Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Moderatori: Arex, jpquattro

Rispondi
Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 22 feb 2013, 0:09

Ciao a tutti.Questa ciotola è in legno di olivo e finita con vernice trasparente nitro in più strati.http://tinypic.com?ref=97k94wImmagineAlcuni consigli:-l'olivo è un legno che non diventa mai perfettamente stabile. Perciò è consigliabile farlo essiccare il più possibile prima di lavorarlo ... e inoltre quando si deciderà la forma che si vuole dare al nostro oggetto finito è indispensabile lavorarlo grezzo e lasciarlo nuovamente fermo per almeno un mese (nel posto dove poi lo esporremo una volta finito), in questo modo dove abbiamo svuotato il legno (interno coperchio e ciotola) avranno il tempo di deformarsi e per quanto possibile stabilizzarsi ... A questo punto procederemo a finire la nostra ciotola con relativo incastro...Ciao Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Canaletto68 » 22 feb 2013, 7:50

Bello, che venature, l'ulivo e un'essenza stupenda, complimenti, ma scusa come mai la finitura l'hai fatta col nitro??

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 22 feb 2013, 9:29

Ciao, le caratteristiche della vernice nitro non le ha nessuna vernice: essiccazione ultrarapida, ottima resistenza al carteggio e alla lucidatura eccTu cosa avresti usato?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Canaletto68 » 22 feb 2013, 17:14

Io ho smesso di usare il nitro 6/7anni fa e proprio il fatto che evapora troppo velocemente, per poter dar un certo spessore al fine di coprire bene i pori ci vogliono un sacco di mani,non e' di certo una buona caratteristica per una vernice, poi i lavori che io avevo realizzato perdevano con il tempo la lucentezza, quindi sono passato al poliuretani bicomponente, adesso vernicio esclusivamente all'acqua della Renner, io a mio umile parere per oggetti del genere utilizzerei la vernice all'olio che non altera troppo il colore naturale del legno, lo protegge e rende la superficie non lucida ma opaca.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 22 feb 2013, 19:33

In effetti hai ragione ... è anche vero che la vernice che compro a nitro è made in germany e ne ho di più tipi .. anche anti ingiallimento ... ti confido però che in alcune situazioni il mutamento dovuto alla luce mi appassiona ...in quanto allo spessore hai ragione ... le bicomponenti non le mai usate e forse sarebbero le più indicate.... Per quanto riguarda le vernici all'acqua le odio a priori .. alzano il pelo (del legno) e in caso di alto spessore levigare con carta da 400 come faccio io è una porcata unica ... impasta sempre ... magari ci sono prodotti che non danno questo problema ma non li conosco ... Ho su la mano sulla nitro e sono assai fastidioso all'idea che presto non se ne troverà più perché reputata inquinante, come se altre non lo fossero
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 23 feb 2013, 0:21

Arex ti consiglio di provare ad usare la gommalacca, è una vernice naturale quanto il legno, ed esalta moltissimo le venature e nello specifico la policromia dell'essenza.........
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 23 feb 2013, 0:42

Proveremo anche la gommalacca Valter, per ora i lavori col tornio sono sospesi perché son preso da altro .... ho tanta di quella carne al fuoco ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 23 feb 2013, 1:27

Arex sei un'artista, ho fatto anch'io qualche portadolci in legno di noce nazionale ,però l'ulivo non ha confronti. Devo cercare di postarti qualche foto, ma non sò se ci riuscirò.Ciao buonanotte.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 23 feb 2013, 1:47

No no non sono un artista ... gli artisti sono pochi, io mi rilasso quando ho un po' di tempo ...P.s: non sarà difficile postare foto se segui la mia guida, questa: [url]?t=64588696[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64588696
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Canaletto68 » 23 feb 2013, 8:00

La gommalacca e' l'ideale se sai adoperarla, una via di mezzo facile e allo stesso modo delicata e la cera naturale, pecca che ogni tanto va rinfrescata.La vernice all'acqua tira su il pelo tanto quanto il nitro.Ho ma solo io non ho un tornio, che diamine..

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 24 feb 2013, 15:11

Ciao Arex ho provato ad inserire l'immagine della ciotola in noce ancora da verniciare.c" target="_blank">ImmagineCiotola in roverehttp://tinypic.com?ref=24pb4ozImmagine
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 24 feb 2013, 15:20

Ciao Valter,belle le ciotole ... dovremmo parlare anche degli utensili pian pianino ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 24 feb 2013, 15:42

Arex quando vuoi, la maggioranza degli utensili sono da me costruiti con vecchie lime, o pezzi di acciaio presi da vecchi attrezzi agricoli,tipo coltivatori ecc. Ho sempre usato questo sistema, anche con la tupie per riprodurre cornici per mobili antichi da restaurare.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Canaletto68 » 24 feb 2013, 15:52

Complimenti valtersecondo.

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 24 feb 2013, 16:10

Grazie, è solo voglia di fare il fai da te,CIAO.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da Arex » 24 feb 2013, 16:38

Pure io faccio così Valter ... col tornio poi è fondamentale il Fai da te, se devi comprare tutto non basta il tfr di 40 anni di lavoro ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Ciotola con coperchio in legno di olivo - Legno e sue lavora

Messaggio da valtersecondo » 24 feb 2013, 16:43

Concordo in toto, sacre parole ciao.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Rispondi

Torna a “Legno e sue lavorazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti