Come collegare i pannelli
Moderatore: maxlinux2000
Come collegare i pannelli
Possiedo due stringhe di pannelli in serie una e composta da 5 pannelli da 175 watt 20.6v circuito aperto e 7,33 Ah erano del vecchio impianto …l’altra stringa 4 pannelli da 415 watt 37,90V circuito aperto e 12.72A pannelli nuovi ora il mio dilemma è misurando con il tester dalla prima stringa escono 103V e 7,33ah di corrente nella seconda 128V e 12,72ah la mia domanda è la seguente posso collegarli in serie tutti e due le stringhe in modo da avere 231 volt o devo per forza collegarli in parallelo o se qualcuno esperto mi può fare uno schema di come collegarli grazie
Re: Come collegare i pannelli
Dai dati delle etichette questi sono corretti Possiedo due stringhe di pannelli in serie una e composta da 5 pannelli da 175 watt 20.16v circuito aperto e 8.5 Ah …l’altra stringa 4 pannelli da 415 watt 37,90V circuito aperto e 13.72A ora il mio dilemma è misurando con il tester dalla prima stringa escono 103V e 8.5ah di corrente nella seconda 151V e 13,72ah la mia domanda è la seguente posso collegarli in serie tutti e due le stringhe in modo da avere 252 volt o devo per forza collegarli in parallelo o se qualcuno esperto mi può fare uno schema di come collegarli grazie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Come collegare i pannelli
Le tensioni delle tue stringhe sono troppo differenti per cui non puoi metterli in parallelo, perché ci sono quasi 50V di differenza. Non puoi nemmeno metterli in serie perché le due correnti erogabili sono altrettanto differenti. Potrebbe bruciare qualcosa.
Potresti metterli in parallelo (sempre tramite i diodi di disaccoppiamento) solo procurandoti altri due pannelli del tipo da 175W uguali ai primi da aggiungere in serie agli altri. A quel punto la differenza di tensione tra le due stringhe sarebbe minima e potrebbe funzionare.
Una nota: quelli che erogano i pannelli sono Ampere (A) e non Amperora (Ah). I primi misurano la corrente, i secondi misurano la capacità delle batterie.
Semplice precisazione, per chi legge, senza voler offendere nessuno....
Potresti metterli in parallelo (sempre tramite i diodi di disaccoppiamento) solo procurandoti altri due pannelli del tipo da 175W uguali ai primi da aggiungere in serie agli altri. A quel punto la differenza di tensione tra le due stringhe sarebbe minima e potrebbe funzionare.
Una nota: quelli che erogano i pannelli sono Ampere (A) e non Amperora (Ah). I primi misurano la corrente, i secondi misurano la capacità delle batterie.
Semplice precisazione, per chi legge, senza voler offendere nessuno....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Come collegare i pannelli
E se ne trovassi un altro da 175 watt e dopo li metterei in parallelo a due a due in medo da avere 3 da 350 watt 41volt e14,60A e dopo in serie avrei un voltaggio vicino a quelli grandi e anche gli Amper simili si può fare ??
Re: Come collegare i pannelli
E se ne trovassi un altro da 175 watt e dopo li metterei in parallelo a due a due in medo da avere 3 da 350 watt 41volt e14,60A e dopo in serie avrei un voltaggio vicino a quelli grandi e anche gli Amper simili si può fare ??Ferrobattuto ha scritto: ↑14 mag 2023, 21:02Le tensioni delle tue stringhe sono troppo differenti per cui non puoi metterli in parallelo, perché ci sono quasi 50V di differenza. Non puoi nemmeno metterli in serie perché le due correnti erogabili sono altrettanto differenti. Potrebbe bruciare qualcosa.
Potresti metterli in parallelo (sempre tramite i diodi di disaccoppiamento) solo procurandoti altri due pannelli del tipo da 175W uguali ai primi da aggiungere in serie agli altri. A quel punto la differenza di tensione tra le due stringhe sarebbe minima e potrebbe funzionare.
Una nota: quelli che erogano i pannelli sono Ampere (A) e non Amperora (Ah). I primi misurano la corrente, i secondi misurano la capacità delle batterie.
Semplice precisazione, per chi legge, senza voler offendere nessuno....
Re: Come collegare i pannelli
Salve, non sono esperto di pannelli, anche se qualcosa in passato l'ho autocostruito.
Dunque partendo dal fatto che mettendoli in serie si ha a disposizione la somma delle tensioni di ognuno, e che la corrente massima erogabile corrisponde a quella del pannello che ha la più bassa (come le pile in serie). Per prevenire l'inversione di polarità su quelli di minor potenza serve un diodo ciascuno. A conti fatti mi viene: 7,33A con una tensione a vuoto di (5x20,6)+(4x37,90)=254,6V per cui una potenza utile teorica di 1575W (175x9)
Gli eventuali altri problemi legati al regolatore e agli accumuli (se ci sono) non li conosco, magari se lo spiegate anche a me così imparo qualcosa.
Dunque partendo dal fatto che mettendoli in serie si ha a disposizione la somma delle tensioni di ognuno, e che la corrente massima erogabile corrisponde a quella del pannello che ha la più bassa (come le pile in serie). Per prevenire l'inversione di polarità su quelli di minor potenza serve un diodo ciascuno. A conti fatti mi viene: 7,33A con una tensione a vuoto di (5x20,6)+(4x37,90)=254,6V per cui una potenza utile teorica di 1575W (175x9)
Gli eventuali altri problemi legati al regolatore e agli accumuli (se ci sono) non li conosco, magari se lo spiegate anche a me così imparo qualcosa.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti