
Da qualche mese, anzi sarà un anno, ho trovato una piccola gattina e mi sono affezionato
Ne ho avuti altri, ma abitavo in città/case dove potevo lasciarli uscire senza che venissero spianati dalle auto... ora non è così, dove sono adesso è molto pericoloso, quindi vive praticamente sempre in casa
Vengo al punto: il problema è la sabbietta, secondo quello che mi sembra di avere capito sono scaglie di argilla con dei sassolini piccoli, e in fondo non costa nemmeno tanto all' ld
La movimentazione invece è un problema, perchè alla fine è pesante, e la micetta (giustamente) ne fa largo uso, quindi mi chiedevo se fosse rigenerabile in qualche modo. E tra l'altro con la nuova differenziata non ho neanche capito dove va messa, mistero
Quindi, è' già da qualche mese che avevo pensato questo processo:
"lavatrice" fatta con un secchio e una spatola lentamente rotante sul fondo, in cui mettere la sabbietta (privata della parte "solida" ovviamente) e fargli fare alcuni cicli di risciacquo con sola acqua, pensavo tre
Poi un ultimo "giro" aggiungendo all'acqua un po candeggina, per sterminare i batteri
Quindi nel secchio mi resterebbe questa poltiglia di argilla "sterilizzata", che verserei in uno stampo di legno che poi lascerei ad asciugare all'aperto, possibilmente al sole
E dovrebbe formarsi una specie di lingotto
Poi, in un altro secchio fatto in modo che possa ruotare con un motorino tipo cestello della lavatrice, metterei questo "lingotto", magari un po sbriciolato con qualche martellata. A questo secondo secchio farei tanti buchi della grandezza delle scaglie da ottenere, e lo riempirei di sassi presi al fiume così girando rompono l'argilla e la sbriciolano, che raccoglierei da sotto in una vaschetta
I lavaggi si potrebbero automatizzare, quindi carichi sabbietta e accendi, anzi, vanno automatizzati di sicuro perchè tra un lavaggio e l'altro serve il tempo per far depositare tutto e succhiare il liquido da sopra, altrimenti è un problemone se si pensa di filtrare
Io lo so perfettamente che sono matto, abbiate pazienza, ma ci sto pensando davvero, e a parte il tempo il mio dubbio maggiore è se riesco davvero a purificarla o se creo una flotta di virus o batteri, che sarebbe davvero un guaio. Non l'ho ancora realizzato proprio per questo motivo, e un po anche per mancanza di tempo, ma vorrei prendere una decisione, poi il tempo si trova
Energeticamente, i motorini da vecchie stampanti e energia col fotovoltaico, e l'acqua sarebbe piovana, quindi il costo sarebbe zero, a parte il tempo e un pochino di candeggina. Che poi devo ancora capire dove scaricare, ma nel caso ci ragiono
Boh, che ne pensate ? Lascio perdere ? Creerei un nuovo virus ebola ?
grazie x i vostri pareri e suggerimenti
buona serata