consiglio inverter
Moderatore: maxlinux2000
consiglio inverter
Dopo un po di tempo rieccomi qui questa volta per un consiglio,mi si è guastato l inverter tutto in uno, di cui andavo fiero,ma alla luce dei fatti voglio tornare come andavo prima,cioè inverter nudo e crudo almeno se si riguasta lo butto ed amen,il mio problema è quale che costi il giusto senza diventare povero per i miei fabbisogni mi basta un 2 kw .Maxlinux a suo tempo decantava l ective ne vale la pena? grazie a chi mi risponderà. ciao
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio inverter
Leggi qua:
https://www.faidateoffgrid.org/viewtopi ... 951#p64951
Si parla di un problema molto simile al tuo.
https://www.faidateoffgrid.org/viewtopi ... 951#p64951
Si parla di un problema molto simile al tuo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: consiglio inverter
Grazie per la risposta,ho letto guasi tutto,però la mia necessità è unaltra con il pip o equivalente troppe funzioni, ho deciso per un inverter nudo e crudo e poi di elettronica ne capisco guasi niente non saprei dove mettermi le mani,ho la necessità che mi faccia servizio continuo con un assorbimento che raramente arriva a 400 watt (che possibile che non costi molto) forse pretendo troppo ma di questi tempi rischio la fusticazione.ciao
Re: consiglio inverter
Ma possibile che su 25 letture non mi risponde nessuno,per me è importante ho tutto fermo.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio inverter
Prova a cercare in rete "Power Jack 2000W LF". È un tipo di inverter sinusoidale economico di discreta qualità. Con poco più di 200€ potresti cavartela.
Nel caso scrivi una mail e un MP a unimatrixzero, che li usa correntemente, e può darti delle buone dritte.
Fatti dire soprattutto se i 2000W sono utilizzabili tutti oppure serve di prenderne uno un po' più potente per stare tranquilli.
Sugli ective non so cosa dirti.
Io stò usando un Studer Innotec HP Compact HPC 6000-48, ce ne sono anche a 24V 4400W e a 12V 2800W, ma sono costosi.
Nel caso scrivi una mail e un MP a unimatrixzero, che li usa correntemente, e può darti delle buone dritte.
Fatti dire soprattutto se i 2000W sono utilizzabili tutti oppure serve di prenderne uno un po' più potente per stare tranquilli.
Sugli ective non so cosa dirti.
Io stò usando un Studer Innotec HP Compact HPC 6000-48, ce ne sono anche a 24V 4400W e a 12V 2800W, ma sono costosi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti