Cose che capitano....
Cose che capitano....
Sabato debbo andare a San Marino con tutta la famiglia.
Oggi, avendo un mezzo pomeriggio di tempo buono, ho deciso che era il momento buono per fare i controlli pre-partenza... livelli, pressione gomme ecc. ecc.
Alzo il cofano e vedo la vaschetta di espansione del radiatore completamente vuota!
Controlli di rito:
Tracce di acqua che cola a terra o schizzi dalla pompa... non ci sono...
Fumo bianco allo scarico... Non c'è...
Fumo bianco dal motore non c'è
Rabbocco la vaschetta di espansione, scaldo il motore, niente bolle nell'acqua, niente macchie di olio a galla nell'acqua...
Controllo l'olio... ne manca un po' ma è limpido, niente brodaglia color cappuccino tipica dell'acqua finita nella coppa...
Ma sopratutto il motore gira bene a 6, da 700 giri a 6500.. senza esitazioni o perdite di colpi...
Potrebbe essere il tappo, con le valvole bloccate o indurite...
Tanto debbo andare a comprare un po' d'olio che l'ho finito... compro anche il tappo e lo cambio....
Arrivo dal ricambista apro il cofano per prendere il tappo e farglielo vedere come campione... La vaschetta è vuota di nuovo! E io non ho fatto neanche un kilometro...
Però questa volta c'è la pistola fumante: bagnato accanto all'attacco di uno dei tubetti attaccati alla vaschetta... controllo meglio, il tubetto di plastica a cui si attacca il tubo di gomma è spezzato. Capita.
Però è un problema: il viaggio non lo posso rimandare, il ricambio non si trova, ne dai concessionari di zona, ne dai ricambisti...
Va ordinato, ma ci vogliono diversi giorni. In rete si trova, ma non posso averlo prima di Lunedì... troppo tardi.
Debbo far funzionare quello che ho. Almeno per qualche giorno.
Soluzione: costruisco un attacco nuovo, ricavandolo da un bullone di ottone da 10 mm, con dado. La foro per lungo con una punta da 5 (sul tornio se no col cavolo che il foro viene in asse)
lascio 15 mm di filettattura, il resto la la spiano con la lima sul tornio. due O-ring da 10 mm uno dentro e uno fuori e un dado, sempre di ottone (perché di ottone? il ferro arrugginisce, l'inox è rognoso da lavorare e non avevo tempo...) faccio un nuovo foro nella vaschetta e chiudo il foro vecchio con una sorta di tappo a espansione ricavato da un tubetto di gomma e un bulloncino da 8.
Ho dovuto fare un foro nuovo perché vicino al foro vecchio c'è una paratia che mi impedisce di passare il mio raccordo dall'interno.
Lunedì vi racconto se ha retto...
Paolo
Oggi, avendo un mezzo pomeriggio di tempo buono, ho deciso che era il momento buono per fare i controlli pre-partenza... livelli, pressione gomme ecc. ecc.
Alzo il cofano e vedo la vaschetta di espansione del radiatore completamente vuota!
Controlli di rito:
Tracce di acqua che cola a terra o schizzi dalla pompa... non ci sono...
Fumo bianco allo scarico... Non c'è...
Fumo bianco dal motore non c'è
Rabbocco la vaschetta di espansione, scaldo il motore, niente bolle nell'acqua, niente macchie di olio a galla nell'acqua...
Controllo l'olio... ne manca un po' ma è limpido, niente brodaglia color cappuccino tipica dell'acqua finita nella coppa...
Ma sopratutto il motore gira bene a 6, da 700 giri a 6500.. senza esitazioni o perdite di colpi...
Potrebbe essere il tappo, con le valvole bloccate o indurite...
Tanto debbo andare a comprare un po' d'olio che l'ho finito... compro anche il tappo e lo cambio....
Arrivo dal ricambista apro il cofano per prendere il tappo e farglielo vedere come campione... La vaschetta è vuota di nuovo! E io non ho fatto neanche un kilometro...
Però questa volta c'è la pistola fumante: bagnato accanto all'attacco di uno dei tubetti attaccati alla vaschetta... controllo meglio, il tubetto di plastica a cui si attacca il tubo di gomma è spezzato. Capita.
Però è un problema: il viaggio non lo posso rimandare, il ricambio non si trova, ne dai concessionari di zona, ne dai ricambisti...
Va ordinato, ma ci vogliono diversi giorni. In rete si trova, ma non posso averlo prima di Lunedì... troppo tardi.
Debbo far funzionare quello che ho. Almeno per qualche giorno.
Soluzione: costruisco un attacco nuovo, ricavandolo da un bullone di ottone da 10 mm, con dado. La foro per lungo con una punta da 5 (sul tornio se no col cavolo che il foro viene in asse)
lascio 15 mm di filettattura, il resto la la spiano con la lima sul tornio. due O-ring da 10 mm uno dentro e uno fuori e un dado, sempre di ottone (perché di ottone? il ferro arrugginisce, l'inox è rognoso da lavorare e non avevo tempo...) faccio un nuovo foro nella vaschetta e chiudo il foro vecchio con una sorta di tappo a espansione ricavato da un tubetto di gomma e un bulloncino da 8.
Ho dovuto fare un foro nuovo perché vicino al foro vecchio c'è una paratia che mi impedisce di passare il mio raccordo dall'interno.
Lunedì vi racconto se ha retto...
Paolo
Re: Cose che capitano....
Grazie Paolo! Questo è vero fai da te!
Se regge e reggerà di sicuro lascialo li che la vaschetta di quel mezzo li costerà un occhio!
Buona serata
Arex
Se regge e reggerà di sicuro lascialo li che la vaschetta di quel mezzo li costerà un occhio!
Buona serata
Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Cose che capitano....
Ottima descrizione!
Come al solito d'altra parte..... 
Concordo con Arex, se regge può restare li. Al limite rifare il "bullone" con un tondino di ottone o di bronzo.


Concordo con Arex, se regge può restare li. Al limite rifare il "bullone" con un tondino di ottone o di bronzo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Cose che capitano....
No, il pezzo va cambiato, ho già ordinato il ricambio. Li dentro non c'è solo acqua bollente, c'è anche pressione.
Guardando il tappo a espansione, il tubo di plastica era diventato molle con il calore. L'ho levato e buttato, il rischi di vederlo sparare fuori in autostrada era reale.
L'ho rifatto, sempre con la vite e il tubo di plastica, ma questa volta ho tornito la testa della vite a misura esatta del foro, facendoci una svasatura, ho infilato la testa dentro e il gambo con il dado fuori; in questo modo, serrando il dado, il tubo "monta" sulla testa della vite creando un fungo più grosso del foro, non so se sarà a tenuta perfetta, ma sicuramente(?... speriamo...) non me lo sparerà fuori.
Paolo... che fa la valigia...
Guardando il tappo a espansione, il tubo di plastica era diventato molle con il calore. L'ho levato e buttato, il rischi di vederlo sparare fuori in autostrada era reale.
L'ho rifatto, sempre con la vite e il tubo di plastica, ma questa volta ho tornito la testa della vite a misura esatta del foro, facendoci una svasatura, ho infilato la testa dentro e il gambo con il dado fuori; in questo modo, serrando il dado, il tubo "monta" sulla testa della vite creando un fungo più grosso del foro, non so se sarà a tenuta perfetta, ma sicuramente(?... speriamo...) non me lo sparerà fuori.
Paolo... che fa la valigia...
Re: Cose che capitano....
Bene, confermo, andata e ritorno Pisa-San Marino con un caldo infernale per la stagione, marcia e soste in colonna ecc. ecc. il rappezzo ha tenuto.
Soluzione da tenere presente se si deve tappare un buco in un recipiente che ha un po' di pressione (un po', non 20 atmosfere... cerchiamo di non pretendere troppo...)
Alla fine i tasselli a espansione sono fatti in modo molto simile...
Ora sono in attesa del ricambio...
Paolo
Soluzione da tenere presente se si deve tappare un buco in un recipiente che ha un po' di pressione (un po', non 20 atmosfere... cerchiamo di non pretendere troppo...)
Alla fine i tasselli a espansione sono fatti in modo molto simile...
Ora sono in attesa del ricambio...
Paolo
Re: Cose che capitano....
Non è ancora arrivata?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Cose che capitano....
Per ora mi sono arrivate dalla Cina le lampade a led H1 bicolori, per i fari anabbaglianti.
Sono bianco ghiaccio (6000K) o gialle (loro dicono 3000K, ma sono proprio giallo limone...), le avevo cercate per mare e per terra perché non mi fidavo ad andare a giro con lampade "troppo bianche" da attirare l'attenzione.
Però facendo la prima prova ho visto che la lente dei fari lenticolari è in uno stato pietoso... mi sa che debbo smontare tutto per pulire e rimettere a posto se voglio un risultato...
La vaschetta forse arriva domani, ma a questo punto non è un problema, in tutto il viaggio non è uscita una goccia d'acqua... qualche giorno posso resistere.
Paolo
P.S. Ma come vanno le cose? mi sembra che molti siti, compreso il nostro, siano imbalsamati...
Sono bianco ghiaccio (6000K) o gialle (loro dicono 3000K, ma sono proprio giallo limone...), le avevo cercate per mare e per terra perché non mi fidavo ad andare a giro con lampade "troppo bianche" da attirare l'attenzione.
Però facendo la prima prova ho visto che la lente dei fari lenticolari è in uno stato pietoso... mi sa che debbo smontare tutto per pulire e rimettere a posto se voglio un risultato...
La vaschetta forse arriva domani, ma a questo punto non è un problema, in tutto il viaggio non è uscita una goccia d'acqua... qualche giorno posso resistere.
Paolo
P.S. Ma come vanno le cose? mi sembra che molti siti, compreso il nostro, siano imbalsamati...
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Cose che capitano....
Ho l'impressione JP che in questo momento gli italiani abbiano altre cose per la testa......


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Cose che capitano....
Figurati se non lo so... Ho la moglie candidata per le elezioni locali del 10 giugno
Paolo
P.S. ....io nel '68 c'ero... Facevo le radio libere (nel senso che le costruivo, ma anche le organizzavo, le gestivo...)
Paolo
P.S. ....io nel '68 c'ero... Facevo le radio libere (nel senso che le costruivo, ma anche le organizzavo, le gestivo...)
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Cose che capitano....
C'ero pure io Paolo, nel '68 avevo giusti 18 anni.....

Pure io ho avuto la moglie consigliere comunale tra il '90 e il '95. E in quel periodo facevo il "tecnico delle trasmissioni" per la radio privata locale del loro gruppo.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti