Mi scuso, scriverò l'indispensabile perchè ho problemi agli occhi. Il Limonene è un solvente/disinfettante/ecc. di origine vegetale. Scioglie il POLISTIROLO e lo converte in colla o in PLASTICA trasparente. Costa molto, ma è facile distillarlo da bucce di arancia http://www.rsc.org/learn-chemistry/wiki ... stillation mi dispiace sia in inglese, ma dopo un'ora di ricerche è l'unico che ho trovato
Qui c'è un video dove sciolgono il polistirolo http://m.instructables.com/id/DIY-recyc ... -a-clear-/
Come estrarre il Limonene
Moderatore: maxlinux2000
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Come estrarre il Limonene
qui da me in spagna stanno usando come esperimento le bucce delle arance per estrarre carburanti... probabilemente anche il limonene... ma non spiegano cosa fanno esattamente.
cmq da quel poco che posso capire da qui:
stanno parlando di estrazione di essenze di profumo, con il vapore.
Se il procedimento é lo stesso, direi che basta un alambicco in vetro e il metodo a vapore usato per l' essenza di lavanda.
cmq da quel poco che posso capire da qui:
The peel of oranges is boiled in water and the oil produced (limonene) distilled in steam at a temperature just below 100 °C, well below its normal boiling point. The immiscible oil can then be separated.
stanno parlando di estrazione di essenze di profumo, con il vapore.
Se il procedimento é lo stesso, direi che basta un alambicco in vetro e il metodo a vapore usato per l' essenza di lavanda.
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Come estrarre il Limonene
Sì, il Limonene è un biocarburante. E dato che va distillato a 100° (credo anche meno) sarebbe giusto una cosa da fare con il solare. Ma da quanto ho letto sul link che ho postato, non va cotto prima e distillato poi, ma distillato direttamente. A livello industriale lo fanno per spremitura a freddo, con pressa idraulica. Ma il bilancio energetico peggiora. Secondo me, se si riesce ad estrarlo a costo zero con il solare è un affare. Cosi come è un affare l'olio essenziale di arancia amara, l'olio essenziale di arancia dolce e poi quello di limone. Se li fanno pagare un botto, e sono molto importanti per la salute. Comunque tutte operazioni che possono essere fatte con il solare.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Come estrarre il Limonene
il prolbema è la materia prima.... a meno di non usare scarti industriali della spremitura delle arance (sempre che non lo facciano già loro) oppure mettere le mani su tonellate di merce invenduta.
Quanti grammi di limonene si tirano fuori per ogni kg di agrumi o meglio di bucce di agrumi?
Quanti grammi di limonene si tirano fuori per ogni kg di agrumi o meglio di bucce di agrumi?
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Come estrarre il Limonene
Hai ragione, infatti per me è interessante come solvente, neanche avendo un frutteto riuscirei ad avee abbastanza carburante peruna macchina. Ma investigando ho scoperto gli olii essenziali, molto interessanti per la salute.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Come estrarre il Limonene
Parecchi anni fa mi capitò di vedere un documentario in TV su come venivano usati gli agrumi in Sicilia, in una fabbrica in cui separavano il succo dalle bucce. Col succo si facevano bevande, dalle bucce si estraevano TUTTE le sostanze aromatiche utili, dagli olii agli alcoli o a qualsiasi altra cosa fosse contenuta. Alla fine della trafila tutte queste essenze ben sigillate in contenitori stagni venivano avviate ad altre fabbriche per gli usi più disparati. Il residuo, come si può immaginare, era completamente secco.
Macchinari grandi e complessi, lucide e scintillanti di acciaio inox, vapore e presse..... Dubito che lascino qualcosa di utile nel residuo.
La storia che l'Italia importerebbe copertoni usati da cui distillare il limonene è la solita leggenda metropolitana, messa in giro da qualche "burlone" (io lo chiamerei volentieri in un altro modo, ma quì non si può.....), invece cercando in rete ho trovato questo link in cui si dice che la dottoressa Claudia Vickers, ricercatrice presso l’università del Queensland, starebbe studiando un sistema per sintetizzarlo per via enzimatica. Ecco, questa sarebbe veramente una svolta seria....
Macchinari grandi e complessi, lucide e scintillanti di acciaio inox, vapore e presse..... Dubito che lascino qualcosa di utile nel residuo.

La storia che l'Italia importerebbe copertoni usati da cui distillare il limonene è la solita leggenda metropolitana, messa in giro da qualche "burlone" (io lo chiamerei volentieri in un altro modo, ma quì non si può.....), invece cercando in rete ho trovato questo link in cui si dice che la dottoressa Claudia Vickers, ricercatrice presso l’università del Queensland, starebbe studiando un sistema per sintetizzarlo per via enzimatica. Ecco, questa sarebbe veramente una svolta seria....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti