito video
Idea che voglio copiare appunto ma di velocità non ne so nulla purtroppo.

- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
La mia pala Eolica è ancora in viaggio intanto sto inziaindo a fare il quadro elettrico
Che dite va bene Diodo e rele SSR Sulla stessa basetta alluminio dissipatrice
Ho misurato con il tester i sembrano isolati la placca metallica di dissipazione sotto rispetto a tutto il resto.
Che dite va bene Diodo e rele SSR Sulla stessa basetta alluminio dissipatrice
Ho misurato con il tester i sembrano isolati la placca metallica di dissipazione sotto rispetto a tutto il resto.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Eolico verticale
Si, quel tipo di contenitori ha la placca di dissipazione isolata dal circuito interno.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Cmq arrivato oggi qui il video del apertura del pacco
LINK
Ma purtroppo nel pacco ho trovato solo tre pezzi
Motore Pale e Regolatore manca tutto il resto
Ho scritto al venditore non vorrei che non fossero compresi
Ma mi pare strano spero sia stata una loro dimenticanza e che provedano subbito alla spedizione dei peziz mancanti ma nella migliroe delle ipotesi servira un altro mese mentre arrivano
Nella peggiore dovro capire come fare per montarla realizzando i pezzi che mancano
LINK
Ma purtroppo nel pacco ho trovato solo tre pezzi

Motore Pale e Regolatore manca tutto il resto

Ho scritto al venditore non vorrei che non fossero compresi
Ma mi pare strano spero sia stata una loro dimenticanza e che provedano subbito alla spedizione dei peziz mancanti ma nella migliroe delle ipotesi servira un altro mese mentre arrivano
Nella peggiore dovro capire come fare per montarla realizzando i pezzi che mancano

- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Intanto inizio a procurarmi la flangia per fissare la pala eolica
E purtroppo è da modificare qui un video
LINK
Il venditore mi ha avvisato che i pacchi sono due e a giorni dorebbe arrivare il secondo
con il materiale mancante per montarla
E purtroppo è da modificare qui un video
LINK
Il venditore mi ha avvisato che i pacchi sono due e a giorni dorebbe arrivare il secondo
con il materiale mancante per montarla

- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Tutto ok arrivato anche il secondo pacco
Ora non manca che trovare il tempo per monatere il tutto
Vi terro informati.
LINK
Ora non manca che trovare il tempo per monatere il tutto

Vi terro informati.
LINK
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Eolico verticale
Bene!
Più che altro poi facci sapere come funziona, potrebbe interessare anche altri....
Più che altro poi facci sapere come funziona, potrebbe interessare anche altri....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Eolico verticale
Attendiamo con ansia..Buon anno a tutti.
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Salve mi sono fermato perche mentre la montavo mi è caduta
è si è rotta una lama
Ma ora ho sistemata e montata
Qui un breve video dove riassumo esperienza a breve i test lato elettrico
LINK
[/quote]

Ma ora ho sistemata e montata

Qui un breve video dove riassumo esperienza a breve i test lato elettrico
LINK
[/quote]
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: Eolico verticale
Ragazzi vado avanti ho ordinato un regolatore MPPT nuovo che potra caricare le Li-Ion o le LifePo4 direttamente dal generatore Eolico
Cosi miglioriamo in efficienza ansiche passare prima per le piombo
https://youtu.be/W4VtOYyQ67Q
Cosi miglioriamo in efficienza ansiche passare prima per le piombo
https://youtu.be/W4VtOYyQ67Q
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti