Utilizziare gli amorfi con i policristallini

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Utilizziare gli amorfi con i policristallini

Messaggio da Marko » 8 giu 2014, 14:20

Dovrei terminare la copertura della mia veranda, in zona dove il sole arriva solo dopo le 16 in estate. Anche se la parte è luminosa, i raggi colpiscono poco. Allora pensavo di coprirla con alcuni pannelli fotovoltaici amorfi tipo kaneka. Ma il problema sta nel riportare le tensioni alte a valori dei policristallini, per poi collegare il tutto al regolatore tristar dove già si trovano collegati gli attuali pannelli policristallini.
Mi spiego. Collegare gli amorfi ad un dc-dc simile a questo, http://www.aliexpress.com/item/Free-Shi ... 42040.html
tarare la tensione in uscita a 37 volt e collegare il tutto al regolatore. Che ne pensate, si può fare?
Sarebbero 3 0 4 pannelli in tutto da 75w cad. L'alternativa è mettere perlinato :-o

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Utilizziare gli amorfi con i policristallini

Messaggio da Ferrobattuto » 8 giu 2014, 15:15

Scusa, ma perché mettere amorfi e crearsi dei problemi? Metti altri policristallini con lo stesso numero di celle degli altri, anche se con potenza minore, poi puoi mettere tutto in parallelo, tramite i soliti diodi antiritorno, sullo stesso regolatore.
Quando quelli in pieno sole cominciano a scadere di rendimento, questi che prendono il sole al pomeriggio intervengono a risollevare la situazione. ;)

Policristallini e amorfi hanno tensioni e caratteristiche differenti, e rendimenti disuguali, metterli daccordo sarebbe un casino. Al limite ti converrebbe mettere un secondo regolatore dedicato a quelli ed uscire sulle batterie.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Utilizziare gli amorfi con i policristallini

Messaggio da maxlinux2000 » 8 giu 2014, 15:55

se vuoi usare gli amorfi, dovrai mettere un regolatore mppt apposta per loro.... non so, fai il bilancio e vedi se ti conviente.
Tieni conto che ben difficilmente riuscirai a riprodurre fedemente la curva del voltaggio dei policristallini.

Se non sbaglio i kaneka hanno una uscita di circa 60V a vuoto.... li metti tutti in parallelo e poi entri con un regolatore mppt tipo victron da 40A, 70V di ingresso (250€) e vai diretto alle batterie.
Se non sbaglio ci osno sul mercato delle sottomarche del victron mppt a basso costo.

Ma valuta bene, perché alle 16 è già tardi per ricaricare le batterie, cmq potrebbe essere una buona idea.
E in inverno, verranno utilizzati i pannelli amorfi? O rimangono in ombra costantemente?
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti