BATTERIE 10.4V
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: BATTERIE 10.4V
Alcune foto
- Allegati
-
- qui ho tolto i corti abbassando le piastre, interposto del tnt tra positive e negative e sto facendo elementi da solo 2 v ,sempre x arrivare ai 12 v ma in questa maniera si vede subito la cella a che punto sta
- IMG_20170924_214526.jpg (81.99 KiB) Visto 3867 volte
-
- notare lospazio che c'è tra il collettore delle negative e le piastre positive nonostante ho messo della plastica per abbassarle
- IMG_20170924_214517.jpg (91.22 KiB) Visto 3867 volte
-
- "optima"
- IMG_20170830_151751.jpg (130.09 KiB) Visto 3867 volte
Re: BATTERIE 10.4V
Ciao Giuseppe !
Grazie per avere scritto questo messaggio, mi hai fatto ricordare che da qualche parte avevo promesso di aprire con delicatezza una piccola agm per vedere se anche in quelle il corto succedeva in quel punto ! E non l'ho mai fatto, davvero mi do max 10 gg e lo faccio , poi metto i risultati
Una curiosità : per caso hai fatto la prova su batterie piccole come le agm o magari da auto da 45/70 ?
Se fosse sempre sui collettori sarebbe una bella cosa, anche se poi io vorrei trovare il modo di richiuderle, per ora non ho in programma di fare piastre di piombo ex novo
E ne avrei anche una da 150 ampere da camion.. l'ho un po abbandonata, ma era a 10,5 pure lei... ora è a ... meglio non dirlo

grazie 1000
Re: BATTERIE 10.4V
Ciao Luppy
Ho aperto un po di tutto da agm 4-7-17-80 ah, queste il positivo risultava tutto spappolato in queste condizioni c'è solo le negative (ottime piastre facili anche da saldare in maniera di poter fare una piastra più grande ,,,come ho fatto), batterie auto ...penso le più schifose , di solito su queste è meglio recuperare acido e piombo senza neanche provare a far qualcosa poi sempre ad acido libero quelle da camion solo che qui se si vuole recuperare gli elementi bisogna sacrificare il contenitore perchè non c'e modo di toglierli senza rompere le piastre xchè sono le piastre positive con annesse le buste ad essere incollate con colla a caldo sul fondo e se non bastasse sono cosi pressate sui fianchi , comunque con pistola ad aria calda (dopo aver tagliato un fianco)si riesce a toglierle senza danneggiarle, fino ad adesso sono quelle che ho trovato in condizioni migliori ,poi viengono le tubolari ne ho recuperato 2 che erano in corto per fanghi sul fondo ,molto facili da aprire e sfilare dal suo involucro
Ho aperto un po di tutto da agm 4-7-17-80 ah, queste il positivo risultava tutto spappolato in queste condizioni c'è solo le negative (ottime piastre facili anche da saldare in maniera di poter fare una piastra più grande ,,,come ho fatto), batterie auto ...penso le più schifose , di solito su queste è meglio recuperare acido e piombo senza neanche provare a far qualcosa poi sempre ad acido libero quelle da camion solo che qui se si vuole recuperare gli elementi bisogna sacrificare il contenitore perchè non c'e modo di toglierli senza rompere le piastre xchè sono le piastre positive con annesse le buste ad essere incollate con colla a caldo sul fondo e se non bastasse sono cosi pressate sui fianchi , comunque con pistola ad aria calda (dopo aver tagliato un fianco)si riesce a toglierle senza danneggiarle, fino ad adesso sono quelle che ho trovato in condizioni migliori ,poi viengono le tubolari ne ho recuperato 2 che erano in corto per fanghi sul fondo ,molto facili da aprire e sfilare dal suo involucro
Re: BATTERIE 10.4V
Giuseppe sei mitico 
Dal racconto che fai comunque mi pare che le "mani" te le sporchi tanto, e anche per chiunque leggerà dopo di noi ti chiedo e spero se ti proteggi il corpo mentre fai queste cose, guanti tuta o che ne so, ma sempre avere l'attenzone a non esporre la pelle del corpo o gli occhi al piombo, specie le polveri. Sono certo che tu sai queste cose, l'ho scritto solo per i posteri
Comunque da quanto dici mi sa che ci ricavo poco ad usare il tempo per aprire le agm, o auto, mentre forse un buon uso di una nuova sarebbe la cosa migliore da fare
Forse apro una discussione nuova, sei invitato, su come usare e riparare al meglio, ci ragiono ancora un po che mi sembra mi sfugga qualcosa... ancora un momento per riflettere...
e comunque grazie 1000
@edit: Giuseppe, mi sono accorto adesso che è tarda notte, e mi serve più tempo per pensare perchè mi vengono in mente tante cose e volevo fare un discorso semplice però cercando di considerare tutto. Rimandiamo a domani, è meglio, sennò si fa troppo tardi
x ora ciao, e a domani !
luppy

Dal racconto che fai comunque mi pare che le "mani" te le sporchi tanto, e anche per chiunque leggerà dopo di noi ti chiedo e spero se ti proteggi il corpo mentre fai queste cose, guanti tuta o che ne so, ma sempre avere l'attenzone a non esporre la pelle del corpo o gli occhi al piombo, specie le polveri. Sono certo che tu sai queste cose, l'ho scritto solo per i posteri
Comunque da quanto dici mi sa che ci ricavo poco ad usare il tempo per aprire le agm, o auto, mentre forse un buon uso di una nuova sarebbe la cosa migliore da fare
Forse apro una discussione nuova, sei invitato, su come usare e riparare al meglio, ci ragiono ancora un po che mi sembra mi sfugga qualcosa... ancora un momento per riflettere...
e comunque grazie 1000

@edit: Giuseppe, mi sono accorto adesso che è tarda notte, e mi serve più tempo per pensare perchè mi vengono in mente tante cose e volevo fare un discorso semplice però cercando di considerare tutto. Rimandiamo a domani, è meglio, sennò si fa troppo tardi
x ora ciao, e a domani !
luppy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti