
Si tratta di una ottima salsa verde che accompagna molto bene sia le carni bollite che le pastasciutte.
Per esempio una ottima ricetta è quella delle "4P": Penne-Panna-Pesto-Pomodoro. Ricetta di origini liguri con pesto alla genovese, ma poi con il tempo si è scoperto che si sposava benissimo anche con il pesto di rucola... una variazione scoperta sempre dai liguri

Torniamo alla ricetta:
4 manciate abbondanti di rucola selvatica, oppure rucola di orto già spigata, magari con il fiore, in modo che sia più profumata e leggermente piccante. Si tengono solo le foglie e si scartano i gambi.
5 noci nostrante (oppure una cucchiaiata di pinoli)
2 spicchi di aglio bianco (oppure 1 di rosso)
olio extravergine di oliva
sale quanto basta.
si mette rucola,noci e aglio, nel frullatore o nel robot e aggiungendo olio diamo delle leggere accensioni fino ad ottenere una salsa verde omogenea. Aggiungiamo un po' o di sale quanto basta e versiamo la salsa in piccoli barattoli di vetro badando di non sporcare i bordi.
Copriamo poi con 1 cm di olio extravergine.
La ricettta originale prevede anche 1 cucchiaiata di pecorino sardo e 1 di parmigiano, ma non permetterebbe una lunga conservazione, per cui questi formaggi vanno aggiunti poco prima del consumo.
Questa salsa si conserva per 3 mesi, se ben coperta di olio, in luogo fresco e protetta dalla luce.