Piccolo Impianto

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 15 nov 2011, 22:12

azz!! allora non ti resta altro che scrivere alla ditta e dirgli in numero dell'errore. Con un po' di fortuna ti cambiano il regolatore.
Mi spiace davvero. :( :oops:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 15 nov 2011, 22:18

e gia....va be capita, quando uno non ce la fa a sta'bono ogni tanto fa danni :D

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 nov 2011, 20:12

oggi ho tolto un parallelatore, ho lasciato uno solo insieme al rele come mi ha consigliato Ferro. ora il voltaggio della batteria va a 14.4V a differenza di 13.7-13.8V che arrivava tramite il parallelatore. ho messo anche un diodo di 20A rimediato da un alimentatore Pc.
ora vorrei fare una cosa e chiedo consiglio a voi......come faccio a limitare la corrente di carica su 10A massimo 15A?

100_2185a.jpg
100_2185a.jpg (226.43 KiB) Visto 9012 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 nov 2011, 21:11

alla faccia!! il parallelatore quindi non usa neppure diodi shottky :D
Sta usando normeli diodi di potenza con caduta di tensione pari a 0.7V invece dei 0.3V degli altri.... probabilmente scaldano, vero?
Mi sa che dentro trovi un normale ponte a diodi corazzato, un led e una piccola resistenza (per fare accendere il led) e 4 morsetti faston.

fossi in te lascerei perdere que parallelatori a passerei direttamente al sistema che uso io.

Riguardo al limitatare la corrente a 10-15A... non puoi. Almeno non puoi con mezzi ordinari. Devi usare l'elettronica o limitarla dal regolatore ammesso che lo possa fare.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 nov 2011, 21:51

offgrid2 ha scritto:Riguardo al limitatare la corrente a 10-15A... non puoi. Almeno non puoi con mezzi ordinari. Devi usare l'elettronica o limitarla dal regolatore ammesso che lo possa fare.

ma allora sto ca... di parallelatore come fa a limitarla a 4A?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 nov 2011, 22:03

scalda molto quando gli mandi 15A e lui limita a 4A? non vorrei che avesse dentro anche un lineare che dissipa in calore la corrente extra.

ma cosa ti serve limitare la corrente?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 16 nov 2011, 22:08

Prima di "dispensare" ulteriori consigli, sarebbe buono avere lo schema di quello che hai fatto, col diodo e il relè. Comunque, per limitare la corrente in uscita dal relè verso le batterie secondarie basterebbe una semplice resistenza, con una resistenza molto bassa, circa 0,1 Ohm, ma di parecchi Watt, che in caso di batterie secondarie scariche ci passerebbero 4 o 5A. Diciamo che potresti provare con 0,1 Ohm 10W. Ogni ampere che ci passa dentro produce una caduta di tensione di 0,1V, con 4A circa 0,4V ecc. Questa piccola caduta di tensione tra il banco primario e quello secondario basta a diminuire la "fame" di corrente del secondo banco. Poi man mano che il secondo banco si carica, la corrente diminuisce, diminuisce anche la differenza di tensione e il secondo banco arriva alla stessa tensione del primo. La resistenza precisa potrebbe essere di 0,1 Ohm, oppure di 0,12, oppure di 0,082.... Devi trovarlo sperimentalmente.
Comunque prima di fare altri interventi (evitiamo altri danni :mrgreen: ) metti lo schema di quello che hai realizzato.
Ciao.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 16 nov 2011, 22:08

offgrid2 ha scritto:scalda molto quando gli mandi 15A e lui limita a 4A? non vorrei che avesse dentro anche un lineare che dissipa in calore la corrente extra.

ma cosa ti serve limitare la corrente?

Può essere che invece di un diodo abbia un transistor.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 nov 2011, 22:13

si il parallelatore scalda parecchio. ma adesso non più perché serve solo per connettere il rele e non lo uso più per caricare le batterie. se come ho visto che il parallelatore può limitare la corrente a 4A pensavo che era facile farla anche per il rele che ho messo ma un amperaggio più grande.
mi serve perché se come il amperaggio dei pannelli sta su 17-18A e io attacco il inverter alle batterie secondarie a quel punto mi ruba tutta la corrente dei pannelli e la batteria principale non riceve più nulla

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 16 nov 2011, 22:20

Ferrobattuto ha scritto:Comunque prima di fare altri interventi (evitiamo altri danni :mrgreen: ) metti lo schema di quello che hai realizzato.
Ciao.

:mrgreen: lo schema e uguale a quella che ho postato prima solo che in + ho aggiunto un diodo da 20A

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 16 nov 2011, 22:21

bodo81 ha scritto:si il parallelatore scalda parecchio. ma adesso non più perché serve solo per connettere il rele e non lo uso più per caricare le batterie. se come ho visto che il parallelatore può limitare la corrente a 4A pensavo che era facile farla anche per il rele che ho messo ma un amperaggio più grande.
mi serve perché se come il amperaggio dei pannelli sta su 17-18A e io attacco il inverter alle batterie secondarie a quel punto mi ruba tutta la corrente dei pannelli e la batteria principale non riceve più nulla

Ottimo ragionamento! Prova con la resistenza, che a sua volta scalderà quanto scaldava il parallelatore, ma ti permette di caricare anche il banco primario. La scegli in base al valore di corrente che vuoi. Come ti ho spiegato sopra.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 16 nov 2011, 22:22

aallora il problema è risolto, al di lá se contine un diodo o un transistor... il parallelatore scalda parecchio perché sta specando l'energia che faticosamente il tuo pannello solare genera.
Quindi immaginando che il tuo pannello generi 15A (circa 250Wp) il parallelatore lo riduce a uno da 60Wp ...non male vero? :D

guarda, se io fossi in te farei questo:
Rimetti i diodi che hai tolto ai pannelli solari
comprati un po' di diodi shottky e segui lo schema che ho pubblicato nell'altra discussione. almeno lo schema è collaudatissimo e non ti fa sorprese sgradite.

poi naturalmente decidi tu.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 16 nov 2011, 22:40

Mi sa che ha ragione Offgrid, Bodo. Tutto quello che scalda consuma energia che invece dovrebbe andare nelle batterie.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 3 dic 2011, 17:38

ciao raga :) ....ho notato una cosa con il nuovo regolatore di carica. quasi sempre carica le batterie fino a 14.8 14.9V, non è un po troppo? ho visto che regola la tensione di carica in basse alla temperatura, più fa freddo più grande e il voltaggio di fine carica.
secondo voi va bene questo voltaggio o meglio che lo imposto su Gel?

edit: per avere le idee più chiare ;)
[img]http://img844.imageshack.us/img844/8683/33404198.jpg[/img]

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 3 dic 2011, 19:00

A meno che la lettura sul display non sia errata per qualche motivo, 14,8 mi sembrano proprio troppi.... Dovresti controllare se a fine carica e con quella tensione le batterie bollono, come se il liquido "frigge". In quel caso la tensione è veramente alta, ci si arriva solo durante le cariche di equalizzazione, e per brevi periodi. Non è che quel regolatore ha la funzione di equalizzazione e involontariamente siua stato lasciato su quella?
Con quella tensione di fine carica dovrebbero consumare anche parecchia acqua.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 3 dic 2011, 19:05

la tensione sul display e giusta, ho controllato con il test. ma se guardi meglio la tabella che ho messo ci sta......se come la temp e intorno a 20° il voltaggio sale intorno a 15V
a questo punto mi sa che lo imposto sul gel che ha il voltaggio più basso

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 3 dic 2011, 20:36

Per quanto mi riguarda anche i 14,50 del grafico sono troppi.... Secondo norma dovrebbero essere al massimo 14,0V, e 14,4V periodicamente una volta al mese per due ore per la carica di equalizzazione. Però se lo hanno fatto così...... Per il fatto che bollono e consumano acqua che mi dici? Succede adesso?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 3 dic 2011, 20:41

si un po bolle quando arriva oltre 14.50V pero fin ora non ho mai aggiunto acqua e il livello e giusto. cmq lo messo su Gel....vediamo domani a che voltaggio arriva (se non piove)

edit: qui da tensione carica a 25° 14.8V

[img]http://img696.imageshack.us/img696/5367/rc1g.jpg[/img]

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 9 dic 2011, 14:35

A queanto ho capito, i regolatori solari fanno una equalizzazione (14.5V) una volta al mese.... a meno che nel frattempo le batterie non siano scese troppo sotto una determinata soglia.

Il mio ad esempio se le batterie oggi scendono a 12.0V, domani farà una equalizzazione a 14.5V. Pensa che una volta l'ho visto salire a 14.9V dopo aver portato le batterie a 11.5V !! :D

Non saprei dirti se è giusto o sbagliato, in ogni caso ho notato che a quelle tensione ci rimane per non più di una ora.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 dic 2011, 19:21

ciao offgrid....si e vero, potrebbe essere anche come dici tu, pero nel manuale del regolatore non parla proprio di equalizzazione. cmq l'ho messo su gel e va un po meglio.
il Steca l'ho già spedito e lunedì mi mandano un altro ;)

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti