e se avvolgi lo statore in un sacchetto di plastica prima di mettere il polisterolo, addirittura riesci a fare un coperchio perfettamente adattato che puoi togliere in un attimo.
Peró il polisterolo è anche un ottimo isolante termico... non gli fará male in caso dovesse lavoare a pieno regime e dovesse entrare in azione il freno magnetico? (bobine in cortocircuito per frenare le pale) In quel caso dovrebbe disperdere non poco calore
il mio aerogeneratore.
Moderatore: Marko
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: il mio aerogeneratore.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: il mio aerogeneratore.
Grazie 1000 per i suggerimenti.
Ma le bobine le voglio a vista perchè potrei modificare nel tempo le connessioni:
http://www.thebackshed.com/windmill/FPRewire.asp
opterò per la vernice spray.Non ho attualmente spray marina, devo ordinarla, andrà bene antirrugine grigia acrilica?
Non è zinco e non conduce elettricamente..
Ma le bobine le voglio a vista perchè potrei modificare nel tempo le connessioni:
http://www.thebackshed.com/windmill/FPRewire.asp
opterò per la vernice spray.Non ho attualmente spray marina, devo ordinarla, andrà bene antirrugine grigia acrilica?
Non è zinco e non conduce elettricamente..
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: il mio aerogeneratore.
secondo me si, ma per precauzione dagli due mani leggere, non vorrei che grosse dosi di solvente possa danneggiare la vernice isolante delle bobine di rame.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: il mio aerogeneratore.
Le bobine di rame le ho ben impregnate con il trasparente saratoga, che dovrebbe proteggerle già (spero) dalla erosione della vernice antiruggine. Se riesco sapere (visto che ci sono)se questa vernice trasparente marina (questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true )protegge dai raggi UV preferisco quella trasparente. Mi spiacerebbe togliere l'effetto alla vista delle bobine.
Forse questa andrebbe bene???
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
Forse questa andrebbe bene???
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio aerogeneratore.
Nelle antiruggini ci sono quasi sempre sali metallici, di zinco, di piombo, ecc ecc.
Forse conviene un normale smalto, lucido o opaco, anche nero come i tamburi esterni...... Attenzione però ai vari solventi con cui sono diluite: debbono avere lo stesso solvente di quella che c'è già sotto. Se era un diluente nitro deve essere uguale, se era una vernice oleofenolica o acrilica, stessacosa. Altrimenti si rischia l'incompatibilità, quella sotto potrebbe fare "la trippa" e sfaldarsi.
Forse conviene un normale smalto, lucido o opaco, anche nero come i tamburi esterni...... Attenzione però ai vari solventi con cui sono diluite: debbono avere lo stesso solvente di quella che c'è già sotto. Se era un diluente nitro deve essere uguale, se era una vernice oleofenolica o acrilica, stessacosa. Altrimenti si rischia l'incompatibilità, quella sotto potrebbe fare "la trippa" e sfaldarsi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti