
E' possibile usare le sfoglie di pasta secca,che deve essere cotta in acqua,oppure quella che si trova nel banco frigo,invece pronta all'uso.
Per motivi di praticità si può ricorrere a queste due soluzioni,anche se la pasta fresca,quella del pastificio o ancora meglio,quella fatta in casa,rimangono sempre il top..
Per le lasagne che ho preparato l'altro giorno,ho usato il radicchio rosso e fontina e non sono venute niente male vista la mia poca esperienza,anche se preferisco sempre mangiare quelle che ci prepara la mitica Elena,maestra...e maestra di lasagne

Ingredienti:
1 confezione di pasta fresca
3 cespi di radicchio rosso
porro per il soffritto
sale
500 ml di besciamella
300 gr di fontina
4 fettine di speck
parmigiano reggiano
Lavate e tagliate il radicchio finemente
mettetelo in una padella antiaderente con un goccio d'olio,qualche rotella di porro e lo speck
e portate il tutto a cottura,10/15 minuti
preparata la besciamella
sbollentare se necessario le lasagne in acqua salata per un minuto
In una teglia rettangolare sporcare il fondo con qualche cucchiaio di besciamella,poi un foglio di pasta,ancora besciamella
il radicchio,la fontina e il parmigiano
continuare così anche per gli altri strati,tranne l'ultimo che termina con besciamella e parmigiano (abbondante

In forno per mezz'ora abbondante a 190°,fino a quando vedrete formarsi una bella crosticina.....
Ecco,pronti per l'assaggio???
