Salve a tutti.
Ho una scantinato con un serbatoio da 500litri di acqua in vetroresina.
Se prendessi una autoclave da 12 volt riuscirei a fargli fare un salto di 2,5 metri, collegarlo all'impianto idrico di casa in modo da poter far caricare la vaschetta di scarico del bagno e lavarsi le mani?
L'autoclave sarebbe questa:
Osculati 16.503.12 Autoclave Europump 4 a Basso Consumo https://www.amazon.it/dp/B003TK7O2A/ref ... BxbF9Z45CB
Grazie
Autoclave 12v da camper per scarico wc
Moderatore: eneo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Autoclave 12v da camper per scarico wc
Mi pare che dicano che la sua pressione massima sia di 2,45 Bar, per cui in teoria dovrebbe poter far "salire" l'acqua a circa 20m. Però a quella altezza poi non uscirebbe dal tubo. Se il dislivello di casa tua è solo di 2,5 o 3 metri, o poco più, dovrebbe andar bene. Considera però che pompa solo 3 litri al minuto. Se devi riempire grossi volumi potrebbe surriscaldarsi. Insomma, non penso che sia per servizio continuo, d'altra parte è fatta per camper o barche: piccoli dislivelli e portate limitate.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Autoclave 12v da camper per scarico wc
Il dislivello sarà di 2.5-3 metri.
In ogni caso non è per grossi volumi, serve solo per riempire lo scarico del wc e per lavarsi le mani, la portata non è indispensabile.
Credo andrà bene, ma prima di prenderla devo finire l'impiantino dell'altro post.
Grazie per l'aiuto
In ogni caso non è per grossi volumi, serve solo per riempire lo scarico del wc e per lavarsi le mani, la portata non è indispensabile.
Credo andrà bene, ma prima di prenderla devo finire l'impiantino dell'altro post.
Grazie per l'aiuto
Re: Autoclave 12v da camper per scarico wc
Ma ...

Nicola giuro che non ti sto inseguendo, ma mi sa che cercando nell'albero genealogico troveremo che siamo parenti
. Il messaggio l'ho visto solo perchè era in prima pagina, in questa sezione di solito non leggo molto
Quella pompa io l'ho comprata l'anno scorso con la stessa idea, ancora da realizzare
Nel frattempo però l'ho usata in giardino
La pressione la fa, anche troppa e volevo abbassarla. Come pompa però è molto plasticosa, lavora con delle valvoline che ricordano un motore a scoppio, ma tutto in plastica, e delle molle tipo quelle delle penne a scatto.
Una cosa importante: basta un piccolo sassolino da 1 millimetro per bloccarne il funzionamento, perchè si incastra appunto in quelle valvoline, e allora la devi smontare per pulirla, per cui o l'acqua è perfetta o devi mettere anche un filtro da qualche parte
Effettivamente dopo averla provata credo che se messa in servizio "continuo" non durerà molto, però se solo per la vaschetta e le mani forse un annetto potrebbe andare, ma se vuoi andare ad un rubinetto del lavandino credo ci voglia anche un piccolo vaso di espansione, credo, ma lascio ad altri
Io a breve la monterò definitivamente ai miei bidoni con il solo scopo di bagnare le piante con il tubo, usando acqua piovana filtrata, e per quel lavoro sul wc vedremo
Sulla portata confermo che non è molta, una utenza/rubinetto per volta


Nicola giuro che non ti sto inseguendo, ma mi sa che cercando nell'albero genealogico troveremo che siamo parenti

Quella pompa io l'ho comprata l'anno scorso con la stessa idea, ancora da realizzare
Nel frattempo però l'ho usata in giardino
La pressione la fa, anche troppa e volevo abbassarla. Come pompa però è molto plasticosa, lavora con delle valvoline che ricordano un motore a scoppio, ma tutto in plastica, e delle molle tipo quelle delle penne a scatto.
Una cosa importante: basta un piccolo sassolino da 1 millimetro per bloccarne il funzionamento, perchè si incastra appunto in quelle valvoline, e allora la devi smontare per pulirla, per cui o l'acqua è perfetta o devi mettere anche un filtro da qualche parte
Effettivamente dopo averla provata credo che se messa in servizio "continuo" non durerà molto, però se solo per la vaschetta e le mani forse un annetto potrebbe andare, ma se vuoi andare ad un rubinetto del lavandino credo ci voglia anche un piccolo vaso di espansione, credo, ma lascio ad altri
Io a breve la monterò definitivamente ai miei bidoni con il solo scopo di bagnare le piante con il tubo, usando acqua piovana filtrata, e per quel lavoro sul wc vedremo
Sulla portata confermo che non è molta, una utenza/rubinetto per volta
Re: Autoclave 12v da camper per scarico wc
Grazie per la risposta, al momento sto finendo i lavori, al comune ho chiesto quanto costerebbe per mettere l'acqua corrente e mi hanno chiesto 250€, al momento ho messo in vendita la casa perchè ho trovato lavoro altrove e vorrei comprarla in città dove lavoro, per cui è tutto in divenire.
Grazie per la risposta.
Grazie per la risposta.
Re: Autoclave 12v da camper per scarico wc
In bocca al lupo per il lavoro...merce rara di questi tempi
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti