curiosità sui pannelli fotovoltaici
Moderatore: maxlinux2000
curiosità sui pannelli fotovoltaici
scusatemi se pongo questi quesiti: come si orienta un pannello solare con la bussola, , come si trova l'azimut si trova il nord è si fa - 180°? come è composto un pannello ed un impianto fotovoltaico per energia elettrica che rendimento ha che tipologia di impianti esistono, come di differenziano dal solare termico e dagli altri sistemi, grazie, scusate se approfitto della vostra pazienza e disponibilità
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
Athos, hai aperto una discussione sul fotovoltaico nella sezione dei pannelli termosolari...... Quelli per l'acqua calda, insomma.
Vabhè, mo l'ho spostata nella sezione per il fotovoltaico. Però per favore facciamo attenzione.....
Dunque: se non hai una bussola per trovare il sud, basta che ti prendi la posizione del sole a mezzogiorno. Quello è sicuramente il sud, e il pannello va orientato da quella parte. Se invece hai la bussola...... Bhè, se l'ago indica il nord, il sud sarà dalla parte opposta.
Per il resto hai fatto un po' troppe domande tutte insieme, a meno di scrivere un post lungo come l'enciclopedia treccani, sarà un po' difficile rispondere a tutte così su due piedi. Per cui ti consiglierei per prima cosa di leggerti alcune discussioni in cui sono descritti degli impianti già fatti e funzionanti, poi altre in cui molte domande sono già state fatte e date le risposte. Leggi un po' intorno, insomma.
Sappi che qui nel forum trattiamo SOLO impianti ad isola, per quelli con scambio sul posto con la rete elettrica (quelli che vendono l'energia prodotta) NON se ne parla assolutamente, per quelli DEVI rivolgerti ad una ditta che li installa.
Per cui: per prima cosa, che ci devi fare con questo impianto?
Se devi farti un impianto che ti garantisca la totale indipendenza dalla rete sappi che ti costerà un bel po' di soldi, per cui devi valutare il budget a disposizione, il tempo di ammortamento della spesa e soprattutto quantificare molto bene i tuoi consumi, sia annui che giornalieri.
Se invece pensi soltanto di abbattere i picchi di consumo giornalieri allora la cosa è diversa.
Per cui pensa bene cosa vuoi fare poi vedremo se si può quantificare ciò che ti serve.

Vabhè, mo l'ho spostata nella sezione per il fotovoltaico. Però per favore facciamo attenzione.....
Dunque: se non hai una bussola per trovare il sud, basta che ti prendi la posizione del sole a mezzogiorno. Quello è sicuramente il sud, e il pannello va orientato da quella parte. Se invece hai la bussola...... Bhè, se l'ago indica il nord, il sud sarà dalla parte opposta.
Per il resto hai fatto un po' troppe domande tutte insieme, a meno di scrivere un post lungo come l'enciclopedia treccani, sarà un po' difficile rispondere a tutte così su due piedi. Per cui ti consiglierei per prima cosa di leggerti alcune discussioni in cui sono descritti degli impianti già fatti e funzionanti, poi altre in cui molte domande sono già state fatte e date le risposte. Leggi un po' intorno, insomma.
Sappi che qui nel forum trattiamo SOLO impianti ad isola, per quelli con scambio sul posto con la rete elettrica (quelli che vendono l'energia prodotta) NON se ne parla assolutamente, per quelli DEVI rivolgerti ad una ditta che li installa.
Per cui: per prima cosa, che ci devi fare con questo impianto?
Se devi farti un impianto che ti garantisca la totale indipendenza dalla rete sappi che ti costerà un bel po' di soldi, per cui devi valutare il budget a disposizione, il tempo di ammortamento della spesa e soprattutto quantificare molto bene i tuoi consumi, sia annui che giornalieri.
Se invece pensi soltanto di abbattere i picchi di consumo giornalieri allora la cosa è diversa.
Per cui pensa bene cosa vuoi fare poi vedremo se si può quantificare ciò che ti serve.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
grazie per il chiarimento scusatemi se ho approfittato della vostra pazienza, mi serviva un impiantino uso domestico per abitazione in campagna, solo che sono ignorante in materia, seguirò il vostro consiglio leggerò notizie nel forum ed in rete grazie ancora e scusatemi, colgo l'occasione per porgevi i miei piu sentiti auguri per le imminenti feste grazie ancora
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
Bene, questo è già qualcosa di più su cui lavorare. Però devi quantificare bene i consumi della casetta. Se serve solo per qualche luce la sera te la cavi con relativamente poco. Se invece sono i "soliti" consumi casalinghi allora la cosa si complica.
Quando hai letto poi facci sapere.
Auguri anche a te.
Quando hai letto poi facci sapere.
Auguri anche a te.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
una casetta in campagna con le solite utenze, da usare come seconda casa, nelle vacanze da 110mq, senza climatizzatore, impianto domestico , frigo tv forno lavatrice qualche eletro utensile trapano saldatrice inverter smerigliatrice niente di piu
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
athos18 ha scritto:......niente di piu
E te pare poco quello che hai scritto?
.....da 110mq, frigo, tv, forno, lavatrice, qualche elettro utensile, trapano, saldatrice, smerigliatrice......
Quelli che ti ho sottolineato è roba che CONSUMA, e consuma parecchio.
Il forno starà intorno ai 2000W di consumo, la lavatrice sicuramente sopra ai 1500W, la saldatrice, anche se inverter, se stai saldando qualcosa di una certa consistenza, meno di 2000W non se ne parla, la smerigliatrice se è piccola possono essere anche 800W, ecc ecc.
Ma almeno, ce l'hai l'allaccio con l'ENEL? Sennò 'sto impianto ti costa 15.000€ almeno.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: curiosità sui pannelli fotovoltaici
certo che ho l'attacco enel, alcune foto allegate di miei manufatti li ho realizzati in questo cascinale nei momenti di relax,
I'm What I'm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti