In pratica debbo inserire l'inverter tra contatore e utilizzatore.
La difficoltà nel fare questa operazione consiste nel fare arrivare una doppia coppia di cavi da 4mmq (più la massa a terra) dal quadro del contatore che si trova in casa, all'inverter che si trova fuori, attraverso dei corrugati minuscoli (da 20 e forse anche da 15mm) che contengono già dei cavi di rame rigidi.
Il percorso prevede tre "sezioni":
la prima dal quadro principale ad una scatoletta di derivazione che ospita una presa (fino a qui ho potuto sfruttare un corrugato vuoto e i fili sono passati agevolmente);
la seconda dalla suddetta presa ad un'altra presa intermedia e qui cominciano i problemi perchè nel corrugato esistente (circa 20mm), con già 6 fili dentro, ho passato solo una coppia e dubito di riuscire a fare di meglio;
la terza che da qui va fino ad un'ultima derivazione con 1 presa e 1 interruttore che accende una luce sul terrazzo (dove si trova l'inverter)
Purtroppo quest'ultimo tratto, ove ci sono già 4 cavi (2 per la presa e 2 per la luce), è costituito da un corrugato di diametro inferiore (15mm o meno) e credo che qui non avrò scampo

Ora le soluzioni che mi sono venute in mente sono un paio, forse tre: la prima è quella di sfilare i cavi rigidi almeno dalle ultime due sezioni cercando di sostituirli con le 2 nuove coppie e collegandovi le 2 prese e la luce esterna; la seconda (che non annulla la prima) consisterebbe nel posare 2 fasi e un solo neutro in comune, evitando la posa di un filo, o meglio permettendo ( forse) la posa del filo di massa (anche quello comune ad andata e ritorno).
Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, chiedo a voi cos'altro mi consigliate per evitare di posare delle canaline esterne?